Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Il costituzionalista sulla sentenza della Corte: «Situazione Arlecchino per i diritti degli stagisti»

«L'uniformità dei diritti dei singoli deve trovare un giusto contrappeso nella scelta del legislatore di favorire a livello regionale la autonoma e propria determinazione della normativa in tema di formazione professionale». Da un lato c'è l'articolo 3 della Costituzione, quello che sancisce la pari dignità sociale e l'uguaglianza di fronte alla legge dei cittadini, dall'altro la lettera m dell'articolo 117, per cui lo Stato può definire i livelli essenziali delle prestazioni, i diritti civili e sociali. Ma è questo stesso …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

La storia di Anna a Nestlé: dopo la laurea, stage e assunzione

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Anna Assenza, assunta con contratto di apprendistato in Nestlé, a Milano.Sono nata a Comiso, un paese in provincia di Ragusa, 27 anni fa; fino alla …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

La Corte costituzionale annulla l'ultima legge sugli stage: «Solo le Regioni competenti in materia» 

ripropongo qui domande pubblicate sul gruppo, qual è tasso indice di disoccupazione/inoccupazione della fascia età 24 - 30? qual è numero di stagisti tra 24 - 30 anni? 2 riflessioni. 1 ho sentito al tg 3 tgcom ministro patron griffi (?) della pubblica amministrazione PA che aveva annunciato tagli al personale dipendenti da 3 milioni 500 mila a 2 milioni cosa ne pensate? è veritiero? verosimile? cosa succederà ai concorsi? 2 corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale e illegittimo stage gratuiti entro 12 mesi dal titolo e adesso cosa succederà? aziende applicheranno rispetteranno sentenza della corte? se ne accorgeranno anche della generazione oltre 29 anni con titolo? avranno proposte offerte anche per loro? tutto quello che hanno fatto le è stato fatto dalle aziende dal 2010 al 2012 sul piano dell'occupazione pratica usanza di stage è stato dichiarato illegittimo incostituzionale dalla corte con efficacia ex tunc retroattiva o ex nunc irretroattiva (?) e ora vediamo staremo a vedere se offriranno faranno contratti art.11 comma 1 2 dl 138/2012 convertito in legge 148/2012 è dichiarato incostituzionale illegittimo dalla corte costituzionale per violazione art.117 cost. comma 4 " interviene a stabilire requisiti che devono essere posseduti dai soggetti promotori di tirocini formativi e orientamento..fatta eccezione per categorie di persone, disabili, invalidi civili, tossicodipendenti, alcolisti non possono avere durata superiore a 6 mesi proroghe comprese e possono essere rivolti solo a una determinata platea di beneficiari" cit. sentenza 287/2012 domande su cd stage tirocinio; è un contratto di diritto del lavoro? è un contratto a tutti gli effetti ai sensi del libro IV codice civile? è un atto con forma scritta ab sustantiam? o altro tipologia di documento? se non è un contratto che cos’è? atto di diritto privato? ci deve essere documento scritto che firmi ha bisogno di forma scritta ab sustantiam? avevo capito che stage tirocinio è rinnovabile una sola volta (da 6 mesi a 12 mesi) poi al termine si trasforma modifica in un contratto a tempo o sbaglio? c'è qualche azienda impresa pmi società multinazionale spa srl etc. che applicano rispettano la legge 92 2012 fornero riforma del mercato del lavoro e delibera della giunta regionale lombardia IX 153 20/3/ 2012 che modificano la normativa disciplina metodica in materia di attivazione di stage tirocini è caduto il termine di 12 mesi dalla laurea ci sono anche tirocini di/per inserimento lavorativo unico requisito iscrizione alle liste di collocamento elenco disoccupati/inoccupati presso centro impiego CPI provincia invece la durata non è più 18 mesi ma è 12 mesi cd. tirocini extra art. 1 2? grazie per la collaborazione non ho fatto diritto del lavoro vorrei chiarimenti e informazioni in merito alle tipologie contrattuali a tempo determinato, contratti cd atipici parasubordinati quante tipologie esistono? ce ne sono? qualcuno mi ha detto ca. 50 (a tgcom quando era in onda servizio di comizio di vendola alla festa del pd era apparsa la scritta rossa contratti atipici sono 47) la differenza dal lavoratore dipendenti è solo questione economica? stipendio? contributi? o anche maternità? ferie? permessi? malattia? o altre vicissitudini del rapporto di lavoro? da 2 anni chiedo contratti a tempo determinato apprendistato, inserimento, tirocinio formativo, somministrazione, cococo, cocopro, cosa sono? ma le aziende propongono solo stage 3 o 6 mesi con o senza rimborso spese che sono legali alcuni solo ticket, questi contratti che fine hanno fatto? esistono sempre? sono vigenti? perché le aziende non li applicano? non li rispettano? non li propongono? è solo questione economica? con stage ci guadagnano solo le aziende.

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: kasper

Leggi tutto

Torna il caso Tfo in Sardegna: stage per operai e commesse di bella presenza pagati dalla Regione

La Regione Sardegna ci ricasca: ritornano i tirocini formativi di orientamento, i famosi «Tfo con voucher» pagati dalla Regione, che già a dicembre 2011 la Repubblica degli Stagisti aveva denunciato per diverse preoccupanti anomalie. Sei mesi di formazione (ma più che altro di lavoro) in aziende, uffici, negozi, enti pubblici, pagati interamente dalla Regione con una indennità di 500 euro lordi mensili. Nella maggior parte dei casi, però, per mansioni di basso e bassissimo profilo, che richiederebbero in realtà una …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Veronica Ulivieri

Leggi tutto

Commissione Ue, non sempre gli stage sono pagati

Cara Paopao86, nessuna critica alla Commissione europea, anzi: nel nostro articolo del 9 gennaio parliamo di questi stage presentandoli come occasioni da non perdere (e uno dei motivi consiste proprio nell'entità del rimborso spese). Abbiamo semplicemente voluto riportare il caso di una ragazza che, per sua scelta e all'interno di un tirocinio previsto da un master, ha deciso di svolgere uno stage a titolo gratuito alla rappresentanza di Roma. Pura cronaca e niente di più. Peraltro la ragazza intervistata non si è lamentata affatto dell'assenza di rimborso, sottolineando invece la positività dell'esperienza dal punto di vista formativo. Nell'articolo viene riportato sia questo elemento sia il modo in cui ha avuto accesso al tirocinio: tramite la scuola di giornalismo di Perugia, che glielo ha proposto. Spero di aver chiarito. Un saluto

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Stage UE, oltre 800 occasioni da più di mille euro al mese

La Commissione europea apre le porte ai giovani. C'è tempo fino al 31 gennaio – le candidature sono aperte dall'inizio del mese – per proporsi come stagiaire alla prossima tornata di tirocini. Le posizioni offerte sono circa seicentocinquanta, e il rimborso spese decisamente alto rispetto alla media, - soprattutto italiana: circa 1070 euro al mese (un quarto del salario base di un dipendente appartenente alla categoria AD 5/1) oltre all'assicurazione sanitaria. Importo che è poi maggiorato fino al 50% per …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Dalla Romania a Torino per diventare startupper. E italiano

Prima che una storia di start-up, quello di Aurelian Vacariuc è un racconto di integrazione: «sono arrivato a Torino dalla Romania con la mia famiglia quando avevo tredici anni. Qui ho studiato, mi sono diplomato al liceo scientifico e mi sono laureato in informatica». Il tutto, ricorda, senza subire particolari forme di discriminazione, se non quelle imposte dalla burocrazia italiana. «Quando ho terminato le superiori vedevo che alcuni miei compagni si prendevano un anno sabbatico. Io, invece, avevo il permesso …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Servizio civile, dalla legge di stabilità nessun aiuto

Solo 16milioni di euro: a tanto ammonta la cifra individuata dalla legge di stabilità approvata alla Camera a fine dicembre con voto di fiducia, dopo le modifiche apportate al Senato, e destinata a sette interventi, dal fondo nazionale per il servizio civile a quelli per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e per il finanziamento delle missioni di pace, dal fondo affitti a quello per lo sviluppo e diffusione della pratica sportiva e alle norme per favorire l’attività lavorativa dei …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Indagine DataGiovani, 80mila under 30 occupati in meno rispetto al 2007

Altro che choosy: se ancora ce ne fosse bisogno, l’ultima indagine condotta dalla società di analisi DataGiovani su microdati Istat smentisce la teoria che vorrebbe i giovani di oggi troppo schizzinosi nella scelta del lavoro. Al contrario, i ragazzi under 30 al primo impiego sono più disponibili che mai. Lavorano il sabato, la domenica, la sera; accettano contratti precari senza possibilità di sbocco; ritornano alle professioni tradizionali nel campo dell’agricoltura; e sopravvivono con salari al limite del dignitoso, sicuramente inferiori …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Andrea Curiat

Leggi tutto

Tiny Bull studios, la start-up che guarda al futuro dei mobile game

«All'inizio eravamo i classici nerd che lavorano fino a tardi nello scantinato di casa. Io e il mio socio, Rocco Tartaglia, ci siamo laureati il 7 aprile 2011 e il 9 eravamo già al lavoro sulprimo videogioco». Matteo Lana, classe 1985, ricorda così gli inizi, poco più di un anno e mezzo fa, dei Tiny Bull studios, l'azienda di mobile game che è appena stata eletta start-up dell'anno di Treatabit, incubatore digitale nato all'interno del Politecnico di Torino 12 mesi …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Veronica Ulivieri

Leggi tutto