Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Aspiranti avvocati: sfruttati dagli studi legali, beffati dalla riforma forense

La Costituzione sancisce il diritto di ogni lavoratore a una retribuzione «sufficiente ad assicurare un’esistenza libera e dignitosa». Eppure milioni di giovani laureati in Italia lavorano gratis, o per stipendi miseri, e per sopravvivere devono appoggiarsi alle famiglie fino a un'età in cui dovrebbero e vorrebbero essere pienamente adulti e autonomi. Dalla piaga dello sfruttamento non scampa nessuno, come ha raccontato Eleonora Voltolina nel libro Se potessi avere mille euro al mese: dall'architetto costretto ad aprire la partita Iva pur …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Anna Guida

Leggi tutto

Master in HR o Finanza Controllo e Audit?

Ciao dazedandconfused, prima di scegliere ti consigliamo innanzi tutto di dare un'occhiata alla nostra guida su come orientarsi di fronte alla galassia dell'offerta di master: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/postlaurea-i-consigli-di-asfor-su-come-scegliere-il-master-giusto. E poi la cosa migliore da fare, in attesa che qualche nostro lettore che abbia esperienza sul tema di cui parli ti risponda, è consultare gli iscritti a qualche gruppo di Facebook relativo a questo master. Hai già provato a cercarne qualcuno? Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Che differenze ci sono tra stage curricolari e stage extracurricolari?

Fino a qualche anno fa la distinzione tra tirocini curriculari e tirocini extracurriculari nemmeno esisteva. O meglio – esisteva, ma si trattava di una differenziazione puramente informale, avviata all’interno delle università per distinguere tra tutti i tirocini quelli che avrebbero comportato per lo stagista studente l’assegnazione di un determinato numero di cfu, vale a dire i crediti formativi universitari. Una distinzione semantica, insomma: un nome differente per indicare quei tirocini che, pur identici agli altri, avevano però un valore in …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Proposta di tirocinio, tutto legale?

Ciao Stefano, il minimo stabilito come rimborso spese per un tirocinio in Campania è come ben dici 500 euro. Questo è quello che ti deve essere corrisposto da parte dell’azienda. Dopodiché la tassazione sarà applicata o direttamente dall’azienda o in sede di dichiarazione dei redditi, dove potresti eventualmente andare a recuperare quello che ti è stato indebitamente sottratto dall’azienda per le tasse. Ma 300 euro risulta al di sotto anche di un eventuale importo di 500 euro già decurtato dalle tasse (che si aggirano attorno al 27%), dunque sì, la cosa sembrerebbe illegale. Hai provato a consultare in merito l’ente promotore per vedere cosa dice? Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

cosa scegliere a 39 anni?

In risposta a #26868Avrei bisogno di un vostro consiglio, una consultazione su quali idee d'impresa ? Ad esempio prendere spunto da idee imprenditoriali digitali di altre nazioni e metterle a frutto in italia potrebbe essere un azzardo rischioso visto il basso livello di "cultura digitale" in italia ?se volete potete scrivermi in pvt. 

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: silvy80

Leggi tutto

Tirocinio formativo e lavorativo

Ciao FabAna, due tirocini pur di due tipologie diverse possono essere portati avanti in contemporanea, così come potrebbe accadere per un lavoro e uno stage, a patto che naturalmente vi sia compatibilità di orari. Detto questo, non ci pare propio ortodosso che la tua tutor firmi le ore di presenza pur essendo tu assente. Così facendo a che formazione stai avendo accesso? Abbiamo anche diverse riserve noi della RdS riguardo gli stage nei negozi, perché per mansioni di tipo elementare e ripetitivo non ci sarebbe bisogno di passare per uno stage, che è invece concepito per altri fini. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tempi per uno stage

Grazie per avermi risposto,mi avete chiarito tutte le idee.Grazie ancora

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Matteo20

Leggi tutto

Medici, una categoria privilegiata? Non è sempre così

La professione medica non è più un’isola felice. O almeno non lo è per tutti. I “fortunati” che riescono a superare il primo scoglio della selezione per diventare medici sanno che la strada sarà ancora in salita. Una volta laureati e abilitati, non hanno infatti la certezza di accedere a una borsa di specializzazione e potrebbero gravitare a lungo nel mondo del precariato, tra guardie mediche e turni anche a 3,50 euro l’ora. Nel 2018, nonostante il fabbisogno di medici …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Tempi per stipulare un contratto da stagista

Sei stato più richiamato da questa azienda per iniziare lo stage?Anche io mi sto trovando in una situazione analoga.

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Matteo20

Leggi tutto

Lasciare il lavoro per fare uno stage

Ciao Dutchie, potrebbe essere effettivamente un momento 'sliding doors'. Perché non possiamo negare che un lavoro sicuro a 35 anni ti creerebbe le basi necessarie per costruire quella famiglia a cui accenni nel tuo post. Ora, non sappiamo bene a quali settori afferiscano queste due proposte che ti sono arrivate in contemporanea, ma dal tuo racconto supponiamo che lo stage abbia a che fare con mansioni 'intellettuali', legate alla tua laurea. Il lavoro attuale sarà forse qualcosa di amministrativo, una comune occupazione da ufficio. Ma quello che non possiamo prevedere, né tu né noi, è che come saranno gli sviluppi delle due cose, quale delle due porterà a un futuro professionale migliore benché lo stage abbia tutta l'aria di essere più rischioso. Che fare allora? Secondo noi, devi porti la domanda delle domande. E cioè: che cosa voglio veramente? Te la senti di continuare a varcare la soglia di questo edificio aziendale senza entusiasmo a così poco dall'inizio del contratto? E poi c'è da valutare anche - questo è ovvio - se tu possa o meno permetterti economicamente di avventurarti in un tirocinio che magari non prevede neppure un rimborso spese, essendo curriculare. In definitiva, quello che dovresti fare è guardarti dentro, capire cosa vuoi veramente e procedere in quella direzione. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto