Stage4eu, l’app per aiutare i giovani a trovare opportunità in Europa compie un anno
Aiutare i giovani a orientarsi nella giungla delle offerte di stage in Europa e gli operatori del placement, dell’orientamento e della formazione a trovare i candidati giusti. È uno degli obiettivi con cui poco più di un anno fa è stata lanciata Stage4eu, applicazione gratuita rivolta ai giovani che intendono fare un’esperienza formativa in Europa e gestita dall’Inapp, l’Istituto nazionale (che una volta era l'Isfol) per l’analisi delle politiche pubbliche nell’ambito del Fondo sociale europeo. «Stage4eu nasce come “evoluzione digitale” …
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Riprovare
Ciao Robertino, molte normative regionali proibiscono espressamente un doppio stage in una stessa azienda, per evitare che si verifichino eventuali abusi e utilizzi distorti del tirocinio. Dovremmo controllare dunque a quale legge fare riferimento in base al luogo in cui risiedi. C'è da dire poi che nel tuo caso sarebbe quasi paradossale ripresentare il curriculum, perché se a decidere di interrompere sei stato tu (o abbiamo capito male?), allora perché ripetere la stessa esperienza? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Miniere che inquinano, ecco l'Ashoka Fellow che si batte per l'ambiente in tutto il mondo
Un Erin Brockovich al maschile – e italiano – che combatte l'inquinamento causato dalle multinazionali e vince processi impossibili. Per il resto, però, la storia di Flaviano Bianchini è molto diversa da quella dell'attivista americana portata sullo schermo vent'anni fa da Julia Roberts. Marchigiano, trentasette anni, in tasca una specializzazione in Gestione e valorizzazione delle risorse naturali e un master in Diritti umani, Bianchini è fondatore e direttore di Source International, per la quale ha ottenuto il riconoscimento di Ashoka …
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Giada Scotto
Studiare alla Iulm
Ciao Giulia, avremmo bisogno di capire meglio il tuo quesito: stai parlando di un corso di laurea oppure del master biennale che ti consente di accedere all'esame da professionista? Perché, come supponiamo saprai, per diventare giornalista professionista (altro discorso quello dei pubblicisti) esistono diverse strade, di cui la principale è a oggi probabilmente quella del master per l'ottenimento del praticantato che anche lo Iulm mette a disposizione. Sulle cosiddette scuole di giornalismo ci sono opinioni contrastanti: c'è chi le considera troppo costose e in fin dei conti inutili perché incapaci di inserire in un settore professionale sempre più difficile i tantissimi diplomati che ogni anno sfornano. Per altri sono invece l'unico canale in grado attualmente di offrire chance professionali a chi vuole occuparsi di giornalismo (o più in generale di comunicazione). Se invece quello a cui stai guardando è un semplice corso di laurea, allora i pareri saranno ancora più variegati (e magari tra i nostri lettori ci sarà qualcuno che ti dirà la sua), perché un normale percorso accademico come quello non offre necessariamente sbocchi in ambito giornalistico ma anche in settori attigui per così dire. Ti postiamo qualche nostro articolo sull'argomento sperando possano aiutarti a orientarti. Eccoli qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/scuole-di-giornalismo-costi-e-posti-di-lavoro-ridotti https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/selezione-giornalisti-rai-cda-via-libera https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/giornalisti-pubblicisti-iscrizioni-fasulle-ordini-regionali Torna a scriverci per ulteriori aggiornamenti e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Master HR
Ciao,se scorri i vari post, vedrai quante persone cercano informazioni su questo tipo di master.Io non credo sia un buon investimento: è un lavoro leggero, con orari di ufficio, non particolarmente stressante, e praticamente lo può fare quasi chiunque, e per questo viene così tanto puntato.Eviterei
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: stagistaalleprimearmi
stage catena di hotel
Gentili #27454Grazie per la risposta...La regione è il Veneto, per cui mi sono state offerte dall'hotel 350€ di rimborso spese mensile "più" 100€ di buoni pasto.In assenza di altre opportunità di lavoro, ho accettato lo stage, che comunque si sta dimostrando una buona opportunità per imparare cose nuove, anche se alla fine dei sei mesi le possibiltà di assunzione saranno praticamente nulle..
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: gigi29
Cento nuove assunzioni per SDG, con l'acceleratore premuto sulla formazione
Cinquantasei under 30 assunti l'anno scorso direttamente con un contratto, senza passare attraverso lo stage: per questa performance SDG, società italiana di Management Consulting in ascesa con un organico ad oggi di 220 dipendenti, ha ottenuto lo scorso giugno l'AwaRdS per la migliore “assunzione diretta di giovani”. Al momento della consegna del premio, durante l'evento Best Stage 2019, Riccardo Beltrami – Chief Operating Officer e partner di SDG – ha annunciato che l'azienda ha intenzione di fare ancor meglio l'anno …
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Presa in giro? Stage e apprendistato
Ciao Maze, come scriveva Welding prima di noi, non ha molto senso che un apprendistato sia preceduto da uno stage, perché l’apprendistato stesso è concepito come un contratto di formazione per la risorsa da inserire tanto da potersi considerare un diretto concorrente dello stage. Possiamo quindi dire che il comportamento dell’azienda non denota il massimo della serietà. Com’è andata a finire invece con l’altra offerta? È andata a buon fine? Facci sapere, e un caro saluto In risposta a post27364
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Redazione_RdS
“Il lavoro stagionale insegna a stare al mondo: oggi lo consiglio ai miei alunni, ma... mai in nero!”
La Repubblica degli Stagisti prosegue anche a settembre il suo viaggio nell'universo del lavoro stagionale: articoli e storie che focalizzano questo particolare segmento del mercato del lavoro, con le sue luci e ombre. Questa è la storia di Guglielmo Bin che oggi, a 31 anni, fa l'insegnante alle superiori. Quando era più giovane, ha lavorato per diversi anni come stagionale: un’esperienza che, dice, gli ha dato molto e insegnato per la prima volta il significato della parola “dovere”.Sono un insegnante: …
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Luisa Urbani
Giorni di riposo
Innanzi tutto vogliamo girarti un articolo che potrebbe aiutarti a chiarire alcuni dubbi riguardo la gestione delle festività durante uno stage: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-durante-festivita-natalizie-guida-cgil-sicilia. Quanto alla questione che poni, quello che c'è da sapere in proposito è che uno stagista, non essendo un lavoratore vero e proprio ma una risorsa in formazione, non dovrebbe mai essere sottoposto a turni più pesanti rispetto agli altri dipendenti aziendali. Questo vuol dire che va bene che si adegui all’orario dell’organico, ma non è accettabile che lo si faccia lavorare di più. Nel tuo caso poi far coincidere il festivo con il riposo risulta essere una palese scorrettezza. Dovresti innanzi tutto controllare quello che dice la convenzione di stage per verificare che si stiano attendendo a quanto pattuito. E in ogni caso rivolgerti all’ente promotore per chiedere di correggere questi comportamenti inopportuni da parte dell’azienda che ti ospita. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni, 8 mesi fa
Di: Redazione_RdS