Alla ricerca di un tirocinio
Ciao AngelCap, non sta certo a noi, che siamo la redazione di un giornale, fare previsioni sul dopo emergenza, su come andranno le cose poi. Tutto lascia pensare che arriveranno tempi complessi, ma non è detto che questo significhi che mancheranno opportunità di lavoro. La nostra riflessione sul tuo quesito è che innanzi tutto non bisogna concentrarsi in modo eccessivo sull'età, ma cercare di migliorare al massimo la propria preparazione e mettersi in condizioni di 'sbaragliare' la concorrenza. Questo è il primo passo da fare per essere più appetibili sul mercato. A trentun'anni si è un po' a metà del guado tra chi è magari fresco di laurea e si affaccia per la prima volta al mercato del lavoro e chi invece è già inserito da tempo. E per cercare di farsi strada la cosa migliore è puntare sulle competenze e sulla specializzazione. Hai qualcosa su cui ti senti particolarmente preparata nella tua professione di grafica? Perché è da questi tuoi punti di forza che potresti ripartire per proporti alle aziende quando l'emergenza sarà rientrata. Torna a scriverci per aggiornarci, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni fa
Di: Redazione_RdS
Coronavirus e mercato del lavoro, la scellerata scelta delle Regioni di vietare gli stage
Un’azienda, cento aziende, mille aziende nonostante l’improvvisa emergenza Coronavirus stanno andando avanti. Meno male. Per fortuna. Grazie a loro sopravviveremo. Grazie a loro, quando il confinamento sarà finito, l’economia potrà ripartire. Si spera.Queste aziende continuano la propria attività. Perlopiù grazie al lavoro da remoto. Meno male. Per fortuna. I loro dipendenti non subiscono sospensioni, non si trovano in cassa integrazione. Non oggi, non domani. Speriamo nemmeno tra un mese, tra un anno. I loro dipendenti mantengono intatti i loro salari. …
Ultimo Post: 5 anni fa
Di: Eleonora Voltolina
master sole 24 ore o Giunti? Beni culturali.
Ciao Giorgia,so che è passato un bel pò di tempo, in tutti i casi ci tengo a riportare la mia personale esperienza in merito alla Business School del sole 24 ore.Io ho frequentato l'edizione HR full-time del 2016 e ti dico che ho letteralmente buttato 16 mila euro.Nozioni teoriche inutili e ammassate, aule sovraffollate , placement ridicoli.Al termine dello stage ho avuto la possibilità di fare colloqui in azienda senza alcuna possibilità/volontà di assunzione e molti dei miei colleghi sono tutt'oggi senza lavoro.SCONSIGLIATISSIMO!
Ultimo Post: 5 anni fa
Di: Prex
Master HR Sole 24 Ore
Salve a tutti,so che questo post è decisamente vecchio ma desidero condividere con voi tutti la mia personale esperienza in merito ai Master proposti dalla Business School del sole 24 ore.Inanzitutto ci tengo a precisare che SCONSIGLIO di frequentare questa scuola e vi spiego anche perchè : 1) prezzi altissimi2) formazione scarsa ( ammasso di inutili nozioni teoriche )3) aule affollatissime4) PLACEMENT RIDICOLI Dopo aver speso quasi 16 mila euro per un master full-time nel settore HR,mi hanno dato la possibilità di fare pochissimi colloqui per tirocini in azienda che non davano alcuna prospettiva di assunzione e all'interno delle quali ho ritrovato poi persone con sola laurea triennale.SPRECO DI SOLDI E TEMPO...OCCHI APERTI!
Ultimo Post: 5 anni fa
Di: Prex
Il paradosso: aziende pronte a dare opportunità e soldi ai giovani, le Regioni mettono il veto
“Siamo lieti di informarla che ha superato brillantemente la selezione, e che desideriamo offrirle un tirocinio extracurricolare presso la nostra azienda; se accetterà, il tirocinio avrà inizio lunedì 6 aprile”. E invece… no. Perché la Regione Lombardia ha bloccato, a partire dal 30 marzo, tutte le attivazioni di nuovi stage. Dunque le opportunità che erano sulla griglia di partenza sono state sospese. Rimandate a data da destinarsi, nella migliore delle ipotesi. Ma per gli “stagisti mancati” si tratta di opportunità …
Ultimo Post: 5 anni fa
Di: Redazione_RdS
Recensioni su Master Giunti Academy
Ciao a tutti, Vorrei gentilmente chiedervi un parere sulla Giunti Academy e sui master da loro organizzati? In particolare sul master Hospitality and Wine Experience. Qualcuno di voi ha partecipato ai master da loro organizzati? Li consigliate come percorso di studi e come ente organizzativo? Purtroppo non ho mai partecipato a un master e non so come valutarli, ed essendo somme non indifferenti mi piacerebbe conoscere qualche parere di chi li conosce prima di iscrivermi. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Ultimo Post: 5 anni fa
Di: siss
CURRICULUM CURRICULARI E TESI NEL TEMPO DEL CORONAVIRUS
Ti potrebbe interessare questo nostro articolo su come i singoli atenei stanno gestendo l'emergenza in relazione agli stage curriculari (come ben dici in ordine sparso): https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-curricolare-coronavirus-sospensione-o-smart-internshipping. La speranza che coviamo tutti è che nessuno venga lasciato indietro, e che la legislazione arrivi a rimettere in ordine tutti i settori andati in tilt a causa del Coronavirus. Per quanto riguarda i tirocini curriculari, ma anche tutti gli altri, non abbiamo notizie di sorta relative a un possibile provvedimento. Anche perché la normativa che li disciplina è regionale, dunque ogni ente legifererà a sé. Per i curriculari poi a decidere saranno ancora più nello specifico le università. Non ci resta insomma che aspettare che passino questi settimane e che l'emergenza rientri almeno parzialmente. Aggiorniamoci presto, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni fa
Di: Redazione_RdS
Retribuzione stage
Ciao Jessy, di solito no, ma è possibile - ipotizziamo - che vi sia un ricalcolo dovuto magari alla tassazione Irpef? Hai provato a chiedere all'ufficio paghe? Nessuno meglio di loro può darti delucidazioni in merito. Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 5 anni fa
Di: Redazione_RdS
Stage coronavirus
Sul sito della regione Campania c'è scritto stage sospesi fino al 4 maggio è ufficiale?
Ultimo Post: 5 anni fa
Di: Genn01
Il 16 aprile riparte il servizio civile: ammesso per la prima volta l’impiego dei volontari “da remoto”
A partire dal prossimo 16 aprile i progetti di servizio civile universale attualmente sospesi saranno riattivati e quelli non ancora iniziati potranno essere avviati. Lo ho stabilito il 4 aprile, con una circolare, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale. Resta il fatto che gli operatori volontari saranno chiamati a esprimere il proprio consenso a prestare il servizio. Sono pronti a ripartire, in particolare, 3.600 progetti e 30mila volontari già in servizio prima della sospensione, a …
Ultimo Post: 5 anni fa
Di: Rossella Nocca