Timbuktu: è italiano il magazine per bambini più scaricato dall'Apple Store
Ancora doveva nascere e già riceveva un premio. Lo scorso 23 febbraio, sul palco dell'Italian innovation day ospitato dall'università di Berkeley, in California, sono salite Elena Favilli e Francesca Cavallo [a sinistra nella foto], rispettivamente amministratore delegato e direttore creativo di Timbuktu Labs, la start-up che hanno poi fondato, sull'onda di questo successo, nel maggio del 2012 e che realizza una rivista per bambini pensata per essere visualizzata sui tablet iPad. «La tesi di Elena, che si è laureata in …
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Toscana, con le regole sulla qualità degli stage gli assunti passano dal 10% al 40%
Buongiorno, sapete dirmi quale strada devo seguire per iniziare uno stage in Toscana? C'è una lista di aziende o un sito della Regione in cui vengono pubblicati gli annunci?
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: maddalenascinocca
Riforma del lavoro approvata: e adesso che succede?
La riforma del lavoro è stata approvata in via definitiva dalla Camera lo scorso 27 giugno. Il testo è stato firmato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed è stato pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale. La riforma sarà efficace a partire dal 18 luglio, in seguito al normale periodo di vacatio legis pari a 15 giorni. L’iter normativo, quindi, può dirsi concluso. Non tutte le novità però entreranno in vigore contemporaneamente.Avranno effetto immediato tutte le norme in materia di licenziamenti, …
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Andrea Curiat
ApparatiEffimeri, la pubblicità giovane si proietta sugli edifici
«Già in epoca romana gli apparati effimeri erano una forma di decorazione temporanea. Noi però ci ispiriamo soprattutto al periodo barocco, quando vennero interpretati come delle scenografie urbane per momenti di festa, celebrazioni di eventi». Federico Bigi spiega così la scelta di battezzare ApparatiEffimeri l'azienda che ha fondato a maggio del 2010 a Bologna insieme al socio Marco Grassivaro [a sinistra nella foto].Quasi coetanei - 32 anni il primo, 34 il secondo - hanno frequentato entrambi il Dams nel capoluogo …
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Fotovoltaico, non solo energia pulita ma anche migliaia di nuovi posti di lavoro
Poche settimane fa il ministro dell’ambiente Corrado Clini ha proposto un piano per i settori dell'“economia verde”, per uno sviluppo sostenibile e per una crescita pulita, rivolto ai giovani laureati e ricercatori, capace di creare 60mila nuovi posti di lavoro. Il progetto prevede incentivi alle aziende che assumeranno giovani nel campo delle rinnovabili: in tale ambito il settore fotovoltaico in particolare, come spiega il rapporto Cresme (Centro ricerche economiche sociali di mercato per l'edilizia e il territorio), ha generato in …
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Giulia Cimpanelli
Regione Lombardia, mezzo milione di euro per stage di un anno negli enti pubblici
«Io per prima mi rendo conto dei difetti di questo progetto, legati all'esiguità del rimborso spese e al limite di età troppo elevato. Però sono convinta che possa rappresentare un'occasione per alcuni». A parlare è Luciana Ruffinelli [nella foto sotto], 65enne assessore allo Sport e ai giovani della Lombardia, che nei giorni scorsi ha presentato il bando relativo alla Leva civica volontaria regionale. Un progetto da 500mila euro, fondi europei erogati dal dipartimento della Gioventù della Presidenza del consiglio, per …
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Equo compenso per i giornalisti, sfuma l'approvazione della legge ma i freelance non demordono
Ennesima battuta d’arresto per il disegno di legge sull’equo compenso per i giornalisti precari e freelance. Dopo aver ricevuto il via libera della Camera lo scorso 28 maggio, la norma che si propone di garantire «un trattamento economico proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto» dagli atipici dell’informazione italiana sembrava finalmente giunta al traguardo finale. Nei giorni scorsi la commissione Lavoro di Palazzo Madama aveva infatti dato un’indicazione unanime a favore dell’approvazione del ddl, sia pure con alcuni …
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Ilaria Costantini
«La riforma del lavoro? Non è una riforma» secondo i consulenti del lavoro
Si è concluso da poco il Festival del lavoro organizzato dall’ordine dei consulenti del lavoro a Brescia: un’edizione quest’anno più che mai ricca di argomenti, a pochi giorni dalla fiducia alla Camera del ddl Fornero. La Repubblica degli Stagisti c’era per capire da vicino quali sono le opinioni e gli argomenti che animano il mondo della politica, dei sindacati e delle aziende sull’argomento più delicato del momento: la riforma del lavoro.L’opinione prevalente emersa dalle analisi e dagli interventi al festival …
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Lorenza Margherita
Il contratto di apprendistato dopo l'esame del Senato
Per porre un freno all'abuso dello strumento dello stage bisogna incentivare i contratti di apprendistato, che secondo gli ultimi dati Isfol al momento costituiscono invece appena il 15% delle assunzioni di giovani tra i 15 e i 29 anni. Ne è convinto il ministro Fornero, che ha affidato all’articolo 5 del disegno di legge per la riforma del mercato del lavoro il compito di apportare modifiche correttive ad alcuni punti del testo unico, il decreto legislativo (167/2011) in vigore dall’ottobre …
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Lorenza Margherita
Dalla pianta di jatropha il seme di una start-up, anzi due
La jatropha è una pianta originaria dell'America Centrale, oggi diffusa anche in Africa ed in Asia, dove viene utilizzata come siepe per le recinzioni. Giovanni Venturini [nella foto insieme al suo socio Roberto Crea] ci ha creato un business. Prima ha fondato Agroils, un'azienda che ricava biocombustibile dai semi di questa essenza, quindi ha ceduto le quote di maggioranza ed ha aperto Agroils Technologies, una start-up che ricerca un modo per ricavare un mangime dal panello che rimane dopo la …
Ultimo Post: 12 anni, 9 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti