Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Tirocini gratuiti, l’Unesco predica bene e razzola male

La storia del tirocinante neozelandese che viveva in una tenda per fare uno stage gratuito all'Onu a Ginevra, Leo Davis Hyde, l'avevamo in effetti seguita da vicino ormai quasi dieci anni fa (era l'estate del 2015): https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/intervista-a-david-hyde-stagista-onu-non-pagato-tenda La vera verità era che il ragazzo stava girando un documentario: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/call-me-intern-a-review Ma comunque la denuncia era stata molto efficace! Purtroppo, a distanza di tanti anni, ancora niente è cambiato rispetto alla gratuità degli stage nelle principali strutture dell'Onu. La resistenza da parte dei vertici a introdurre delle indennità a favore dei giovani è molto forte, e forse il fatto che comunque arrivino ogni anno migliaia e migliaia di candidature non aiuta.

Ultimo Post: 1 anno fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Diritti degli stagisti, mai più tirocini gratuiti: la Commissione europea promette una direttiva entro giugno

A giugno del 2023 il Parlamento europeo aveva approvato una risoluzione per dire basta agli stage privi di rimborso spese. Eppure gli stage gratuiti non sono magicamente scomparsi: continuano a proliferare in tutta Europa – perché, si sa, tra gli annunci della politica e i fatti concreti spesso passa molto tempo. E ancora nessuna restrizione normativa è intervenuta a vietarli. A inizio gennaio di quest’anno, la Commissione europea si è finalmente impegnata a presentare una proposta legislativa prima della scadenza …

Ultimo Post: 1 anno fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

600mila studenti fuorisede potranno votare alle Europee: ma per altri 4 milioni di cittadini il diritto non è ancora garantito

Ci sono voluti sedici anni di attesa, ma alla fine il primo traguardo è stato raggiunto: la settimana scorsa la Commissione affari costituzionali in Senato ha approvato all’unanimità un emendamento al decreto elezioni presentato da Fratelli d’Italia per consentire alle prossime elezioni europee di giugno il voto fuori sede per chi è temporaneamente domiciliato per motivi di studio lontano dalla propria residenza abituale. «Siamo molto contenti che la politica abbia finalmente dato una risposta concreta, ma non siamo del tutto …

Ultimo Post: 1 anno, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Portare lavoro al Sud, grazie al cambio di paradigma digitale Bip apre due nuove sedi in Puglia

Creare lavoro al sud Italia. Una missione urgente, se si pensa che dalle Regioni del Mezzogiorno tra il 2002 e il 2021 c'è stato un “deflusso netto” di 808mila under 35, di cui 263mila laureati: oltre l'80% di loro, stando al Rapporto Svimez, si è spostato al centro-nord. In quello stesso periodo la quota di emigrati meridionali con elevate competenze si è quasi quadruplicata: oggi sono quasi uno su tre quelli che partono con una laurea in tasca.Perché si lascia …

Ultimo Post: 1 anno, 1 mese fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Servizio civile e università insieme, la storia di Sabrina: «Si può! E con il rimborso mi mantengo»

La scadenza è stata prorogata e ci sarà tempo fino al 22 febbraio per candidarsi alla nuova edizione del Servizio civile universale. La Repubblica degli Stagisti ha raccolto la storia di Sabrina Cannatà, 22 anni, che sta svolgendo il servizio civile presso la Fondazione Amesci di Roma. Ho 22 anni, sono nata e cresciuta a Messina. Ho frequentato il liceo delle Scienze Umane, diplomandomi nel 2020; ho sempre avuto la passione per il disegno e la moda, e per questo …

Ultimo Post: 1 anno, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Diritti degli stagisti diversi da Paese a Paese, il compenso è nodo della discordia: l’analisi europea

Sono passati dieci anni – correva l’anno 2014 – dalla pubblicazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea per tirocini di qualità negli Stati membri. Un ulteriore elemento per approfondire il tema arriva ora da un report della Corte dei Conti europea presentato pochi giorni fa: “Azioni dell’Ue a sostegno dei tirocini destinati ai giovani”.Il documento, in realtà, non introduce nuovi elementi e non anticipa le azioni prossime venture del Consiglio: è semplicemente un’analisi basata in parte su informazioni di dominio …

Ultimo Post: 1 anno, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Il servizio civile in biblioteca all'università: un'esperienza forte «a livello lavorativo e umano»

C’è tempo fino al 15 febbraio per candidarsi alla nuova edizione del Servizio civile universale. La Repubblica degli Stagisti ha raccolto la storia di Enrico Palma, 27 anni, che sta svolgendo il servizio civile presso la biblioteca dell'università Parthenope di Napoli.Sono di Napoli, del quartiere Soccavo. Qui ho frequentato le scuole fino al liceo linguistico, diplomandomi nel 2016. Ho sempre avuto una forte passione per lo sport, che è da sempre presente nella mia vita, in tutto quello che faccio. …

Ultimo Post: 1 anno, 1 mese fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Smartworking dall’estero, una rarità: in EY adesso si può grazie alla “job portability”

Quando si parla di smartworking, viene naturale dare per scontato che si possa lavorare da remoto da qualsiasi posto: casa propria, un bar, il parco, la casa al mare… ammesso che ci sia una buona connessione internet, beninteso. Non è proprio così. Si può, ma rimanendo nei confini del proprio Paese. Questa poco conosciuta limitazione territoriale diventa ovviamente un ostacolo se una persona ha necessità o voglia di stare all’estero per un periodo, senza per questo sospendere la sua attività …

Ultimo Post: 1 anno, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Servizio civile, il nuovo bando: 52mila posti, l'indennità mensile aumenta del 15%

Sarà online fino alle ore 14 del 15 febbraio il bando per partecipare alla nuova edizione del programma di Servizio civile universale. È aperto a chiunque tra i 18 e i 28 anni, non abbia precedenti penali e voglia cimentarsi in una iniziativa a beneficio della collettività. Alcuni posti sono riservati a chi è in difficoltà, quindi con bassa scolarizzazione, problemi economici o fragilità personale. A saltare all’occhio c’è subito una novità, e cioè l’aumento dell’indennità riconosciuta ai partecipanti, che …

Ultimo Post: 1 anno, 2 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Candidature aperte per tirocini alla Corte dei conti europea: il rimborso spese sale a 1.500 euro

Gli italiani sono stati il 50 per cento dei candidati per i tirocini alla Corte dei conti europea nell’ultima sessione di stage e circa il venti per cento sul totale dei selezionati. Insomma, i giovani del nostro Paese dimostrano di essere particolarmente interessati al programma di stage presso l’organo di controllo delle finanze dell’Unione europea, che ha sede in Lussemburgo. Probabile che anche questa volta non si lasceranno scappare l’occasione per far domanda per i tirocini che prenderanno il via …

Ultimo Post: 1 anno, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto