Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Dolce attesa per chi? In una commedia la maternità ai tempi del precariato

Fare un figlio non sarà stato facile neanche in passato. Ma essere precari oggi in Italia – dove l'indice di natalità è tra i più bassi in Europa - rende la maternità praticamente un sogno proibito: una percorso a ostacoli che può scoraggiare tante giovani donne. Ed è proprio sui turbamenti di una futura mamma trentenne che indaga lo spettacolo teatrale Dolce Attesa per chi?, commedia brillante scritta dalla speaker radiofonica Betta Cianchini e diretta da Marco Maltauro, presentata a …

Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Le "150 ore" degli studenti universitari crescono a 200, ma i compensi? 6 euro all'ora, a volte anche meno

È un’opportunità per migliaia di studenti universitari per guadagnare qualcosa durante gli anni di studio e fare un po’ di esperienza, ma soprattutto una possibilità per gli atenei per riuscire a coprire orari di uffici che altrimenti resterebbero chiusi: è il part time studentesco, le famose "150 ore" istituite dall’articolo 13 della legge 390/1991. Nonostante negli ultimi anni il numero di collaborazioni si sia notevolmente ridotto - passando da oltre 31mila a meno di 25mila, come dimostra il bilancio sugli …

Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Flessibilmente giovani: la teoria dei giochi applicata al mercato del lavoro di oggi

Sulla bilancia della «flexicurity» oggi in Italia il piatto della flessibilità pesa più di quello della sicurezza. Ad aggravare la situazione ci si mette anche il calendario incerto della legge 92/2012: con la caduta del governo e la fine anticipata della legislatura alcuni capitoli fondamentali della riforma Fornero rischiano di restare in sospeso e di finire in un nulla di fatto tra revisioni e ritardi nei decreti attuativi.Eppure in questo momento di crisi la domanda di politiche attive per il …

Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa

Di: Sofia Lorefice

Leggi tutto

Convegno "La riforma del lavoro fra diritto ed economia"

PAVIA venerdì 15 marzo si svolgerà il convegno "La riforma del lavoro fra diritto ed economia. Aspetti sostanziali, processuali, tributari ed economici della Legge 28 giugno 2012 n. 92", promosso dall'associazione ex alunni dello IUSS, in collaborazione con l'Università degli Studi di Pavia (Dipartimento di Giurisprudenza). L'evento, presieduto dall'Avv. Roberto Ianco, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Pavia.→ dalle 14.15 alle 18.30, Palazzo San Tommaso, Aula G2

Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Confindustria e sindacati, perché nell'accordo sull'occupazione giovanile mancano i punti principali?

Spazio ai giovani, al merito, alla formazione e all'orientamento. Dopo il dibattito sulla Youth Guarantee è questo l'appello che hanno lanciato i principali rappresentanti delle parti sociali - Confindustria, Cgil, Cisl e Uil – che a metà febbraio, pochi giorni prima delle elezioni politiche e amministrative, si sono riuniti per firmare un patto congiunto dal titolo «Una formazione per la crescita economica e l'occupazione giovanile». «Se si vuole favorire la crescita, la formazione deve essere al centro» si legge nel …

Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Non solo mele, con TechPeaks a Trento si coltiveranno anche start-up

Accogliere cento talenti da tutto il mondo, aiutarli a sviluppare il loro progetto imprenditoriale e sostenere anche economicamente fino a 30 start-up nel settore delle telecomunicazioni. Dura 18 mesi il progetto TechPeaks, lanciato dalla provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'associazione Trento Rise e la società Trentino Sviluppo. Obiettivo finale: dare vita al più importante acceleratore d'impresa pubblico di tutto il Paese.Possono partecipare al bando - la scadenza per presentare la domanda è fissata per il 5 aprile - …

Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Università, allarme del Cun: il taglio dei fondi fa crollare le immatricolazioni

Non solo sono le meno finanziate tra quelle dei Paesi Ocse. Ma negli ultimi quattro anni hanno visto costantemente ridursi le risorse messe a disposizione dallo Stato. Il risultato è che le università italiane stanno assistendo ad un vero e proprio crollo delle immatricolazioni. Mentre cresce il rischio di fuga all'estero dei talenti più brillanti.È lungo l'elenco dei mali che affliggono l'università italiana stilata dal Consiglio universitario nazionale nel corso dell'adunanza di fine gennaio, intitolato 'Le emergenze del sistema'. Il …

Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Un solo appello: votate. E lì dove è possibile, votate i (bravi) candidati giovani

Oggi e domani si vota. Si vota per rinnovare il Parlamento e i consigli regionali di Lombardia, Lazio e Molise. Si vota e l'unica cosa importante da fare è... votare. Votare per far sentire la propria voce, per dare il proprio contributo alla costruzione della classe politica che guiderà l'Italia nei prossimi anni. «Penso che questi giovani la debbano piantare di subire in silenzio, fare uno stage dietro l’altro in silenzio, fuggire all’estero in silenzio, lamentarsi in silenzio, vivere in …

Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa

Di: redazione

Leggi tutto

Stop ai cocopro per baristi e facchini: tutti i divieti della circolare del ministero del Lavoro

Inoltre volevo avere notizie sicure sull'indennità di disoccupazione una tantum per il co.co.pro. Grazie!

Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa

Di: Eugy

Leggi tutto

Giovani transfughi liberali: da Pd, Pdl e Fli tre candidati si ritrovano nella "Scelta Civica" di Monti

Simone Montermini, Piecamillo Falasca e Gabriele Picano hanno storie politiche diverse e provengono da tre partiti distanti tra loro: Pd, Fli e Pdl. Ma ora si trovano riuniti dall'agenda Monti e candidati - uno in Emilia, il secondo in Abruzzo, l'ultimo in Lazio - in nome di un obiettivo comune: le riforme.«Punto primo: tornare a crescere». Simone Montermini ha 33 anni e fino a un mese fa era sindaco di Castelnovo di Sotto, un comune di Reggio Emilia. Un anno …

Ultimo Post: 12 anni, 1 mese fa

Di: Sofia Lorefice

Leggi tutto