Tempo di stage al Consiglio Ue: 50 posti e più di 1.200 euro di indennità mensile
Torna l’appuntamento con gli stage presso il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione europea, un programma molto amato dai giovani italiani che fin dalla prima edizione, tredici anni fa, sono stati sempre costantemente la nazionalità più numerosa tra i candidati. E per la prima volta i giovani inglesi non potranno fare domanda, dato che le procedure di Brexit sono ufficialmente partite.C’è tempo fino a mezzogiorno di lunedì 16 marzo per inviare la candidatura per i tirocini che prenderanno il via il …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Marianna Lepore
Il futuro dei giovani? Dipende ancora troppo dalla famiglia di appartenenza e troppo poco dal merito
Meritocrazia è una pessima parola che però illustra bene un punto condivisibile: i premi, i voti, i lavori, i redditi andrebbero distribuiti in base ai risultati e alle performance individuali. Tuttavia è innegabile che tali risultati siano frutto tanto di sforzi e impegni personali quanto di quelle che potremmo definire “condizioni di partenza” o “contesto di provenienza” – vale a dire reddito familiare, titolo di studio dei genitori, luogo di nascita o residenza, e così via. Può quindi la politica …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Paolo Balduzzi
«Alle superiori ho imparato solo tecnologie antiquate»: per fortuna si può rimediare
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Gioele Negri, 19 anni, oggi con un contratto di apprendistato in Noovle. Sono di Giussano, un paesino in provincia di Monza e Brianza, e nel …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Marianna Lepore
Donne e finanza, le vincitrici della competizione annuale di EY contro gli stereotipi di genere
La finanza aziendale garantisce solide opportunità professionali, eppure è uno di quei rami professionali scarsamente presi in considerazione dai giovani, specie dalle ragazze. Con l'obiettivo di scardinare ogni pregiudizio e stimolare le giovani donne a intraprendere questo tipo di carriera EY, multinazionale della consulenza e membro virtuoso dell'RdS network, ha lanciato il programma EY Corporate Finance Woman of the Year, una competizione internazionale tra ventitré Paesi promossa dall'area Transaction Advisory Services (TAS) e rivolta alle studentesse del primo e secondo …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Ilaria Mariotti
Ieri dalla Puglia a Milano, oggi da Milano a... Texas, Messico, Cina. Grazie a una buona occasione in Flex
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Alessandro Montesardo, 30 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Flex.Sono di Manduria, in provincia di Taranto, ma vivo a Milano ormai da …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Marianna Lepore
Mamme 5 mesi, papà 7 giorni: per togliere la lettera scarlatta dalle spalle delle donne che lavorano bisogna cominciare dai congedi
A lungo le donne sono state tenute fuori dal mercato del lavoro da specifiche condizioni. Erano ignoranti, perché non era consentito loro studiare. Erano indisponibili, perché venivano fatte sposare presto, e una volta sposate, il loro lavoro diventava automaticamente prendersi cura della casa e dei figli. Erano prive di diritti civili, non potevano votare, essere elette; la legge le subordinava ai maschi della famiglia. Dove non arrivava la legge subentravano “usi e costumi”: per tradizione le donne non potevano fare …
Ultimo Post: 5 anni, 1 mese fa
Di: Eleonora Voltolina
"Solo nel dizionario successo viene prima di sudore": con Allenarsi per il futuro ancora i big dello sport nelle scuole
Come si scala un “ottomila” senza bombole? Dedizione, sacrificio, e due gambe d’acciaio. Quando i dottori gli hanno amputato le dita dei piedi, per Marco Confortola la montagna sembrava un capitolo. «Invece sono tornato». Ma su quella cima lo scalatore valtellinese non ha perso solo le dita. Il dolore più forte, quello che ha bruciato più a lungo, è stato un altro. Nella maledetta spedizione sul K2 morirono undici persone. Undici compagni di cordata. Lui si salvò. «E' stata una …
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Antonio Piemontese
Donne e lavoro, si parte in salita fin dalla Costituzione: quanta strada ancora da fare
Quanto vale, quanto è riconosciuto, quanto è importante il lavoro delle donne? La Costituzione italiana parla di questo tema all'articolo 37: “La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore” è il primo comma dell'articolo. Si parte bene, vietando ogni discriminazione. Ma poi ecco subito il primo slittamento: “Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare” (della donna). Le parole sono importanti: l'“adempimento” è l'assolvimento di …
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Coraggio, determinazione e intelligenza emotiva: ragazze, ecco come farsi strada sul lavoro
Donna, manager, mamma. Nel tempo libero, mentor per giovani universitari. Isabella Falautano è Chief Communication e Stakeholder Engagement Officer di illimity, la banca innovativa fondata da Corrado Passera, che dallo scorso luglio fa parte del network di aziende virtuose della Repubblica degli Stagisti. Falautano ha esperienze in istituzioni internazionali e think tank, cui ha fatto seguito un lungo percorso in una multinazionale, Axa. Come si fa a tenere tutto insieme? In questa intervista con Repubblica degli Stagisti, la dirigente di …
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Antonio Piemontese
L'informatica è un'opportunità per trovare lavori interessanti e ben pagati, ma i giovani non lo sanno
Attorno all'informatica ruotano i mestieri del futuro e si concentra il maggior numero di opportunità professionali del momento, eppure i giovani italiani – soprattutto le ragazze – sono restii a studiarla. Se però lo avessero saputo prima di iniziare le superiori o l'università, allora avrebbero «considerato con più attenzione questa possibilità». A dichiararlo è una percentuale enorme di giovani, pari a circa un terzo degli intervistati (il 36% delle ragazze e il 29% dei ragazzi) nell'ambito del sondaggio commissionato all'Osservatorio …
Ultimo Post: 5 anni, 2 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti