Qualche consiglio ai giovani dalla Repubblica degli Stagisti: come si fa a scegliere bene lo stage
Scegliere lo stage giusto è il primo, importantissimo passo per iniziare la transizione dal mondo della formazione al mondo del lavoro. Le insidie però sono dietro l'angolo: tante occasioni che sulla carta sembrano appetibili si rivelano poi delle perdite di tempo o addirittura, nei casi peggiori, dei lavori mascherati da stage. Su invito del Blog Lavoro di Leiweb, spazio per informarsi, confrontarsi e esprimersi sui temi inerenti il lavoro – al femminile e non – coordinato dalla giornalista Luisa Adani, ...
Ultimo Post: 15 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Lo "stage-seminario" si fa al museo, ma i partecipanti pagano il Centro
Un aspetto poco usuale dell'offerta di "stage" del Centro sperimentale di ricerca formazione e documentazione per gli studi umanistici "Gertrude Margaret Lowthian Bell" di Viterbo, portata all'attenzione della Repubblica degli Stagisti da un lettore attraverso la rubrica «Help» (help [chiocciola] repubblicadeglistagisti.it), è che i laureati che partecipano a questa attività non seguono alcun corso preparatorio. I cinque giorni presso il museo di Palazzo Braschi di Roma [nell'immagine] coincidono, di fatto, con la totalità dell'offerta formativa fornita ai partecipanti dal Centro, …
Ultimo Post: 15 anni, 5 mesi fa
Di: Andrea Curiat
Cosa costituisce tirocinio formativo e cosa no (secondo la legge italiana)
Nel corso dell'inchiesta "Stage a pagamento: un lettore chiede "help" alla Repubblica degli stagisti" si è posto il problema: cos'è (e cosa non è) uno stage per la legge italiana? In effetti, i tirocini formativi sono uno strumento che la normativa regola in maniera precisa. Il decreto ministeriale 142 del 1998 [nell'immagine, la pagina del sito del ministero del Lavoro su cui è possibile reperire i testi di quasi tutte le disposizioni normative in materia di lavoro e formazione] stabilisce …
Ultimo Post: 15 anni, 5 mesi fa
Di: Andrea Curiat
Stage a pagamento: un lettore chiede «help» alla Repubblica degli Stagisti
Li chiamano "stage di formazione", ma di stage hanno ben poco: si tratta a tutti gli effetti di corsi a pagamento, di durata ridotta (solitamente pochi giorni, per un totale di qualche decina di ore) e nessuna attività lavorativa prevista per i partecipanti. Uno di essi è stato segnalato alla rubrica «Help» (help [chiocciola] repubblicadeglistagisti.it) da un lettore, in dubbio se aderire o meno all’offerta del Centro sperimentale di ricerca formazione e documentazione per gli studi umanistici "Gertrude Margaret Lowthian …
Ultimo Post: 15 anni, 5 mesi fa
Di: Andrea Curiat
Quanto vale la laurea nei concorsi? Bandi poco chiari sulle equipollenze tra i titoli, arriva una guida dal ministero
Quanto vale la laurea? E difficile valutarlo, ma è una domanda a cui dovrebbero dare una risposta almeno i bandi dei concorsi pubblici, dal momento che i punteggi vengono calcolati in base al superamento di alcune prove o al curriculum. Dopo la riforma universitaria è però nato il caos: vecchio o nuovo ordinamento, quadriennali, quinquennali, triennali, specialistiche. Valutare l’equipollenza, ovvero la parità di valore, tra un titolo e l’altro diventa un’operazione matematica con mille incognite. Per questo il ministero dell’Università …
Ultimo Post: 15 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Della Ratta
Unitalk, la parola ai presidi: Franco Piperno, facoltà di Lettere e filosofia della Sapienza di Roma
Prosegue la collaborazione tra la Repubblica degli Stagisti e Soul - Sistema Orientamento Università Lavoro attraverso la rubrica “Unitalk”. Ogni settimana un colloquio con un preside per capire le luci e le ombre del sistema universitario italiano, l’offerta formativa e gli sbocchi lavorativi.Franco Piperno, 56 anni, musicologo, nel 1977 si è laureato presso la facoltà di Lettere e filosofia dell'università La Sapienza che oggi presiede. Diplomato in pianoforte e composizione, ha iniziato la sua carriera insegnando nei conservatori. Oggi è …
Ultimo Post: 15 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Rossi
Aspettando Brain at Work e Keep Italy Working: ecco le fiere del lavoro di questi giorni a Roma e Milano
Tre appuntamenti questa settimana con le fiere del lavoro, le giornate organizzate con l'obiettivo di far entrare in contatto i giovani che vorrebbero un impiego e le aziende in cerca di nuovi talenti. Si comincia oggi a Roma con Keep Italy Working [nell'immagine, l'homepage del sito], organizzata dal colosso delle inserzioni online Monster: l'appuntamento è dalle 9 alle 16 all'auditorium del Massimo, in via Massimiliano Massimo, con una trentina di aziende (ecco l'elenco: Allergan, Alstom ferroviaria, Berendsohn italiana, Bialetti, Capgemini …
Ultimo Post: 15 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Unitalk, la parola ai presidi: Roberto Nicolai, facoltà di Scienze umanistiche della Sapienza di Roma
Prosegue la collaborazione tra la Repubblica degli Stagisti e Soul - Sistema Orientamento Università Lavoro attraverso la rubrica “Unitalk”. Ogni settimana un colloquio con un preside per capire le luci e le ombre del sistema universitario italiano, l’offerta formativa e gli sbocchi lavorativi.Roberto Nicolai, romano, 50 anni compiuti da poco, ha cominciato a insegnare nei licei classici. Appassionato di letteratura e filologia greca, la sua carriera universitaria si è svolta tra l’università di Cassino, quella di Sassari e la Sapienza …
Ultimo Post: 15 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Rossi
Progetto "Les 4" di Promuovi Italia: il rovescio della medaglia
La notizia c'era e andava data - e infatti l'abbiamo data. Un fondo che permette di finanziare 6mila tirocini e che si ripromette di vegliare sulla qualità dei percorsi formativi e sui reali sbocchi occupazionali al termine degli stage è qualcosa che interessa senz'ombra di dubbio i lettori della Repubblica degli Stagisti – specialmente quelli campani, calabresi, pugliesi e siciliani cui è destinato il progetto. La speranza è che le promesse del responsabile di Promuovi Italia vengano, tra due o …
Ultimo Post: 15 anni, 5 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Progetto di stage "Les 4" di Promuovi Italia: la scheda con tutte le informazioni utili
Come candidarsi: inviare un curriculum vitae in formato europeo (possibilmente con foto) all’indirizzo cv [chiocciola] promuovitalia.it [nell'immagine l'homepage di Promuovi Italia, società di proprietà dell'Enit - Ente nazionale promozione turismo, che ha l'incarico di gestire il programma di tirocini Les 4]. Scadenza e tempistiche: non c’è un termine di scadenza per inviare i curriculum. Il progetto ha durata triennale. Gli operatori del call center assicurano che i tempi di risposta non saranno superiori a qualche settimana. Si viene contattati se …
Ultimo Post: 15 anni, 5 mesi fa
Di: Andrea Curiat