Bip, con l'exponential recruting per 15 neolaureati subito l'inserimento in azienda: “Fossero tutti così i colloqui...”
Più vedo recruiter che dicono "è più importante il tempo conseguito che il voto di laurea" e più mi viene voglia di andare via da sto paese...non c'è via di fuga
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Umboz
Stagisti nei tribunali: metà sono stati abbandonati dopo sei anni di «perfezionamento»
Sono stati un gruppo compatto e unito di 2.600 persone, stagisti che entravano e uscivano dai tribunali, fino al 30 aprile del 2015. E con il loro numero riuscivano a far leva sul mondo politico e sindacale. Ma a un certo punto, mentre si attendeva la pubblicazione dell’ennesima proroga, «si cominciò a vociferare che il ministero avrebbe preso in carico solo una parte di noi. Capimmo che era un tentativo di dividerci e indebolirci; per questo coniammo lo slogan “O …
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Bando agli stereotipi, con Bet she can si scommette sulle donne: fin da piccole
Investire sulle future generazioni e in particolare sulle bambine che diventano veicolo e centro del cambiamento: da qui parte la fondazione Bet She Can, (espressione inglese che vuol dire “scommetto che ce la fa!”) nata nel gennaio 2015 da un’intuizione di Marie Madeleine Gianni, 44 anni, oggi dirigente part time in una multinazionale italiana, con l’obiettivo di offrire a giovanissime gli strumenti per sviluppare la consapevolezza di se e delle proprie potenzialità.«Ho avuto la fortuna di vivere un’infanzia e un …
Ultimo Post: 8 anni, 2 mesi fa
Di: Marianna Lepore
23 gennaio, in memoria di Roberto Franceschi
Se Roberto fosse vissuto oggi, sarebbe probabilmente un lettore della Repubblica degli Stagisti. Brillante studente di economia alla Bocconi, ventenne colto e idealista, impegnato in politica.Invece Roberto Franceschi ha vissuto i suoi vent'anni nel 1973. E nel 1973, in una fredda sera di gennaio, è morto. Ucciso da un proiettile sparato dalla polizia, di fronte all'ingresso della sua università – la Bocconi – mentre con altri compagni manifestava contro il divieto imposto dal rettore all'ingresso di esterni a un'assemblea del …
Ultimo Post: 8 anni, 3 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Trasferte all'estero, nessun problema: per l'Inail gli stagisti sono uguali ai lavoratori
Secondo l’Inail «gli stagisti sono lavoratori». Con una interpretazione opposta a quanto di continuo ripetuto dalle istituzioni, cioè che lo stage non è un rapporto di lavoro, l’Inail, l'Istituto italiano per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, equipara di fatto i tirocinante ai dipendenti. La Repubblica degli Stagisti lo ha scoperto, quasi per caso, contattando l’Inail per avere chiarimenti sulla copertura assicurativa delle trasferte all’estero nell’ambito di tirocini nazionali.«Per quanto riguarda la trasferta, intesa come mutamento temporaneo del luogo di …
Ultimo Post: 8 anni, 3 mesi fa
Di: Rossella Nocca
"Stagisti Anonimi", al via gli incontri riservati per confrontarsi dal vivo
A volte – o per meglio dire, quasi sempre – quando si muovono i primi passi nel mondo del lavoro, ci si sente soli. I punti di riferimento sono pochi, instabili, spesso lontani. A chi confidare un problema senza mettere in pericolo la propria situazione professionale? Come risolvere un intoppo burocratico, o verificare il rispetto dei propri diritti? In che modo capire se la situazione che si sta vivendo è insolita, o se già altri ci sono passati? Noi con …
Ultimo Post: 8 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
La beffa degli stage nei Tribunali, dopo sette anni un «ulteriore periodo di perfezionamento»
Si parla molto di lavoro nero e di ingiustizie, e nel vostro articolo racchiude benissimo il racconto di un disastro sociale che si sta consumando sotto gli occhi di chi la giustizia dovrebbe mostrarla come esempio! Partendo soprattutto dalla prima selezione che ha diviso la platea di 2500 persone con criteri ambigui e discriminatori, persone formate allo stesso modo negli anni e che vantavano uguali competenze al servizio della " macchina giustizia " Persone che da "escluse ma idonee" ad oggi rimango solamente attaccate alle parole di un Ministro che non le ha mai mantenute!!!( NON LASCEREMO INDIETRO NESSUNO cit.)Mi chiedo come sia possibile tagliare 1385 teste e continuare a sfruttare il rimanente! Uno " schifo " tutto Made in Itaty
Ultimo Post: 8 anni, 3 mesi fa
Di: Kiry
Tasse in calo per gli studenti universitari, ma restano grandi differenze tra Nord e Sud
Quanto costa andare all’università? In tempi di crisi economica per le famiglie diventa sempre più difficile sostenere le spese necessarie per mantenere uno o più figli all’università. E allora l’indagine dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori sui costi degli atenei pubblici italiani torna utile per capire dove orientarsi e soprattutto quali differenze ci sono lungo lo Stivale. In linea generale, le tasse universitarie portano via da 158 a 3.890 euro, a seconda di quale ateneo si scelga e soprattutto di quale sia il …
Ultimo Post: 8 anni, 3 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Garanzia Giovani, troppi tirocini e pochi sbocchi professionali: più della metà si ritrova al punto di partenza
I Neet sono oggi in Italia 2 milioni e 279mila. Quando partì Garanzia Giovani «erano 2 milioni e 250mila, quindi 20mila in più». A fornire il dato è Andrea Brunetti, responsabile Politiche giovanili del principale sindacato italiano, la Cgil [nella foto sotto], a un incontro convocato appena prima di Natale per riflettere sui tirocini in Italia e in Europa e il futuro di Garanzia giovani. Presenti tanti esperti del mondo del lavoro: da Corrado Brachetti, coordinatore del mercato del lavoro …
Ultimo Post: 8 anni, 3 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Miglior stagista dell'anno, quest'anno Bip premia i due assunti più giovani
Presto e bene. Iscriversi all'università giusta, macinare esami con buona lena, buttarsi in un'esperienza “on the job” ancor prima di essersi laureati. Fare uno stage mentre si scrive la tesi: doppio impegno, doppia energia. E a volte anche doppia ricompensa. Come è accaduto a Alia Falcone e Alberto Bruschi, che insieme non fanno mezzo secolo, e che hanno firmato un contratto a tempo indeterminato prima ancora di finire l'università. Ad assumerli è stata Bip, società di consulenza tra le aziende …
Ultimo Post: 8 anni, 4 mesi fa
Di: Redazione_RdS