Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

PROGETTO "LAVORO&SVILUPPO 4"

Salve a tutti, vi scrivo per raccontare la mia esperienza o meglio un episodio in riferimento ad uno formativo. Tempo fa ricercando sul web proposte di lavoro ho ritrovato il seguente annuncio: "Obiettivo Lavoro SpA, società italiana specializzata nella moderna gestione delle risorse umane, in qualità di ente accreditato ricerca: TIROCINIO FORMATIVO profili da inserire con TIROCINIO FORMATIVO RETRIBUITO.​ Il Ministero dello Sviluppo Economico ha promosso il Progetto “Lavoro & Sviluppo 4”, con lo scopo di favorire la formazione di soggetti non occupati residenti nel Mezzogiorno (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), attivando tirocini formativi presso aziende del Centro-Nord, della durata di 4 mesi, per favorire l’inserimento lavorativo.​ I tirocinanti percepiranno 1.​200 euro mensili.​ Per accedere al progetto è necessario possedere i seguenti requisiti: - essere residenti in una delle regioni di Convergenza/​ Mezzogiorno, ovvero Calabria, Sicilia, Puglia, Campania - essere inscritti al centro per l’impiego di una di queste regioni La sede di lavoro sarà in tutta Italia, con particolare riferimento ai territori di Roma, Milano e Lombardia, Torino e Piemonte, Padova, Verona, Bologna, Genova" così telefonai la filiale di Treviso (in quanto è in lì che avrei avuto piacere di avere la possibilità di svolgere un tirocinio) e mi fu riferito di non essere a conoscenza di questo progetto e mi fu consigliato di chiamare Obiettivo lavoro di Verona. telefonai la filiale di verona e mi fu spiegato a grandi linee il progetto. infine mi chiesero di inviare una mail alla filiale di Verona nella quale allegare il mio cv. l'operatrice mi suggerì di specificare nel testo della mail dove ero intenzionata a svolgere il tirocinio e che ero disposta ad effettuare un colloquio. inviata la mail son passati mesi, ma niente notizie!! qualcuno di voi ha sostenuto colloqui per stage in riferimento a questo progetto? come si fa a sapere nelle varie regioni quali aziende siano accreditate ad assumere tirocinanti in riferimento a questo progetto?????? saluti

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: vally85

Leggi tutto

Inail/Stage-solita storia, solita vita

Grazie davvero dell'interesse! Relativamente alla questione, a voce mi è stato detto che un tirocinio curriculare, cioè con riconoscimento di CFU non è possibile farlo, in quanto è già previsto per il III anno. sempre a voce dal manager didattico mi è stato detto in più, che la Facoltà non ha contatti per farmi svolgere lo stage in Francia, di trovarmi i contatti da sola e che poi l'Uff. Job Placement "avrebbe dato un colpo di telefono". (il responsabile al telefono con il manager didattico). Delusa e sconsolata non sono più andata a parlare direttamente con l'Ufficio JP. Ora che ci penso, potrebbero darmi un'ulteriore versione. Andrò direttamente in Ufficio e poi aggiorno la questione. (Ti invio in privato nome dell'Università e scambio di mail). Grazie!

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Bobina

Leggi tutto

ERRORE candidatura Nestlè

Anche a me è successa la stessa cosa riguardo l'errore..riproverò più tardi! :-(

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: cristinaboccia

Leggi tutto

«La convenzione con la Fondazione DNArt è sospesa»: parla Marco De Candido della Iulm

Dopo le nuove segnalazioni di M. R. e Alessandra G. relative agli stage attivati dalla Fondazione DNArt e dalla srl La Fabbrica delle idee ad essa collegata, la redazione ha voluto fare il punto della situazione con l'ente promotore di questi tirocini, che ha anche il dovere di verificarne la qualità e di reagire ad eventuali irregolarità. Nel caso specifico si tratta dell'università Iulm di Milano, dove le due ragazze si sono laureate rispettivamente in arte e comunicazione. Dall'ufficio stage …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Nuove testimonianze dei lettori: «Il mio stage alla Fondazione DNArt? Un reality senza premio finale»

