Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Il nostro tempo è adesso: quasi cento associazioni, siti web, sezioni di partito, giornali, collettivi aderiscono alla manifestazione del 9 aprile

Un gruppo di 14 giovani, tra cui anche il direttore della Repubblica degli Stagisti Eleonora Voltolina, ha lanciato l'iniziativa «Il nostro tempo è adesso - la vita non aspetta», un invito a scendere in piazza il 9 aprile rivolto «a chi ha lavori precari o sottopagati, a chi non riesce a pagare l’affitto, a chi è stanco di chiedere soldi ai genitori, a chi chiede un mutuo e non glielo danno, a chi il lavoro non lo trova e a ...

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: redazione

Leggi tutto

La sedia la portiamo da casa... per protesta! Flash mob a Roma contro gli annunci «indecenti» di stage

ottima iniziativa, bisognerebbe farne molte di più anche contro: annunci farlocchi,agenzie interinali che non chiamano e contro quella maledettissima regola che se non hai un minimo di esperienza non ti assumono nemmeno in stage...ma se non prendono la gente come si fa l'esperienza?

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Francystage

Leggi tutto

Attenzione agli stage negli asili nido, spesso sono un paravento per lo sfruttamento: la testimonianza di Michela Gritti

Sono passati ormai 2 anni dall'articolo... ma lo leggo solo ora. Curo le selezioni per educatrici di asilo nido. A una persona con un curriculum come il tuo offrirei solo un tirocinio. Non hai esperienza diretta in un asilo nido. Non affiderei mai 6/8 bambini a una persona che non ha almeno 6 mesi di esperienza in una realtà uguale. Un centro di assistenza all'infanzia non è la stessa cosa. Il tuo curriculum dimostra che sei una persona che ha voglia di lavorare e che hai diverse esperienze, ma non che hai le idee chiare e che hai sempre lavorato per diventare una educatrice in un nido d'infanzia. Non ti affiderei dei bambini perché tu possa verificare se questa possa essere effettivamente la tua strada (non è una questione economica, ma una questione di affidabilità, di certificazione di esperienza che attesti la reale capacità (o presunta reale capacità) nella gestione di una realtà MOLTO DELICATA)

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: frotiz

Leggi tutto

Stagisti col Bollino / Filippo Villa: stage ben pagato poi subito apprendistato. E il sogno di lavorare in Nestlé si è avverato dopo un mese dalla laurea

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Filippo Villa, oggi Nutrition Specialist presso Nestlé a Milano. Ho 26 anni e sono di Milano. Dopo il diploma di perito chimico ho cambiato rotta …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Diario di una precaria (sentimentale), in scena il dramma ironico di una disoccupata

Assunta Buonavolontà ha 25 anni e si è appena laureata con il massimo dei voti in Scienze della comunicazione. Piena di aspettative per il futuro, Assunta (lo è solo di nome) scoprirà presto che non basta chiamarsi Buonavolontà - confidando nel nomen omen - per trovare lavoro: il precariato diventa il suo limbo permanente. Un'eroina moderna, interpretata da Maria Antonia Fama, che racconta con ironia dal palcoscenico le tortuose vicende paralavorative di una giovane dei nostri giorni, nel monologo Diario …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Trovare lavoro è un reality show: parte stasera la nuova trasmissione «Il Contratto» su La7

