Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Stairway to your future, torna l’alternanza scuola-lavoro in EY

L’alternanza scuola-lavoro introdotta dalla riforma della Buona scuola ha l’obiettivo di far vivere da vicino ai giovani cosa significa il mondo del lavoro, quali sono le ruotine, i processi e i prodotti dell’azienda. Ci sono aziende che non producono oggetti, ma servizi e che possono essere altrettanto stimolanti e interessanti per i giovani. È il caso di EY, che ha creato il progetto “Stairway to Your Future” – “Una scala verso il tuo futuro” – giunto ormai alla sua terza …

Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

«Lo stage al Consiglio dell’Unione europea, grande meta per un giovane traduttore»

Il Consiglio dell'Unione europea offre ogni anno un centinaio di posti per tirocinanti con almeno la laurea di primo livello, con un buon rimborso spese: più di 1000 euro mensili. L'avvio degli stage per chi farà domanda e verrà selezionato, è previsto per settembre 2019. Davide Cavanna, 32 anni, ha partecipato al progetto dal settembre 2011 al gennaio 2012 e ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza a Bruxelles.Sono di Alessandria, città che ho lasciato una volta terminato …

Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Bando per 50 tirocini al Consiglio dell’Unione europea: il rimborso spese supera i mille euro

Gli italiani continuano ad essere tra i più numerosi nel fare domanda per gli stage al Consiglio dell’Unione europea e, infatti, sono stati al primo posto tra i richiedenti fin dall’avvio del programma nel 2007. Per i tirocini partiti questo mese, su 4.430 domande totali di partecipazione, ben 1.426 erano italiane, esattamente un terzo del totale (a seguire, molto distanziati, i candidati spagnoli e greci). Il picco in assoluto si era registrato nel 2014 quando ben 2.558 delle 5.265 candidature …

Ultimo Post: 6 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Oggi è il Global Intern Strike: manifestazioni in tante città in giro per il mondo contro gli stage sottopagati

Una giornata per ricordare al mondo la condizione dei tantissimi giovani alle prese con stage sottopagati e con scarse possibilità di inserimento finali. È questo lo scopo della #GlobalInternStrike19, la protesta dei tirocinanti giunta alla sua terza edizione e anche quest’anno coordinata da Fair internship initiative Ginevra. Oggi, dalle 13 alle 15.30, i giovani si ritroveranno in Place des Nations per «dire no alla pratica di sfruttamento dei tirocini senza rimborso spese». L’obiettivo ancora una volta è quello di chiedere …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

«Cercavo il lavoro giusto per me e ho incontrato Nestlé sul mio cammino»

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Silvia Innocenti, 24 anni, oggi con un contratto di apprendistato in Nestlé.Sono di Bergamo, città in cui ho continuato a vivere fino a pochi mesi …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Scuole di giornalismo: oggi costano meno di un tempo, ma la crisi del settore riduce le prospettive di lavoro

In Italia esistono dodici scuole di giornalismo, che nell’ultimo biennio hanno messo a disposizione trecento posti per aspiranti giornalisti: in media arrivano un migliaio di candidature per biennio (l'ultimo dato è 800), anche se poi i posti effettivamente assegnati sono poco più del 75% di quelli disponibili (235, per esempio, l'anno scorso). Un business che vale quasi un milione e 800mila euro all'anno.Le scuole sono diventate, per molti, l’unico accesso possibile alla professione. Anche se qualcosa in futuro potrebbe cambiare. …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Bonus cultura 2019, 500 euro ai diciottenni: è boom di richieste. “Ora vogliamo fermare la rivendita illecita”

Anno nuovo, bonus nuovo: con l’inizio del 2019 è tornata la possibilità per i giovani che sono diventati maggiorenni nel 2018 di usufruire del “bonus cultura”, ovvero di 500 euro da spendere in varie macrocategorie rientranti sotto il termine cultura, indipendentemente da Isee ed estrazione sociale. Il bonus è stato a suo tempo fortemente voluto dal governo Renzi per il 2016, poi confermato da Gentiloni e ultimamente, attraverso l’ultima finanziaria, rilanciato dal nuovo esecutivo.I dati al momento aggiornati sull’adesione dei …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

11 febbraio, a Milano Cisl e Repubblica degli Stagisti fanno il punto sull'universo stage e presentano due nuovi progetti

Quando un tirocinio genera una vera opportunità, e quando invece è una perdita di tempo o, peggio, una trappola? Il quadro normativo attuale favorisce o limita la creazione di opportunità di stage a favore dei giovani? Quali sono le novità che sono state introdotte negli ultimi anni a livello regionale e nazionale? E cosa succede al di là dei confini italiani, come viene gestito a livello europeo il grande tema della transizione dalla formazione al lavoro e dei tirocini? Sono …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

San Valentino, perché limitarsi a un fiore se si può regalare... Un intero albero? Federico Garcea racconta Treedom

Da giocatore virtuale a changemaker: la seconda intervista del ciclo dedicato da Repubblica degli Stagisti agli Ashoka Fellow è a Federico Garcea, co-fondatore, insieme a Tommaso Speroni, di Treedom – una piattaforma che, ispirata al noto gioco Farmville, consente a privati e aziende di “adottare” un albero da frutto da donare ad agricoltori che versano in condizione di difficoltà economica in paesi come Asia, Africa, America Latina, ma anche Italia. Accedendo alla piattaforma ciascun utente può acquistare il seme di …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Giada Scotto

Leggi tutto

Talent Day di Meta System, in cerca di ingegneri per tirocini finalizzati all'assunzione: candidature fino al 15 febbraio

Laureati e laureandi in ingegneria gestionale, industriale, elettronica, meccatronica e meccanica: sono i profili ricercati da Meta System, azienda da poco entrata nell'RdS network e specializzata in sistemi elettronici avanzati per il settore automobilistico, in vista del Talent Day del prossimo 28 febbraio. La ricerca ha l’obiettivo di inserire sei giovani per un percorso formativo di 6-12 mesi presso le sedi aziendali di Reggio Emilia, con un rimborso spese di 800 euro e con finalità di assunzione. «Meta System è …

Ultimo Post: 6 anni, 2 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto