Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Sostegno alle start-up, i finanziamenti dei "business angel" crescono del 10%

Investimenti angel in crescita del dieci per cento rispetto all’anno scorso, per un totale di 26,6 milioni di euro – un milione e mezzo di euro in più rispetto al 2016 – suddivisi in 117 operazioni; un investimento angel su cinque realizzato da donne. Sono questi i dati più interessanti della Survey Iban 2017, l’analisi annuale sul mercato italiano dell’angel investing condotta dall’associazione Iban – Italian Business Angel Network con il professor Vincenzo Capizzi della SDA Bocconi.L’indagine è svolta nei …

Ultimo Post: 6 anni, 8 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Selezione del personale, l'esperta: “Personalizzate il cv e fate attenzione alla reputazione sui social”

1999: nasce il cv formato europeo con l’obiettivo di creare uno strumento per permettere a ogni cittadino europeo di esercitare la propria professione in qualsiasi stato dell’Unione Europea. Oggi quel cv ha quasi vent'anni e sembra destinato alla soffitta. La sua evoluzione è in qualche modo lo specchio dei cambiamenti che hanno interessato in questi anni il mondo delle risorse umane e, nello specifico, la selezione del personale.Se ne è parlato in occasione di Nobilita, festival della cultura del lavoro …

Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Telefono rosso, in Sardegna un filo diretto per denunciare i tirocini truffa

La Sardegna è una delle regioni dove il rischio di tirocini truffa è più alto, soprattutto durante la stagione estiva, quando il settore turistico pullula di stagisti. Dall’esigenza di arginare questo fenomeno nasce Telefono Rosso o Telèfonu Ruju, iniziativa congiunta del movimento Caminera Noa e dell’Unione sindacale di base (Usb) sarda per raccogliere le segnalazioni dei tirocinanti sfruttati e supportarli nella eventuale apertura di una vertenza. Nel 2017 in Sardegna sono stati attivati 8.407 tirocini extracurriculari, mentre nei primi cinque …

Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Stage da mille euro al mese alla Banca d'Italia, smanettoni appassionati di Informatica fatevi avanti

Per gli appassionati di Informatica c’è un’opportunità ghiotta: un tirocinio di sei mesi in Banca d’Italia, con un rimborso spese di mille euro al mese. Il bando si è aperto nei giorni scorsi e chiuderà venerdì 27 luglio.Per la Banca d’Italia ospitare stagisti non è una novità. Lo fa già dal 2011, aprendo complessivamente 150 posizioni di stage all’anno distribuite tra i suoi vari uffici: le segreterie tecniche dell’Arbitro bancario finanziario, alcune Divisioni di Analisi e ricerca economica territoriale delle …

Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Al via il primo round di BA29, due milioni di euro per i giovani disoccupati baresi

C’è tempo fino alla fine dell'estate - notizia di questi giorni - e non più solo fino al 31 luglio per i giovani tra i 16 e i 29 anni, residenti a Bari e provenienti da famiglie con un Isee inferiore ai 6mila euro annui, per presentare domanda di partecipazione al progetto BA29, finalizzato all’empowerment e all’inserimento lavorativo di giovani disoccupati o inoccupati, italiani e stranieri a rischio emarginazione sociale. La scadenza è stata prorogata per permettere una partecipazione quanto …

Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Cv europeo, le avventure di un (quasi) ventenne tra i cambiamenti del mercato del lavoro

Ha quasi vent'anni ma, per tutte le evoluzioni che ha attraversato e tuttora vive, sembra più «grande» della sua età. Stiamo parlando del cv europeo, ora chiamato Europass, sin dall’anno della sua introduzione, il 1999, espressione della volontà di creare uno strumento comune per la condivisione di conoscenze e competenze nei paesi Ue. Come è cambiato da allora, e soprattutto: oggi è in declino?«Il cv Europass è un’evoluzione del già noto cv europeo, che dalla fine degli anni Novanta aveva …

Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Tirocini, in Molise un "unicum": linee guida nazionali operative da subito ma ancora niente direttiva attuativa

Nel panorama che inquadra l’adeguamento regionale alle “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento” approvate a maggio del 2017, il Molise rappresenta un "unicum". La Regione ha infatti recepito quasi subito e integralmente la normativa nazionale, con la delibera della giunta regionale n.252 del 7 luglio 2017 e - a differenza di altri casi simili, come quello della Sardegna - l’ha resa immediatamente operativa. Nel testo si legge che il Molise «delibera di stabilire, nelle more dell’approvazione …

Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Sempre più stagisti in Italia, e sempre più vecchi: sono raddoppiati negli ultimi sei anni

Il numero degli stagisti continua a crescere. In Italia nel 2017 sono stati attivati quasi 368mila stage extracurriculari – cioè a favore di persone non impegnate in un percorso di formazione formalmente riconosciuto, dunque esclusi tutti gli stage fatti da studenti. Tra il 2012 e il 2017 il numero di questo tipo di tirocini è esploso. Nel 2012 ne erano stati attivati 185mila: in sei anni sono letteralmente raddoppiati.I dati del 2017 sono contenuti nell’ultimo Rapporto annuale sulle Comunicazioni obbligatorie …

Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Freelance, problemi e soluzioni per il lavoro autonomo secondo Acta

Non solo 'riders'. Nonostante siano i fattorini delle consegne a domicilio la categoria di lavoratori autonomi al centro del dibattito degli ultimi giorni, perfino convocata a un tavolo dal neoinsediato governo gialloverde, il vero mondo dei veri freelance è un altro: ben più ampio, e bisognoso di riforme. Lo ha sottolineato ancora una volta Anna Soru, presidente di Acta, l'associazione dei freelance, in una conferenza alla Camera dei deputati in cui sono stati presentati i dati della ricerca europea I-Wire: …

Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Mobility Hackathon: Bosch in cerca di 50 talenti per progettare la mobilità del futuro

Una gara tra giovani talenti e insieme un cantiere di idee per raccogliere le sfide della mobilità del futuro. È il Bosch Mobility Hackathon, progetto della multinazionale tedesca che, dopo Londra e Chicago, approda in Italia. La terza edizione si terrà infatti a Milano, presso la Fabbrica del Vapore, il 15 e il 16 settembre 2018.«Il progetto nasce per sviluppare soluzioni e app innovative e per individuare profili potenzialmente interessanti», spiega Filippo Maria Vairo, Membro dell’Agile Team Innovation Mobility Services …

Ultimo Post: 6 anni, 9 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto