Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Rai, concorso per giornalisti a febbraio? L'Usigrai rassicura ma l'azienda tace

Quando, lo scorso febbraio, la Rai aveva annunciato di voler finalmente aprire un nuovo concorso per l'assunzione di giornalisti, in tanti avevano esultato. E infatti alla tv pubblica erano arrivati nell'arco di poche settimane quasi 5mila candidature. Ma siamo ormai a novembre, e tutto tace: non solo il concorso - anche se sarebbe più corretto parlare di "selezione" - ancora non c'è stato, ma non sono stati fatti nemmeno i primi passi per avviare la procedura. La Rai si trincera …

Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Reddito minimo garantito, riparte la battaglia politica

I tempi sono sempre più magri, e allora si ricomincia a parlare di reddito minimo garantito. Sono diverse le associazioni, da San Precario a Libera a Sbilanciamoci, che da tempo si battono per l'introduzione di questa misura, certe che la politica possa trovare le risorse per finanziarlo riordinando l'indice delle priorità del Paese. Sull'argomento occorre «riportare l’attenzione ed esporre la preoccupazione sulla sua scomparsa dall’agenda politica italiana, dopo essere stato quasi egemone nel corso della campagna elettorale scorsa» sostengono gli …

Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Garanzia Giovani, già 800 risposte al monitoraggio: ma c'è bisogno di più partner e di passaparola!

Come sta andando la Garanzia Giovani? Da tre settimane è attivo il monitoraggio promosso dalla Repubblica degli Stagisti insieme all'associazione Adapt: un questionario online, veloce e anonimo, che permette a tutti i giovani di dare un giudizio sulla GG, raccontando la propria personale esperienza. Un monitoraggio ovviamente "informale", ma che sta permettendo di raccogliere informazioni preziosissime sui tempi di attesa, sulle risposte che i ragazzi ricevono dai servizi all'impiego, e in generale sul "sentiment" generato da questa iniziativa che nelle …

Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

JPO Programme, 15 posti di lavoro alle Nazioni Unite: candidature fino al 12 novembre

È noto come JPO Programme, anche se la denominazione completa è un po' più lunga: The italian associate experts and junior professional officers programme. Si tratta di un programma di cooperazione multilaterale promosso dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del nostro ministero degli Esteri con il dipartimento Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite. Ogni anno il JPO consente a laureati italiani di età non superiore a 30 anni (33 per i laureati in medicina) di effettuare un’esperienza …

Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Meritocrazia, in Elica è la stella polare: parola di un giovane ingegnere

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella del giovane Gennaro Buonomo, ora assunto nel reparto Ricerca & sviluppo di Elica, a Fabriano. L'azienda festeggia così il recente ingresso nel circuito Ok Stage.Sono di …

Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Parasubordinati e partite Iva, l'Inps fotografa i nuovi poveri

Che quella sull'articolo 18 sia una battaglia politica slegata dai problemi reali del paese lo dimostrano i dati su collaboratori e professionisti italiani appena pubblicati dall'Inps. Per loro «un altro anno orribile: aumenta la disoccupazione, stagna il reddito» recita il report curato per l'occasione dall'Associazione 20 maggio e presentato l'altroieri. Uno studio secondo cui un parasubordinato ha portato a casa una media di 10mila euro lordi nel 2013, qualche decina di euro in più rispetto all'anno precedente (9950 nel 2012). …

Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Duecento stage per eurotraduttori a Bruxelles, rimborso di 1220 euro al mese

Ci sono gli Schuman, i più famosi, suddivisi tra opzione generale e giornalismo. E poi anche gli stage per traduttori. I tirocini al Parlamento europeo rivolti a chi di professione vorrebbe dedicarsi alle lingue hanno aperto le selezioni lo scorso 15 settembre e chiuderanno il prossimo 15 novembre a mezzanotte. L'importo della borsa mensile è di 1220 euro; per la tassazione le regole variano da Paese a Paese - a seconda cioè che il fisco nazionale preveda di applicare un …

Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Parità retributiva, Italia 129esima nel mondo: strada ancora in salita per le donne che lavorano

Ottantuno anni: è quanto ci vorrà, secondo il nono Global Gender Gap Report, prima di raggiungere a livello mondiale la parità dei sessi sul posto di lavoro. E l'Italia è ancora ben lontana dall'obiettivo: in base al report, pubblicato oggi dal World Economic Forum, il nostro Paese si piazza al 69esimo posto su 142 nazioni per quanto riguarda la parità tra uomini e donne, guadagnando due posizioni rispetto al 2013.Nel dettaglio l'Italia però resta indietro rispetto agli altri Paesi soprattutto …

Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa

Di: Chiara Merico

Leggi tutto

Giovani e start up, l'ostacolo più grande è la pubblica amministrazione

Pietro Gabriele è il creatore di Fonderie Digitali, laboratorio multidisciplinare tra i primi a disegnare prototipi da stampare in 3D. Federico De Simone ha fondato Makoo, un software che trasforma messaggi vocali in modelli tridimensionali per produrre gioielli. Carlo Mastroianni è invece un ingegnere alla guida di Eco4Cloud, una società di high tech che offre servizi per l'efficienza dei sistemi informatici delle imprese. Sono solo alcuni degli 'Innovation Champions' invitati al convegno organizzato qualche giorno fa dal Consiglio Nazionale delle …

Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Quattro borse di studio per studiare e capire il lavoro che cambia

Raccontare, pensare e studiare il lavoro che cambia. Fondazione Feltrinelli lancia l’iniziativa "Spazio Lavoro", un progetto di ricerca per capire come si evolvono nel nostro paese le dinamiche del mondo del lavoro. Quattro borse di studio del valore di 10mila euro ciascuna, finanziate dal crowdfunding, per rispondere alla necessità di creare nuovi posti di lavoro. Fino a che punto l’Italia ha adeguato le strutture sociali, le forme di tutela e di rappresentanza? Su quali strategie puntare per fermare la crescita …

Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa

Di: Massimiliano Cocchi

Leggi tutto