«Non più solo stagista, in Carglass finalmente sono cresciuta»: la storia di Alessandra
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Alessandra Burro, 27 anni, oggi assunta a tempo determinato nelle Risorse umane di Carglass, a Milano. Ho 27 anni e sono di Milano. Qui ho …
Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Centro per l'impiego di Prato, l'isola felice che teme di affondare
Otto utenti su dieci che si rivolgono al Centro per l’impiego di Prato dicono di essere soddisfatti del servizio. Una percentuale sorprendente, che spiazza. Anche perché l’erede del vecchio collocamento non è proprio da annoverare fra gli uffici più amati dagli italiani, anzi. In molti lamentano code infinite, lungaggini burocratiche e, soprattutto, enormi difficoltà nel fare incontrare domanda e offerta di lavoro. Eppure al cpi di Prato, che copre un territorio provinciale di 246mila abitanti, le cose sembrano andare nel …
Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa
Di: Marco Panzarella
Tutti i premi di laurea in scadenza, oltre 25mila euro in palio
Hanno spesso il sapore delle ultime fatiche, ma le tesi di laurea, stappato lo spumante ed esaurite le congratulazioni, finiscono per lo più chiuse in un cassetto... Passata la festa, gabbato lo santo. Una possibilità per ridare nuova vita agli elaborati più rappresentativi della carriera universitaria arriva da molti bandi ad hoc, che premiano eccellenza e sperimentazione. Questi quelli in scadenza nelle prossime settimane.Fino al 30 novembre è possibile partecipare al premio "Ivo Taddei", promosso da Anasf - Associazione promotori …
Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Tirocinanti negli uffici giudiziari, il ministero non sa quanti sono e quando (e se) saranno pagati
Due mesi. Tanto ha atteso la Repubblica degli Stagisti le risposte del ministero della Giustizia sulle disposizioni relative agli stage all'interno degli uffici giudiziari italiani destinati ai laureati in Giurisprudenza e introdotti dal Decreto Fare. E alla fine le risposte che sono arrivate sono poche, imprecise, insufficienti. In pratica un'ammissione di impotenza: il ministero non sa - o dice di non sapere - quanti giovani stanno facendo un tirocinio presso i suoi uffici giudiziari, e in particolare non sa quanti …
Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Artimede: nasce a Como l'incubatore per start-up culturali
Un incubatore dedicato alle imprese attive in campo culturale: nasce a Como Artimede, un progetto per aiutare gli startupper che operano in questo settore a far crescere le loro aziende.L'idea, spiega Matteo Torri di ComoNext - la struttura che ospita l'iniziativa - «è nata due anni fa durante la fase di preparazione di Artificio». Ovvero un progetto di costituzione di un network di realtà impegnate nella cultura finanziato con mezzo milione di euro dalla Fondazione Cariplo. Oltre all'incubatore con sede …
Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
«Non solo colleghi: con lo stage e poi il lavoro in Progetto ED ho trovato dei compagni di viaggio»
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella del ventisettenne Francescopaolo Marino, oggi Project manager in apprendistato per PROGETTO ED, a Salsomaggiore Terme. Ho 27 anni e sono di Napoli; sono laureato in Economia …
Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Garanzia giovani, al via i bandi di servizio civile
Il servizio civile approda ufficialmente dentro Garanzia giovani. Sono appena stati pubblicati i bandi regionali per partecipare ai progetti di tipo socio-assistenziale - e non solo - messi a punto dagli enti accreditati. Destinatari sono solo 5463 giovani, un po' meno rispetto al numero ipotizzato: dovevano infatti «essere 7300» secondo Enrico Maria Borrelli, presidente del Forum nazionale per il servizio civile. Niente a che vedere però con il bando di servizio civile nazionale, «quello ordinario, per cui sono previste circa …
Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Lavoro, crisi, neet: il Rapporto Giovani rivela cosa pensano gli under 30
Cosa pensano i giovani italiani? In quali valori credono, come affrontano la vita, lo studio, le tappe verso l'età adulta? Cosa pensano della situazione politica ed economica? Vanno a votare? Hanno fiducia nelle istituzioni? Come vivono la precarietà? Che rapporto hanno con le loro famiglie d'origine, quanto a lungo restano dipendenti da mamma e papà, come vivono la questione dell'autonomia? La Repubblica degli Stagisti ho ha chiesto ad Alessandro Rosina, docente di Statistica all'università Cattolica di Milano e tra i …
Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Ministro Gentiloni, risolva il problema degli stage (bloccati) al ministero degli Esteri
Due settimane fa c'è stato un cambio della guardia al vertice della Farnesina. Fuori Federica Mogherini, nominata "Lady Pesc" e passata alla guida della politica estera di tutta l'Unione europea, e dentro Paolo Gentiloni. Al neoministro degli Esteri la Repubblica degli Stagisti indirizza lo stesso appello che ha rivolto negli ultimi anni a tutti i suoi predecessori: alla Mogherini ovviamente, nove mesi fa, e ancor prima a Emma Bonino, ministro con il governo Letta; e andando ancora indietro a Giulio …
Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Garanzia giovani in difficoltà, ma dall'Ue miliardi per finanziare i progetti dei giovani
Una due giorni per fare rete, lanciare progetti e sfruttare le opportunità offerte dai finanziamenti europei. E per non lasciare che la mancanza di informazione o di organizzazione faccia perdere qualche buona occasione. Questo il senso dell'iniziativa dell'Agenzia nazionale giovani, 'Gioventù italiana, una garanzia per l'Europa', che ha riunito a Roma, il 5 e 6 novembre, 200 giovani esponenti di associazioni, enti locali, gruppi informali che hanno voluto dare voce alle proprie idee. Sono arrivati nella Capitale, hanno riempito il …
Ultimo Post: 10 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti