Normativa sui tirocini, le novità da Liguria, Veneto e provincia di Trento
Congrua indennità per gli stagisti? Il governo la promette, ma per ora le Regioni sembrano fare orecchie da mercante. Con l'eccezione di Toscana ed Abruzzo, infatti, tutte le altre faticano ad intervenire in maniera decisa sui tirocini. La Repubblica degli Stagisti si è già occupata nel dettaglio degli indirizzi emessi tre mesi fa dalla giunta regionale della Lombardia, la cui normativa è stata ridefinita in base - ma non solo - a quanto previsto dalla legge 148/2011 e dalla circolare …
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: Lorenza Margherita
Tirocini Crui, anche l'Agenzia del Demanio li sospende per non dover pagare rimborsi agli stagisti
Invito anche gli altri ragazzi che hanno partecipato a far sentire la loro voce Grazie
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: mmaurixio
Stage negli enti pubblici, il ministro Patroni Griffi: «Per il momento niente rimborso»
Nessun rimborso per gli stagisti nella pubblica amministrazione. Almeno finché non saranno emanate le linee guida che definiranno la congrua indennità introdotta dalla riforma Fornero. E non prima che il ministero della Pubblica amministrazione abbia «armonizzato» il contenuto del provvedimento con la disciplina del pubblico impiego. Così il ministro Filippo Patroni Griffi, rispondendo ieri alla Camera dei Deputati ad una interrogazione di Flavia Perina (Futuro e libertà).La riforma del mercato del lavoro fissa alcuni obiettivi di principio rispetto alla normativa …
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: Giulia Cimpanelli
Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, un problema sottovalutato
Ricordiamo anche la genialata tutta italiana: "abbreviamo i tempi dell'università, laurea breve di tre anni invece di quattro". Dopodichè che è successo? Gli anni sono diventati cinque! In altri Paesi i laureati sono davvero pronti per lavorare a 22 anni.
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: Mvagnoni
Le scuole di giornalismo sono ormai solo per i figli dei ricchi?
L'opinione del presidente dell'Ordine, Enzo Iacopino, in questa intervista: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/intervista-enzo-iacopino-presidente-ordine-giornalisti
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Neolaureati e stage, ecco il punto di vista delle aziende
Le aziende si dicono favorevoli allo stage, e lo sono ancor di più in tempo di crisi. Lo dimostrano i dati emersi dalla 13esima indagine condotta da Gidp/Hrda - gruppo che riunisce oltre duemila dirigenti e direttori del personale- presentati a luglio presso la sede di Assolombarda a Milano. Le aziende coinvolte nella ricerca sono state 130 di cui poco meno della metà con più di 500 dipendenti: si tratta per lo più di multinazionali, collocate prevalentemente al nord-ovest [oltre …
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: Lorenza Margherita
La lista dei tirchi: la "black list" degli organismi internazionali che non pagano gli stagisti
Dimenticavo..l'Unesco è senza dubbio da annoverare nella lista dei "tirchi"!!
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: sophiaF
Italiana di fatto ma straniera per la burocrazia: dopo la laurea Sima rischia l'espulsione
Sima Travasso è una giovane neolaureata in design d’interni al Politecnico di Milano. E come tutte le ventiquattrenni vorrebbe entrare nel suo settore professionale, anche grazie a esperienze di stage. Ma finora non ha mai potuto farlo.Perché Sima, arrivata in Italia dall’India all’età di un anno perché i suoi genitori avevano trovato lavoro qui e cresciuta a Sesto San Giovanni, dove ha studiato dalle elementari alle superiori, ufficialmente non è italiana. La sua lingua madre è l’italiano e Sima non …
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: Giulia Cimpanelli
Da Viterbo a Parigi passando per l'India, anche la moda fa start-up
Nel 2007 Benedetta Bruzziches ha vinto il concorso Riccione Moda Italia per la categoria accessori, è stata decretata «Best Italian Talent» dalla Camera della Moda e da Alta Roma ed ha iniziato a lavorare, prima da stagista e poi con un contratto a tempo determinato, come assistente personale di Romeo Gigli per la collezione «Io Ipse Idem». Eppure l'anno che le ha cambiato la vita è stato il 2008. Nel novembre di quell'anno ha deciso di 'mollare tutto' accettando un'offerta …
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Enzo Iacopino: «Le scuole strumento essenziale, il problema sono i costi»
La prima è nata alla fine degli anni settanta ed era completamente gratuita: da allora le scuole di giornalismo sono cresciute (fino a essere 21) e diventate molto costose. Negli ultimi anni Enzo Iacopino, dal 2007 segretario e dal 2010 ad oggi presidente dell’Ordine dei giornalisti, le ha monitorate facendo chiudere tutte quelle che non rispettavano il quadro di indirizzi. La Repubblica degli Stagisti lo ha intervistato per avere la sua opinione sui problemi della professione, a cominciare da quello …
Ultimo Post: 12 anni, 8 mesi fa
Di: Marianna Lepore