Dopo l'approfondimento sulla Fondazione DNArt di Milano, scaturito dalla richiesta di Help di due ex stagiste, alla redazione della Repubblica degli Stagisti sono giunte altre due segnalazioni, che confermano le irregolarità e i punti critici già evidenziati. In particolare la violazione del primo articolo del decreto ministeriale 142/1998 che stabilisce il numero massimo di tirocinanti che enti e aziende possono ospitare, ma anche il difficile ambiente lavorativo. Motivi che due mesi fa avevano indotto due importanti università milanesi all'avvio di …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

380 stage all'estero sotto l'albero. Ecco i bandi Leonardo aperti e quelli in apertura

Fabrizio Del Borgo del Cerform, responsabile del progetto "Tool for tiles" fa sapere alla "Repubblica degli Stagisti" che ci sono ancora posti disponibili. Chi è interessato può comunque fare domanda, anche se i termini ufficiali sono scaduti.

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Il 9 maggio va in scena il progetto «Precarietà Zero». A Milano i GD presentano l'iniziativa in un pub

Andrea Catania, 26 anni, dopo la laurea in economia alla Bocconi ha cominciato a fare il ricercatore presso la fondazione Rodolfo Debenedetti, che si occupa di studiare la politica economica e in particolare la riforma dei sistemi pensionistici, le cause della disoccupazione europea e i sistemi di welfare. Da un anno e mezzo Catania è anche il segretario metropolitano dei Giovani Democratici di Milano: la Repubblica degli Stagisti gli ha chiesto di raccontare l'iniziativa Precarietà Zero, che è stata lanciata …

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: redazione

Leggi tutto

Ma le offerte su questo sito....

io vorrei fare la tesi in azienda!!! quindi un bel tirocinio con "progetto" per la tesi. Idee?

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: patasdraua

Leggi tutto

consigli su tirocinio crui

ciao veera, il mio bando Mef scadeva l'11 marzo, io l'ho saputo l'8 aprile e lo stage si prevede che inizierà il 9 maggio.. tu a quale hai fatto domanda?

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: mariannarizzo

Leggi tutto

master con stage a 30 anni, conviene?

Ho cercato di entrare nei panni di Amimen, che ha fatto un suo percorso di studi e di lavoro e che, visti questi tempi, vorrebbe cambiare strada(e ne ha tutti i diritti) o per lo meno capire se la vita potrebbe offrirle occasioni migliori che l'insegnamento,spesso una via di comodo per chi si laurea in materie umanistiche, da molti considerate indegne di essere prese in esame quando si tratta di lavoro. Ma molto spesso, come nel caso di Amimen, l'insegnamento non è stata una via di fuga,anzi,tutt'altro. Però lei ora vorrebbe aprirsi nuove oppurtunità. Le consiglio di fare quello che si sente, risposta retorica data di solito da molti,però io vorrei sollevare un'altra questione, che spesso mi manda in totale collera. Leggo le esperienze e le domande di molti di voi, su questo forum, così spesso in giro per la rete, e leggo,quindi,tantissime volte domande del tipo: "E' troppo tardi se a 30 faccio tot stage oppure master ecc"...MA PERCHE'UNO SI DEVE SENTIRE VECCHIO PER FARE DELLE SCELTE OPPURE SENTIRSI COME UN FALLITO SE A 30 ANNI E OLTRE SI CHIEDE DI FARE UNO STAGE OPPURE SI HA L'IDEA DI CAMBIARE VITA? IN UNA SOCIETA' GERONTOCRATICA COME QUELLA ITALIANA PERCHE' NEL LAVORO DOBBIAMO SENTIRCI VECCHI O GIOVANI COME FA COMODO? NOTATE CHE HO USATO I CARATTERI MAIUSCOLI PERCHE' DOBBIAMO ALZARE LA VOCE CONTRO CERTI SISTEMI.SIAMO GIOVANI O VECCHI COME FA COMODO...NO,NON VA BENE!

Ultimo Post: 14 anni fa

Di: Francystage

Leggi tutto