Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

«Nel bluebook della Commissione Ue si entra grazie al cv, ma per lo stage bisogna fare lobbying»

Salve, Sono un attuale trainee ala commissione, sono stato nel Blue Book3 volte (2010-2011, 2012, 2012-2013), e tutte e tre le volte ho ricevuto un'offerta di lavoro (le prime due ho rifiutato perche', ora che la Commissione mi ha risposto, avevo gia' altri impegni lavorativi in corso. Nessuna delle 3 volte ho fatto lobbying e diro' di piu': ora che sono alla Commissione ho personalmente selezionato il nuovo trainee che verra' a prendere il mio posto a partire da Marzo, e l'ho fatto non solo senza ricevere nessuna forma di lobbying, ma deliberatamente evitano chiunque avesse mandato delle mail. Il sistema informatico del Blue Book e sufficientemente accurato da fornire un gran numero di nomi validi. Nel mio caso, per esempio, avevo bisogno di un solo trainee, e la shortlist che ho ottenuto dal Blue Book una volta inserite le cartteristiche che servivano per la posizione comprendeva 35 nomi. Li ho studiati uno a uno, ne ho chiamati 10, e ne ho selezionato uno. Tanta gente fa loying, ma vi assicuro che e' molto fastidioso per chi lavora qui, e non e' assolutamente detto che giochi a avore dei candidati, quindi un consiglio a chi e' nel Blue Book: non esagerate con le telefonate, non servono.

Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa

Di: semc

Leggi tutto

Tirocini estivi alla Banca Mondiale, 200 posti per Washington

posso saperne di piu?

Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa

Di: RiccardoDR

Leggi tutto

Esami e Stage

Ciao ragazzi, per quanto riguarda il periodo di stage sapete se dal punto di vista puramente normativo esiste qualche agevolazione per dare gli esami all'università specie se lo stage fosse fatto molto lontano dal proprio ateneo? Parlo proprio di giorni messi a disposizione dalla legge, oltre agli accordi che in seguito si potrebbero stipulare all'interno dell'azienda una volta iniziato lo stage. Grazie.

Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa

Di: Taurus_2013

Leggi tutto

La ssrl convince gli startupper, fondate 3mila in quattro mesi

Ne sono state fondate più di 23 al giorno, 33 se si considerano anche quelle create da chi ha più di 35 anni. La ssrl, ovvero la società semplificata a responsabilità limitata, piace agli startupper italiani. Al punto che dallo scorso 29 agosto, quando è entrato in vigore il decreto 138 che le ha istituite, sono nate ben 4.162 "imprese a 1 euro". A renderlo noto è stato il Consiglio nazionale del notariato, che ha diffuso questi dati presentando a …

Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Voto impossibile per studenti Erasmus, la rabbia dei 25mila da Facebook a Palazzo Chigi

È partito da una pagina Facebook, lanciata lo scorso 11 gennaio, il dibattito sulla (im)possibilità di votare all'estero per chi si trova temporaneamente lontano dalla sua residenza, per esempio perchè sta facendo un Erasmus. Un problema sempre esistito, ma che da qualche settimana a questa parte ha attirato l’attenzione di media, istituzioni e politica, tanto da far scendere in campo la Crui, molti partiti politici e il presidente del consiglio Mario Monti. In vista delle prossime elezioni politiche, i 25mila …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Riforma forense: un'occasione mancata per tutelare i praticanti?

Poco prima di Natale è stata approvata in via definitiva dal Senato la riforma forense. Per la prima volta negli ultimi 80 anni vengono modificate delle norme fondamentali che regolano l’accesso alla professione di avvocato e il suo esercizio. Numerose le novità in tema di praticantato: innanzitutto, la durata del tirocinio è ridotta da 24 a 18 mesi, accogliendo espressamente quanto già previsto in materia dal decreto liberalizzazioni (convertito nella legge 27 del marzo 2012). Inoltre, la legge menziona la …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Andrea Curiat

Leggi tutto

L'equo compenso è legge, ora ci vuole la Commissione: sarà 14 euro il compenso minimo per i giornalisti?

Alla fine la legge sull’equo compenso giornalistico è stata firmata dal presidente Napolitano lo scorso 31 dicembre, dando un buon motivo a tanti giornalisti precari e freelance di festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un po’ di fiducia. Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2013, la legge n. 233 ha quindi fatto un altro passo avanti per diventare applicabile. Dal 18 gennaio è operativa ed entro trenta giorni, come previsto dall’art. 2, dovrà essere istituita …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Disoccupazione giovanile: alla ricerca dell'età più rappresentativa

Sul tema della disoccupazione giovanile è il caso di fare un po’ di chiarezza. Come la Repubblica degli Stagisti ha spiegato in un articolo di qualche mese fa, quando i giornali e le televisioni diffondono la notizia secondo cui un terzo dei giovani tra i 15 e i 24 anni è senza lavoro riportano un’informazione solo parziale. Innanzitutto, e giustamente, questo dato esclude l’ampia fetta di popolazione che tra i 15 e i 24 anni studia ancora: non considera cioè …

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Antonio Siragusa

Leggi tutto

Forum UCC per Giovani

Il Forum UCC - www.forum-ucc.it - invia questa segnalazione ai Giovani che sono interessati all’impiego di tecnologie UCC - Unified Communication & Collaboration. I temi di possibile intesse sono i seguenti: - tema A) Come le applicazioni delle tecnologie UCC possono creare nuovi modelli per il mercato e le organizzazioni - tema B) Come le applicazioni delle tecnologie UCC creano nuovi tipi di consumi e nuove opportunità professionali. - tema C) Come capire e valutare il mercato UCC, nei diversi segmenti, dal consumer al professionale. - tema D) Come leggere l’offerta di servizi e soluzioni nelle diverse aree, dalla comunicazione alla collaborazione. - tema E) Come le tecnologie UCC e le loro applicazioni possono interessare i Giovani Siete invitati a scegliere il tema di vostro maggiore interesse tra quelli sopra riportati e a indicare come pensate di collaborare con il Forum UCC sul tema scelto (es. tesi, ricerca, stage in azienda, occasione di crescita professionale). Potete contattarci e inviare i vostri dati a: Forum UCC - Markab Via San Vittore 6 - 20123 Milano via e-mail: info@forum-ucc.it oppure via fax; 02 875234

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: MARKAB

Leggi tutto

La Regione Sardegna promuove stage-vergogna: 10 milioni di euro per tirocini di 6 mesi come inservienti, operai, camerieri. E perfino braccianti agricoli

Non capisco dove avete letto che i tirocini partano da 26 anni in su. In realtà chiunque è maggiorenne può intraprendere questo servizio.

Ultimo Post: 12 anni, 3 mesi fa

Di: Greenwolf

Leggi tutto