Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Ventitré anni e appassionata di contabilità, già assunta a tempo indeterminato: avvio di carriera sprint in Everis

“La cosa che mi è piaciuta di più in questo stage è che stavo effettivamente lavorando, oltre che imparando: ero trattata al pari dei miei colleghi assunti, senza nessuna distinzione”Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Stage all'estero, opportunità in tre istituzioni europee con rimborsi da mille euro al mese

Per chi pensa all'estero per formarsi attraverso tirocini di qualità le opportunità non mancano mai. Specie nelle istituzioni europee. E in questo periodo sono almeno tre quelle che aprono le porte ai giovani europei. Corte di giustizia europea La prima è la Corte di Giustizia europea, l'organo che – come recita la presentazione sul sito – «ha il compito di assicurare il rispetto del diritto nell'interpretazione e nell'applicazione dei trattati». Gli stage prevedono due tornate annuali ma in pratica ci …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Fuga dei giovani dall'Italia e auspicabile ritorno: il 19 dicembre Meetalents a Perugia

Dicembre, è tempo di MeeTalents. Torna l'appuntamento dedicato ai giovani italiani "in movimento": gli expat che hanno preso la via dell'estero, e che vivono stabilmente (chi più chi meno) in altri paesi; quelli che dopo un periodo fuori hanno fatto la scelta di rientrare in Italia; e quelli che ancora non sono partiti ma che vorrebbero farlo.Per loro l'associazione Italents - che vede tra i suoi fondatori tra gli altri anche il direttore della Repubblica degli Stagisti Eleonora Voltolina, il …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Jobs Act e abolizione del contratto a progetto, non tutti pensano che sarebbe un passo avanti

Il Jobs Act servirà davvero a rilanciare l’occupazione in Italia o si rivelerà l’ennesima riforma parziale, che non sarà in grado di incidere? In attesa che il decreto del governo Renzi superi il nuovo esame del Senato e venga dunque convertito in legge, tra gli addetti ai lavori permangono forti perplessità, sia sulla natura del provvedimento (su alcuni punti fondamentali si dovranno attendere i decreti delegati) sia sulla sua efficacia. Del decreto e del progetto Garanzia Giovani si è discusso …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Chiara Merico

Leggi tutto

Alimenta2Talent premia 5 nuove startup per un'agricoltura sostenibile e biotech

C'è chi ha lasciato il lavoro, chi dopo quindici anni da ricercatrice precaria si sentiva stanca e intravedeva il capolinea. C'è chi è tornato in Italia nonostante un buon lavoro all'estero e chi ha scelto di realizzare il suo sogno dopo che la vita da dipendente lo aveva tradito. Dietro ai cinque progetti che grazie ad Alimenta2Talent, l'incubatore d'impresa voluto dal Comune di Milano e dalla Fondazione Parco tecnologico padano, si preparano a diventare start-up dell'agroalimentare ci sono le storie …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Massimiliano Cocchi

Leggi tutto

«Niente fotocopie, qui ci serve un programmatore» e per Ivan inizia la carriera in SIC

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Ivan Tridico, 25 anni, oggi assunto con contratto di apprendistato in SIC Servizi Integrati & Consulenze, a Milano. Sono uno sviluppatore software innamorato del suo …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Jobs Act, cosa c'è scritto davvero nel testo appena approvato dalla Camera

La riforma del lavoro di Matteo Renzi procede ben più velocemente del previsto. L'altroieri il disegno di legge "Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro" - cioè il cosiddetto Jobs Act - è stato approvato alla Camera e dunque ora …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Università, la proposta dei ricercatori Adi: «Abolite gli assegni di ricerca»

Professori praticamente mai: le speranze di arrivare al traguardo, per i "giovani" - le virgolette sono d'obbligo, visto che si parla anche di quarantenni - che lavorano all'interno delle università e in particolare per chi è assegnista di ricerca, sono minime. Molto difficile è infatti passare dal primo step della vita del ricercatore, quello dell'incarico di indagare su un tema di interesse scientifico, alle fasi successive dei contratti a tempo determinato a due livelli, a o b (l'indeterminato è stato …

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Percorso post triennale

Ciao WhiteRabbit. Non ho una conoscenza diretta di nessun ateneo milanese, ma se ti può aiutare a decidere dai un'occhiata a questa pagina https://ec.europa.eu/esco/web/guest/hierarchybrowser/-/browser/Skill, dove la Commissione europea ha raccolto le professioni e le competenze più richieste a livello europeo nei prossimi anni. Può darti qualche spunto, magari da incrociare con le offerte formative che stai già valutando. Mi sentirei di consigliarti un corso di laurea che preveda insegnamenti in inglese ad esempio, o l'opportunità di fare una buona esperienza lavorativa pagata all'estero o in Italia (quindi un ufficio Placement attivo). Tra le ultime opzioni che hai segnalato, personalmente mi sembra che Retail Marketing sia il percorso formativo più spendibile. Se vuoi facci sapere per cosa opti. In bocca al lupo, Annalisa

Ultimo Post: 10 anni, 4 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Il Lazio riparte dalle start up: bando da 1 milione e mezzo di euro per quelle più innovative

«Siamo un paese pieno di eccellenze ma pigro, che non ha tenuto ai ritmi di innovazione che la globalizzazione impone». A parlare è il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti che, intervenendo alla Start up Marathon, un business game per imprese neonate organizzato alle Officine Farneto di Roma, dice la sua sui motivi della recessione italiana. «Il mondo consuma sempre meno i nostri beni manifatturieri perché siamo usciti dalla capacità di produrre, ma non siamo morti» assicura, ricordando come il …

Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto