Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Calcolo netto tirocinio

Si, avresti dovuto ricevere tutto.Potrei recuperare in sede di 730 l'anno prossimo, ma magari riesci a rimediare per il resto di quest'anno.. io mi rivolgerei ad un CAF.

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: stagistaalleprimearmi

Leggi tutto

DOPO LO STAGE

Ciao everduke, purtroppo no, non esiste nessun obbligo in capo alle aziende, che devono sì rispettare certi parametri per inserire uno stagista (come ad esempio la proporzionalità con l'organico), ma non sono poi tenute né a assumere né a garantire allo stagista alcunché per il futuro. Tutto si gioca su diverse variabili: il rapporto che si crea tra azienda e stagista, i posti vacanti, la necessità di assumere... poi certo, sono purtroppo all'ordine del giorno le aziende che sfruttano e che si avvalgono dello stage per usare manodopera a basso costo. Noi della RdS pubblichiamo per esempio sul nostro sito gli annunci di lavoro e stage di un gruppo di aziende selezionato che garantisce un certo numero di assunzioni post stage, proprio per promuovere l'eticità del comportamento di queste e altre aziende e mettere in luce alcune tra le migliori dal punto di vista della serietà. Trovi tutto qui se ti interessa: https://www.repubblicadeglistagisti.it/initiative/rdsnetwork/chiarostage/le-aziende-aderenti/. Un caro saluto In risposta a #post27071

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Come chiedere dei giorni di ferie da stagista?

Ciao Cecilia, come ti hanno giustamente detto lo stage non implica una presenza costante, e un certo numero di assenze è tollerato. In genere le condizioni sono stabilite nella convenzione di stage, oppure ci si accorda a voce con il tutor. Nel tuo caso la situazione ci sembra talmente rosea che supponiamo non ci sia nulla di cui preoccuparsi. Le ragioni per cui vorresti assentarti sono valide, quindi non avrai bisogno di giustificarti più di tanto. Il consiglio è solo quello di cercare di stare via poco tempo, non una intera settimana ma magari due o tre giorni, giusto il tempo di partecipare alla cerimonia e rientrare, proprio per evitare di "approfittare" troppo della disponibilità della tua tutor e di alterare il rapporto sereno che si è instaurato. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Assegno nucleo familiare

Ciao Vallyna, l'indennità di stage è paragonabile a una busta paga di un dipendente dal punto di vista della tassazione Irpef, nel senso che la percentuale è la stessa. Bisogna però capire a quali criteri siano assoggettati gli assegni familiari che percepisci: se al reddito, all'Isee etc. E da lì verificare se ci rientri o meno. Hai provato a sentire un caf in proposito? Sono loro in genere a occuparsi di tematiche relative ai sussidi. Facci sapere, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Interruzione tirocinio dopo firma

Ciao Trentenne, in linea di massima è sempre possibile interrompere uno stage prima della sua scadenza, o addirittura non iniziarlo pur avendo già firmato il contratto. A scanso di equivoci però, è bene che tu ti faccia prima dare la copia del contratto. Aspetta a comunicare la tua decisione, fallo solo dopo aver letto quanto sottoscritto in modo che - nella malaugurato e remoto caso ci dovesse essere qualche penale - saprai come tutelarti. Torna a scriverci e aggiornaci sugli sviluppi di questa vicenda. E un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

interruzione stage

Ciao Aurora, nessuna complicazione, puoi interrompere lo stage in qualsiasi suo stadio. Questo in linea di massima. Per essere certa però che nel tuo caso specifico non siano previste particolari condizioni - o addirittura penali - è bene leggere quanto sottoscritto nella convenzione di stage, perché qualora esistessero dei paletti per l'interruzione anticipata sarebbero specificati lì. Torna a scriverci, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

«Milano mi ha accolta: è ancora possibile realizzare i nostri sogni»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Alessia Speciale, 28 anni, oggi con un contratto di apprendistato in Spindox. Sono siciliana, di Palermo, città in cui ho studiato e completato il mio …

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Rimbroso tirocinio curriculare

In risposta a #27133Grazie della risposta. L'idea alla base di questo tirocinio è che, secondo la grande azienda, sono già molto fortunata ad essere lì. Da un annuncio che millantava un rimborso spese sono passata ad un tirocinio curricolare, quindi da parte loro non vedrò nemmeno un euro. Grazie comunque.

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: user277760

Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, domande e risposte

Chi ha diritto al reddito di cittadinanza? E quali sono i requisiti per accedere a questa misura, che a fine aprile - secondo quanto comunicato dall'Inps - è stata richiesta da oltre un milione di italiani? La Repubblica degli Stagisti ha chiesto all'avvocato Andrea Brunelli, 34 anni, che dal 2013 si occupa di diritto del lavoro nel proprio studio di Genova, di ripercorrere le "regole di ingaggio" della nuova norma voluta dal governo. Avvocato, quali sono i requisiti per richiedere …

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Antonio Piemontese

Leggi tutto

Chiarimenti sulla retribuzione

Ciao Flavio, cosa ti hanno detto le risorse umane? Sono certamente loro la fonte più certa a cui chiedere per avere risposta alla tua domanda. Probabilmente la variazione a cui ti riferisci dipende dalle trattenute Irpef. Ma c'è anche la possibilità che quella somma sottratta ti venga restituita in sede di dichiarazione dei redditi. Questo però qualora quello che andrai a percepire in totale nel corso dell'anno non superi gli 8mila euro, ovvero la soglia della no tax area. Torna a scriverci, e un caro saluto

Ultimo Post: 5 anni, 11 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto