Aiuto! Master dopo la laurea in Scienze dello Spettacolo.
In risposta a #22494Non avevo pensato a LinkedIn. Grazie mille!
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Chiara Galdieri
Secondo stage presso stessa azienda
l'ufficio tirocini non mi ha comunicato alcuna altra opzione, sono io che ho ipotizzato che si potesse stipulare un contratto di tirocinio con un altro ente, non conoscendo la normativa che mi avete cortesemente chiarito. Pensavo che non si potesse attivare un altro tirocinio con l università ma che fosse possibile altrove.Ora sono a conoscenza delle modalità e il quadro è molto più chiaro! Grazie delle info
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Giulialiberas
Secondo tirocinio extracurricolare
Buongiorno a tutti, mi sono laureata (magistrale) ad aprile 2016 e dopo circa un mese ho cominciato uno stage extracurricolare presso un'azienda. Sono trascorsi tre mesi dall'inizio del tirocinio e poco tempo fa l'azienda ha dimostrato interesse per un eventuale rinnovo del contratto di stage. L'università mi ha però informato che posso attivare un altro tirocinio soltanto presso un'altra azienda e che non sarà possibile proseguire per altri 6 mesi dove sto lavorando ora. La regione in cui vivo e lavoro è il Piemonte. Come posso muovermi? Potrei affidarmi ad un nuovo soggetto ospitante (centro per l'impiego per esempio)? Grazie in anticipo per le informazioni Giulia
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Giulialiberas
Stage a 800EUR per 40ore
Ciao Alex, per attivare uno stage è necessario innanzi tutto un ente promotore che si occupi dell'organizzazione del tutto: individuare l'azienda, redigere la documentazione, controllare la regolarità del tirocinio etc. Può svolgere questa funzione l'ufficio stage della tua università essendo tu un neolaureato, ma anche altri enti come per esempio un centro per l'impiego. Va quindi stilata una convenzione di stage, un progetto formativo e nominato un tutor aziendale e uno all'interno dell'ente promotore a cui tu possa fare riferimento. Quanto all'indennità che ti verrà corrisposta ci pare più che dignitosa. Da qualche anno è entrata in vigore una nuova legge che prevede l'obbligatorietà del rimborso spese per i tirocini extracurriculari (prima non era così: http://www.repubblicadeglistagisti.it/download/beststage2016-bassa-3mb/), e che stabilisce una serie di soglie minime diverse da regione a regione. E in genere si tratta di somme ben più basse di 800 euro. I buoni pasto non sono invece un diritto ma un benefit che le aziende possono o meno decidere di corrispondere. Anche per quanto riguarda le 40 ore ci pare un orario del tutto normale. Poi certo, va valutato il tipo di attività perché purtroppo sono tante le aziende che si comportano scorrettamente e invece di assumere personale decidono di attivare stage anche per mansioni poco qualificanti (per esempio lo scarico merci), risparmiando così sulle spese che un lavoratore comporta. Il che non vuol dire che non siano mansioni dignitose, attenzione, ma che per queste basterebbe un contratto di lavoro e non sarebbe necessario un periodo di formazione. Che attività andrai a svolgere tu per questa azienda? Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Ferragosto: lavorativo o no?
Ciao Pucca, per premio stage mensile intendi il rimborso spese, cioè l'indennità, giusto? Quello che c'è da sapere in prima battuta è che - non essendo lo stage un contratto lavoro - la regolamentazione non è la stessa, e anche per quanto riguarda le modalità di rimborso spese i meccanismi sono per così dire più blandi. Inoltre, la normativa è meno precisa. Innanzitutto, devi guardare sulla tua convenzione di stage / progetto formativo (ne hai una copia, vero?) cosa esattamente c'è scritto in merito a questo premio mensile. Se ci sono riferimenti a frazionamenti per giorni di presenza, o cose simili. In linea generale, non è corretto frazionare la somma mensile a favore dello stagista, corrispondendola esclusivamente per i giorni in cui lo stagista si è presentato. La somma, salvo accordi differenti, va intesa come forfettaria, ed erogata a prescindere da eventuali giorni festivi che possono capitare (come per esempio Ferragosto) o da assenze per malattia o altri impegni. Ma non si può dire che sia "illegale": esiste un margine di discrezionalità, e ciascuna azienda ha un suo modo particolare di gestire l'amministrazione, elaborare le buste paga ed erogare i rimborsi agli stagisti. Per approfondire il tema ti potrebbe tornare utile anche questo nostro pezzo che risale a pochi mesi fa (http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-durante-festivita-natalizie-guida-cgil-sicilia) sul comportamento da tenere durante le festività (qui si faceva riferimento a quelle natalizie). Questo per ribadire che non esistono regole assolute e che bisogna fare riferimento a quanto indicato nella convenzione di stage. In genere, qualora non fosse specificato, ci si accorda invece tra stagista e ente ospitante. Leggi anche qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq/. Nel tuo caso il nostro parere è che l'ente ospitante non dovrebbe aver commesso niente di "illegale" (magari scorretto, ma non una vera e propria violazione della normativa in materia di stage...) a meno che non vi sia una espressa previsione in merito nella convenzione di stage. Hai provato a chiedere lumi al soggetto promotore? Si tratta di un centro per l'impiego?
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Garanzia giovani: evitare
In risposta a #22485si, da un 'piccolo sondaggio' fra i ragazzi presenti mi ritrovo con il pagamento effettuato in super-ritardo. dispiace, ma davvero dopo un'esperienza del genere non nutro più molta confidenza nei programmi di inserimento al lavoro, anzi consiglierò a tutti di evitarli!
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: jonajams
TROPPI STAGE!
In risposta a #22479Grazie ragazzi, mi avete dato un'informazione veramente importante! Certo, mi spiacerebbe un po' accettare uno stage e poi cambiare in corsa ma comunque sapere che c'è questa possibilità è davvero una boccata d'ossigeno per me.E' chiaro che, dopo aver sentito diverse campane, darò il 100% per essere preso in Nestlé. In ogni caso vi terrò informati sulla fine che farò! Grazie mille ancora.
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Moreno Iachini
Master di Link Campus University
Ciao Arcangelo, Facebook è sempre un ottimo mezzo per cercare informazioni. Noi ti consigliamo di chiedere per esempio tramite la loro pagina ufficiale (per trovarla basta inserire il nome del master nel riquadro della ricerca) se è garantito o meno lo stage, trattandosi di un dato oggettivo. Quanto alla validità del corso in generale la cosa migliore sarebbe sentire qualcuno che lo ha già fatto, e speriamo che in tal senso arrivi qualche testimonianza dai nostri lettori. Altrimenti potresti provare a cercare qualche gruppo di ex allievi che sappiano indirizzarti. Un caro saluto ps Qui un nostro articolo in cui a parlare è proprio il direttore del master in Management dei servizi per il lavoro della Link Campus University di Roma: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/riforme-fallimentari-e-pochi-investimenti-ecco-perche-in-italia-non-ce-lavoro
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Qualcuno conosce per la Lipari Consultant
ok grazie mille =)
Ultimo Post: 8 anni, 7 mesi fa
Di: Giovanni Dussoni