Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Stage+Ritenuta d'acconto

Ciao Steve, nessuna incompatibilità tra stage e lavoro a meno che il tirocinio non sia di quelli a favore degli inoccupati o finanziati con denaro pubblico (puoi vedere meglio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/compatibilita-stage-inoccupati-e-lavoro), che potrebbero crearti qualche problema. Quindi, fatta eccezione per queste categorie, è sempre possibile svolgere in contemporanea uno stage e un lavoro, se i turni lo permettono. E va da sé che si possa essere pagati con fattura o ritenuta d'acconto (per questi temi, sempre meglio approfondire con un esperto come un caf o un commercialista). Poi, con la dichiarazione dei redditi si vedrà a quale soglia si è arrivati e se bisogna pagare qualche imposta. Ne abbiamo scritto anche qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/dichiarazione-redditi-stagisti. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

contratto dopo lo stage

Ciao Stella, ti giriamo alcuni articoli in cui ci siamo occupati degli studi in ingegneria e dei suoi riflessi in ambito occupazionale, sperando che possano tornarti utili: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/quel-posto-sicuro-grazie-a-ingegneria-corsi-e-chance-occupazionali-2015 http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/quale-laurea-per-trovare-lavoro http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/ingegneria-si-ma-quale-corsi-facolta-e-prospettive-occupazionali-dopo-la-laurea Quanto alla tua domanda, entra molto nel tecnico e come testata giornalistica non siamo in grado di dirti quale sia il contratto più adeguato alle tue competenze. Certo, a prima vista non sembra così male un tempo determinato che si trasforma in indeterminato. Ma è anche vero che il comparto ingegneristico ha regole tutte sue. Hai provato a informarti tramite tuoi colleghi o compagni di università? Facci sapere e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

MASTER LOGISTICA DEI TRASPORTI

Gent.mo, Sono il Tutor Didattico del Master Tralog di Tor Vergata, il Corso prevede un periodo di Stage e circa l'85% degli studenti delle precedenti due edizioni hanno trovato occupazione.Per maggiori informazioni sulla III Edizione del Master visita il sito: http://tralog.uniroma2.it/Cordiali Saluti ADContatto: Alessandro.D.Alessio@uniroma2.it

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: Alessandro D'Alessio

Leggi tutto

Le novità della Legge Bilancio 2017.

Buongiorno a tutti, al seguente link potete consultare gratuitamente, un estratto riguardante Le novità della Legge Bilancio 2017 (https://vimeo.com/205572509). Questa breve video-lezione è inserita nel corso aggiornatissimo utile per la preparazione dell'esame di abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro, titolo "CONSULENTE DEL LAVORO: prepara l'esame SCRITTO 2017 - videocorso di 40h con dispense ed esercitazioni, scaricabile subito e visionabile SENZA LIMITI". A questo link (http://www.copernicocs.it/dettaglio-corsi-formazione.php?id=189) troverete tutte le informazioni utili. Buono studio Marzia

Ultimo Post: 8 anni, 1 mese fa

Di: copernicocs

Leggi tutto

Assenza tutor aziendale

Nessun preavviso, FedKir: la normativa sugli stage non richiede preavviso in caso di interruzione anticipata. Per scrupolo però leggiti la convenzione di stage che hai firmato, per verificare che non via sia qualche clausola che regolamenti questa circostanza. In tal caso sarebbe quella a far fede. In bocca al lupo! In risposta a #post23529"

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

master consulente pedagogico

Ciao giuls, in genere un master - se scelto bene e realmente collegato con una rete solida di aziende - dovrebbe consentirti un accesso più diretto al mondo del lavoro rispetto alla laurea. Quindi la tua scelta ha senso messa in questi termini. Quello che però dovresti capire è quante concrete chance occupazionali offra (ne abbiamo scritto anche qui: http://repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto). Informati tramite i suoi ex allievi provando magari a fare qualche ricerca su Facebook e chiedi loro come stanno veramente le cose. Torna a farci sapere e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Interrompere prima uno stage

Cara Elena, non ti fare scrupoli a abbandonare (specie per uno stage come addetta alle vendite, che ci pare di capire sia il tuo caso, e che noi abbiamo spesso ampiamente criticato: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagisti-da-zara). Il punto è che lo stage è un momento di formazione, una fase in cui un candidato e un'azienda entrano in contatto e si conoscono. Ma il rapporto può interrompersi in qualsiasi momento, sia su iniziativa dell'ente ospitante che dello stesso tirocinante senza conseguenze di sorta (a meno non sia proprio specificata nella convenzione di stage l'applicazione di una penale: ma si tratta di un'ipotesi assai remota). Quindi è nelle cose che si ti presenta un'opzione che ritieni più valida, tu l'accetti abbandonando il tirocinio. Vai tranquilla insomma, e un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Richiesta di aiuto - procedura di attivazione tirocinio da un'uni estera

Ciao Niccolò, se si tratta di un tirocinio curriculare, cioè previsto dal piano di studi, ci dovrà pur essere qualcuno che ti dica quali regole seguire per svolgerlo: la segreteria studenti, un professore etc. Sempre loro dovranno dirti se può valere anche una borsa Erasmus. Comunque sia, se davvero in Islanda non esiste l'obbligo dell'intermediazione di un ente promotore, quello che puoi fare è cercarlo tu in Italia: l'opzione più classica è quella del centro per l'impiego del territorio di appartenenza dell'ente presso cui andrai a svolgere il tirocinio. Rivolgiti a loro, che non te lo potranno di certo negare. Facci sapere come hai risolto e un caro saluto In risposta a #post23512

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Domande personali ai colloqui, come gestirle?

In risposta a #23500Grazie mille! e crepi il lupo :) 

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: giuli_pi

Leggi tutto

Dati falsi nel mio progetto formativo

Ciao Martina, il tuo sconcerto è più che giustificato. Se davvero fosse così, e cioè che sei stata indicata come soggetto appartenente alle categorie protette pur non essendolo solo affinché l'azienda benefici di qualche vantaggio fiscale, la cosa sarebbe molto grave e per questo - prima di fare un'accusa del genere - bisognerebbe indagare a fondo per esserne certi. In ogni caso hai fatto bene a chiedere spiegazioni e a rivolgerti al sindacato, anche solo per far segnalare il caso sperando che non si ripeta mai più. C'è da chiedersi se non sia il caso di presentare anche una denuncia alle forze dell'ordine. Il tuo comportamento quindi non fa una piega: certo che la disabilità deve essere certificata, così come dichiarare il falso in un documento pubblico può avere conseguenze di natura penale. E se le premesse sono queste, tutto sommato anche interrompere il tirocinio senza proseguire con la proroga è stata una buona idea. Un caro saluto

Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto