Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Conclusione stage

Buongiorno ragazzi, ho un paio di domanda senza risposta che mi frullano in testa da qualche giorno. Venerdì prossimo finisce il mio stage, e lunedì ho il colloquio con HR per la chiusura dello stesso. Ora, ad oggi non so ancora assolutamente nulla sul mio futuro, non so se verrò assunta ne nulla. Vorrei chiedere informazioni ma non so a chi, la mia tutor non sa nulla e i colleghi nemmeno. Reputate che il colloquio con HR sia la giusta sede per chiedere info? Altrimenti a chi potrei rivolgermi? E per ultima ma non meno importante, esiste una data limite entro la quale mi debbano dare una risposta? Grazie in anticipo, Una stagista in ansia.

Ultimo Post: 7 anni fa

Di: GFeel

Leggi tutto

Due stage presso la stessa azienda...

In risposta a #26242Lo vogliono "cambiare" perché cambia la sede dove effettuerò lo stage, l'azienda è la stessa. Ma quindi lo stage extra-curriculare può durare oltre 6 mesi? Sì, se la loro proposta è veritiera non posso lamentarmi, soprattutto visti i tempi... diciamo che avrei preferito passare subito all'apprendistato, senza aspettare altri 6 mesi; la seconda cosa che non mi soddisfa sono tutte queste ore extra non retribuite... e ovviamente loro si aspettano che io le faccia, senza limitarmi alle 40 settimanali (come da legge). Purtroppo è un "prendere o lasciare" il loro... ho provato a contrattare un pochino ma sono stati ferrei. 

Ultimo Post: 7 anni fa

Di: alice_91

Leggi tutto

Se il manager aiuta i giovani, ecco perché è così speciale il bando Cambiamente

Sono solo sei tirocini. È un numero molto piccolo, uno di quei bandi che potrebbero passare inosservati. Ma ha qualcosa di speciale - qualcosa per cui vale la pena di raccontarlo.Questo bando si chiama Cambiamente e non è finanziato attraverso soldi pubblici: non ci sono fondi europei, o statali, o regionali a coprire le somme necessarie per l’indennità a favore degli stagisti. Non è nemmeno finanziato da grosse imprese private, né Fondazioni bancarie; i soldi non arrivano da un’associazione, una …

Ultimo Post: 7 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Praticantato

Ciao, non capiamo bene dal tuo post se il tuo è solo uno sfogo oppure se hai bisogno di qualche consiglio. Se così dovresti darci qualche dettaglio in più sulla tua storia per poterti aiutare. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Più di 18 mesi

No, a noi non risulta si possa fare cara Anna, come puoi verificare in questo articolo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/professione-avvocato-iter-lungo-e-poco-reddito. Il numero di mesi necessari a maturare il praticantato per poi accedere all'esame da avvocato è stato di recente oggetto di riforma, passando da 24 a 18. E si è anche introdotta la possibilità di svolgerlo in diverse maniere. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio con proroga?..

Ciao Karmel, leggendo qui https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/nuove-linee-guida-su-tirocini-extracurriculari-commento-marinella-colucci potrai verificare come, con l'aggiornamento delle linee giuda in materia di tirocini, la durata massima degli stage è stata estesa da 6 a 12 mesi, venendo meno così le differenziazioni del passato. Per quanto riguarda la Sicilia però, la normativa regionale ha stabilito che la durata massima – proroghe comprese – è di 6 mesi per i tirocini formativi e di orientamento, 12 per quelli di inserimento e reinserimento (lo spieghiamo in questo articolo: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/sicilia-normativa-stage-2017-scritta-coi-piedi). Dovresti dunque chiedere in quale di queste due categorie rientra il tuo stage per capire se la proposta che ti hanno fatto è legittima. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 7 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Specialistica informatica 27 anni

Ciao Raffa, a nostro parere, e anche in linea con quanto dice la lettrice sotto, trattandosi di un ramo come Informatica che è certamente tra i più richiesti, non staremmo troppo a preoccuparci per l'età. Per di più nel tuo caso il ritardo è dovuto a un validissimo motivo, e cioè al fatto che ti sei pagata autonomamente gli studi (con tanto di borsa di studio), cosa che sicuramente ti fa onore. In bocca al lupo per tutto, e un caro saluto! In risposta a #post26142

Ultimo Post: 7 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocini in Sardegna, il Telefono Rosso denuncia i ritardi nei pagamenti

Lo scorso luglio la Repubblica degli Stagisti aveva raccontato di Telefono Rosso, iniziativa congiunta del movimento Caminera Noa e dell’Unione sindacale di base (Usb) sarda per raccogliere le segnalazioni dei tirocinanti sfruttati e supportarli nella eventuale apertura di una vertenza.Ebbene da luglio ad oggi il Telèfonu Ruju è già “squillato” più di 150 volte. E ora cominciano ad arrivare anche i primi effetti delle segnalazioni. A fine settembre, infatti, gli operatori del servizio hanno inviato all’Aspal, l’Agenzia sarda per le …

Ultimo Post: 7 anni fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Secondo voi sono stata maleducata visto che non ho avuto risposta?

Io non ci trovo nulla di maleducato, sinceramente

Ultimo Post: 7 anni fa

Di: chocolate91

Leggi tutto

Orari di lavoro

9-20 ma devi vedere se è un orario continuato o uno spezzato. Esempio, nel mio primo lavoro facevo 9-13 e 16-20, con possibilità di continuato 9-17 o 12-20 una volta alla settimana. Il posto di lavoro era a 30 km da casa mia, la paga era 700 mensili. Mentre i miei colleghi nella fascia oraria dalle 13 alle 16 tornavano a casa per pranzare, riposare un po' e poi tornare al lavoro, io rimanevo nei pressi perchè ci sprecavo tempo, benzina e traffico. Quante volte sono stata su un muretto a mangiare un panino da sola, all'ombra per ripararmi dal sole cocente, sotto un bar con un cappuccino quando pioveva.a volte purtroppo ci accontentiamo del minimo perchè quel minimo ci serve, ovvio che puntiamo a fare di più ed avere di piùin altre situazioni, tipo quella attuale, lavoro 7 ore continuate, senza pausa pranzo. o meglio, posso farla, ma 10 minuti al massimo 15 volendo essere generosi, non posso di certo fare la siesta.Dunque bisogna vedere se 9-20 è continuato e senza pause, in tal caso  è massacrante. quindi per rispondere alla tua domanda...sì, purtroppo si potrebbe passare per choosy.Durante il mio lavoro attuale mi è capitato di affiancare il responsabile risorse umane per dei colloqui, e vedo giovani assolutamente svogliati, che mi hanno considerato 'troppo lontano e difficile da percorrere con i mezzi' un percorso di 10 fermate di metropolitana.Che quando hanno sentito che si fa a turno per lavorare il sabato, hanno fatto la faccia storta....insomma questa è l Italia purtroppo

Ultimo Post: 7 anni fa

Di: chocolate91

Leggi tutto