Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Il tempo stringe: il bando per i seicento stage da mille euro al mese alla Commissione europea sta per scadere

Il tempo stringe: ci sono ancora solamente tre giorni di tempo per candidarsi per uno dei seicento stage da mille euro al mese alla Commissione europea. I lettori della Repubblica degli Stagisti sono in fibrillazione: lo testimoniano i tanti commenti arrivati sul Forum o via email in redazione. In particolare due ragazzi hanno usato Facebook, dove c'è un gruppo aperto a tutti con più di 2600 iscritti, per chiedere delucidazioni su come compilare al meglio l'application form. Scrive Antonio: «Rispetto …

Ultimo Post: 15 anni, 1 mese fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Crisi dell'editoria: per i neogiornalisti il futuro è incerto - Pianeta praticanti: inchiesta della Repubblica degli Stagisti / quarta puntata

Se poi il contratto di praticantato invece che ai giornalisti lo fanno alle ex letterine... Leggere qui per credere: http://www.romagnanoi.it/LifeStyle/Rimini/articoli/127069/Elisa-Triani-Romagnola-da-sempre.asp E in particolare, alla domanda "E come arriva il giornalismo? la risposta della praticante giornalista Elisa Triani: "C’è stata una proposta un anno e mezzo fa, con cui ho iniziato il praticantato da giornalista a Mediaset. Non ho più vent’anni e nello spettacolo si è sempre un po’ dei precari. In più a me è sempre piaciuto avere un ruolo ben definito. Quando mi presentavo dicevo “l’ex letterina”, “quella che ha fatto la Corrida”. Quindi ho accettato questa sfida, a 31 anni, e mi sono messa in gioco completamente. E ho anche lasciato il mondo dorato per rimboccarmi le maniche, con mille pregiudizi su di me perché venivo dallo spettacolo. Ho dovuto forse darmi da fare più degli altri per dimostrare che era una scelta mia, che volevo imparare un nuovo mestiere, che vorrei fare al meglio. Ora ho ottime proposte, il mio sogno comunque di rimanere in video".

Ultimo Post: 15 anni, 1 mese fa

Di: picchio

Leggi tutto

Parte la videorubrica di Roberto Marabini: come orientarsi nella giungla degli annunci di lavoro e di stage

Trovare lo stage giusto significa anche cercarlo nella maniera giusta. Ma nel mare magnum delle offerte, dalle inserzioni sui giornali agli annunci in Rete, come si fa ad orientarsi e a scansare le fregature? Per guidare i lettori anche su questo tortuoso cammino la Repubblica degli Stagisti ha stretto un'alleanza con Lavoratorio.it, testata online che si occupa proprio di annunci di lavoro e di stage.Il suo direttore, il giornalista Roberto Marabini, è un esperto in materia e ha tante dritte …

Ultimo Post: 15 anni, 1 mese fa

Di: redazione

Leggi tutto

Parte la videorubrica di Roberto Marabini: come orientarsi nella giungla degli annunci di lavoro e di stage

Trovare lo stage giusto significa anche cercarlo nella maniera giusta. Ma nel mare magnum delle offerte, dalle inserzioni sui giornali agli annunci in Rete, come si fa ad orientarsi e a scansare le fregature? Per guidare i lettori anche su questo tortuoso cammino la Repubblica degli Stagisti ha stretto un'alleanza con Lavoratorio.it, testata online che si occupa proprio di annunci di lavoro e di stage.Il suo direttore, il giornalista Roberto Marabini, è un esperto in materia e ha tante dritte ...