Ho visto le prime 3 puntate della trasmissione ma francamente, alla quarta, ho deciso di cambiare canale. All'inizio ho pensato che una trasmissione su questo tema sarebbe stata forse utile ad aprire gli occhi a tutti quelli che ancora pensano che la precarietà (non solo di lavoro ma anche di vita) della nostra generazione non sia un problema, ma poi, come temevo, o visto in questa trasmissione l'argomento lavoro decisamente troppo banalizzato.Ho visto troppa spettacolarizzazione e poca criticità sul mercato del lavoro e sulle difficilissime condizioni lavorative a cui da tempo noi siamo sottoposti, ho visto poi un velo di "falsità" che, parlando con amici/conoscenti, ho poi scoperto hanno osservato anche molti altri. Difatti nelle 3 puntate viste mi è sembrato che il posto fosse stato dato, più che per intenti di reale meritocrazia verso i candidati, per una sorta di "esemplare" dimostrazione di bontà e comprensione da parte delle aziende...come a dire "facciamo un'opera caritatevole" piuttosto che premiamo chi è davvero adatto al posto..cosa che, come ben sappiamo, non corrisponde affatto a relatà nelle selezioni. Infine, devo dire che mi è sembrato davvero assurdo che di questi ragazzi non si dica mai volutamente nulla sulle esperienze lavorative passate (anche senza non entrare nel particolare per carità)o più semplicemente sulla durata del periodo di tempo che stanno cercando lavoro etc..forse quello avrebbe reso maggiormente interessante la trasmissione e avrebbe di certo alimentato il dibattito sulla difficoltà odierna di trovare lavoro. Insomma mi è sembrato più un reality show sulle prove da superare (che ovviamente nel vero mondo del lavoro non esistono) stile "l'isola dei famosi" piuttosto che un reale spunto per discutere sulla drammatica situazione lavorativa di sti tempi... Dunque, un'occasione sprecata.. Giulia

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: giuliab

Leggi tutto

Almalaurea, crollano occupazione e stipendi dei laureati. E chi fa uno stage ha solo il 6% in più di opportunità di lavoro

@alleghese. Sì, si tratta di un dato statistico, e come tale va contestualizzato. Detto ciò, può essere indicativo di una tendenza riferita a un ambito specifico (quello indagato da Almalaurea), e dimostrare che talvolta fare un master può portare a qualche risultato. Comunque sia, nella mia esperienza diretta succede più o meno quello che dici tu, per cui è molto difficile tirare le somme. Un saluto!

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Tesi da premiare: ecco i bandi in chiusura fino ad aprile. In palio 40mila euro suddivisi in otto iniziative

Sono molti gli enti e le associazioni che riconoscono il merito di neolaureati e laureandi nelle più varie discipline con premi di laurea in denaro, e non solo. Ecco i bandi in scadenza.Ancora un solo giorno utile per partecipare alla prima edizione di "La Puglia per le donne", in chiusura venerdì 25 marzo: tre premi da 5mila euro lordi l'uno per donne residenti e laureate nella regione che tra inizio 2009 e fine 2010 abbiano discusso una tesi sul tema …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Gli stagisti inglesi visti dal Guardian: «carne da macello». E non è solo una metafora

Lo spunto viene dalla cronaca recente: il 27 febbraio il calciatore del Chelsea Ashley Cole spara «accidentalmente» un colpo di fucile sul campo di allenamento e ferisce Tom Cowan, 21enne studente di scienze motorie che presso il blasonato club londinese svolgeva il suo tirocinio annuale. Quali fossero le finalità formative di un simile stage e, prima ancora, cosa sia saltato in mente al difensore da 440mila sterline al mese, per ora non è dato sapere.L'input però non è sfuggito al …

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

«Il nostro tempo è adesso»: Claudia Cucchiarato e Teresa Di Martino spiegano perchè sono promotrici dell'appello. L'elenco dei primi 300 firmatari

Un gruppo di 14 giovani, tra cui anche la direttrice della Repubblica degli Stagisti Eleonora Voltolina, ha lanciato la scorsa settimana l'iniziativa «Il nostro tempo è adesso - la vita non aspetta», un invito a scendere in piazza il 9 aprile rivolto «a chi ha lavori precari o sottopagati, a chi non riesce a pagare l’affitto, a chi è stanco di chiedere soldi ai genitori, a chi chiede un mutuo e non glielo danno, a chi il lavoro non lo …

Ultimo Post: 14 anni, 1 mese fa

Di: redazione

Leggi tutto