Ultimo Post: 15 anni, 1 mese fa

Di: redazione

Leggi tutto

Superstagisti calabresi assunti? Una bella notizia solo in apparenza

Gentile Eleonora, non ho in mano gli strumenti tecnici per valutare la questione di una "tentata" modifica al nome dell'iniziativa. So solo che faccio sempre e comunque riferimento alla delibera di cui Lei stessa parla in cui è scritto chiaramente Bando di selezione pubblica per l'assegnazione di 250 voucher formativi nell'ambito del "Programma Stages". Sicuramente, soffermarsi su una discussione <> non cambia di certo la sostanza delle cose e ci porterebbe ad una polemica sterile ed inutile. Cercherò sicurmante di informarmi del perchè di tale "distrazione". La ringrazio della sua solidarietà e il suo interesse sicuramente sincero ed autentico, ma mi permetta di dire che a volte (questo continua ad essere un mio semplice parere) le discussioni affrontate in merito alla nostra esperienza mi hanno lasciato l'amaro in bocca... Dagli articoli apparsi negli ultimi giorni su internet e su alcune testate giornalistiche si sta dando un'immagine errata di noi e del nostro lavoro. Da ciò che si legge si percepisce quasi di avere un contratto già pronto e, soprattuto, di essere dei "parassiti" o manovalanza alle dipendenze degli enti pubblici ... ma mi creda, non è così! Mi dia la possibilità di spiegarmi. Non è vero che da questa esperienza nessuno sta imparando nulla. Sono stato assegnato insieme ad altri colleghi al Comune di Cosenza il giorno 23 febbraio 2009 e, già dal giorno seguente, siamo stati inseriti nel pieno delle attività lavorative. Ogni qual volta abbiamo cercato un confronto con i dipendenti del Comune, abbiamo sempre trovato voglia e disponibilità nel lavorare insieme. Il nostro percorso formativo risponde pienamente a quelli che sono i nostri profili professionali e ogni giorno mettiamo in campo le nostre specifiche competenze. Sono perfettamente cosciente del fatto che alcuni di noi, hanno trovato nel loro percorso situazioni poco piacevoli...e spero davvero si possa trovare al più presto una soluzione adeguata; ma è anche giusto parlare dell'altra faccia della medaglia. Ora venedo alla questione proroghe, non proroghe, assunzioni, concorsi ecc... Non penso sia il caso i mettere "il carro davanti ai buoi" SONO ANCORA UNO STAGISTA A OTTOBBRE 2010 SCADE IL MIO "CONTRATTO" e al momento di certo c'è solo questo. Se poi, dalle decisioni del Consiglio, dovesse venir fuori una valida proposta allora sarò felice di accettare. Ma mi chiedo perchè già da ora puntare il dito contro decisioni ancora tutte da valutare? perchè continuare a parlare di "superstagisti" in modo "quasi" sarcastico? perchè non vedere questo bicchiere, almeno per una volta , mezzo pieno?

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: alessandro82

Leggi tutto

500 euro al mese, no grazie: ministro Brunetta, i giovani italiani vogliono opportunità non carità

si si 500 euro se tutto va bene....fino ad ora se mi dicono che lo stage è retribuito è perchè mi va di lusso. la maggioranza delle imprese non da neanche quel minimo, è una vergogna.

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: silvy

Leggi tutto

Superstage calabresi, in arrivo un emendamento-traghetto verso l'assunzione

Gentile Stefania Lucia, ho cercato di rispondere alla sua domanda e di esplicitare il mio punto di vista con un editoriale che attualmente si trova in homepage: "Superstagisti calabresi assunti? Una bella notizia solo in apparenza" http://repubblicadeglistagisti.it/article/assunzioni-superstagisti-calabria-vittoria-solo-apparente

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

I consiglieri Giamborino e Borrello: «Niente proroghe ai superstage, i ragazzi vanno assunti: ci riduciamo lo stipendio per incentivare gli inserimenti»

«I fondi per far assumere i ragazzi? Vengono da tagli alle indennità dei consiglieri e alla struttura del consiglio regionale». Così il consigliere regionale della Calabria Pietro Giamborino [nell'immagine], fra i promotori dell’emendamento che propone di finanziare la prosecuzione del rapporto lavorativo tra “superstagisti” ed enti locali, spiega la provenienza del maxi-fondo da 9 milioni di euro che sarebbe stanziato in caso di approvazione. «Abbiamo ridotto i nostri stipendi e quelli dei vari dipendenti e collaboratori sino anche al 25%, …

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: Andrea Curiat

Leggi tutto

Chance ai giovani, Bangladesh - Italia uno a zero. A quando anche qui un microcredito "alla Yunus" per aiutare i ragazzi a diventare indipendenti?

In Italia purtroppo l'ignoranza regna sovrana... Dobbiamo iniziare a rincorrere sogni irrealizzabili pur di colare a picco... Dio mio che schifo! Però fate attenzione al microcredito, non sempre aiuta... Ciao, buona giornata a tutti. _____________________________________________________________________ Seguitemi sul mio blog: http://lostagistaconilcardigan.wordpress.com

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: lostagistaconilcardigan

Leggi tutto

Valentina Crippa, praticante consulente del lavoro: «Sin dal liceo tra buste paga e lettere di assunzione»

«Quando frequentavo il quarto anno del liceo ho deciso quale sarebbe stata la mia strada: mi sarei iscritta alla facoltà di economia con specializzazione in servizi professionali per l’impresa. Mio zio è consulente del lavoro e ho voluto seguire le sue orme. Quello stesso anno ho effettuato uno stage presso uno studio di consulenza a Nervano [in provincia di Milano, ndr], la mia città: mi sono trovata molto bene e subito dopo il diploma sono andata a lavorare lì con …

Ultimo Post: 15 anni, 2 mesi fa

Di: Andrea Curiat

Leggi tutto