Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Youth Guarantee ai blocchi di partenza. Giovannini: «Operativi da marzo 2014»

Comincia a prendere forma il piano di attuazione della Youth Guarantee formulato dal ministero del Lavoro, il programma per l'inserimento dei giovani in percorsi di formazione o lavoro a quattro mesi dall'uscita dalla scuola o da un'occupazione. Rimasta ancora al livello di bozza fino al mese scorso, qualche giorno fa la versione aggiornata del progetto è stata presentata alle associazioni di categoria, convocate - c'era anche la Repubblica degli Stagisti - per un nuovo tavolo di confronto. E finalmente si …

Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Stage, la Commissione Ue suggerisce standard di qualità ma "dimentica" il compenso minimo

Il tirocinio è uno strumento usato in tutta Europa. La funzione naturale sarebbe quella di agevolare il passaggio dal mondo della formazione a quello del lavoro: infatti è uno degli elementi chiave del programma Garanzia per i giovani, approvato ad aprile 2013, rivolto a coloro che hanno un’età inferiore ai 25 anni. Tuttavia, spesso e volentieri, il tirocinio può diventare un’occasione di sfruttamento o un vicolo cieco per chi decide di farlo, se non vengono rispettate norme basilari che ne …

Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa

Di: Marta Latini

Leggi tutto

Stagisti privi di copertura assicurativa nei tribunali per colpa di un articolo "pazzo" del decreto del fare

Di strane storie di stage Repubblica degli Stagisti ne ha sentite e raccontate molte in questi anni, anche e soprattutto nel settore pubblico. Mai fino ad ora si era tuttavia trovata davanti ad un caso in cui allo stagista fosse negata persino una copertura assicurativa contro gli infortuni, e per giunta per colpa di una legge dello Stato. La segnalazione arriva da Raffaele Muzzica, brillante neolaureato in giurisprudenza, iscritto alla scuola dispecializzazione per le professioni legali e attualmente in stage …

Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

Decine di stage nelle agenzie "minori" della Ue: compensi da più di mille euro all'Era, Efsa ed Ecdc

È tempo di selezioni per aspiranti stagisti alla ricerca di opportunità in Europa. È il caso ad esempio della European Railway Agency (Era), l'agenzia ferroviaria europea, per cui ci sono ancora pochi giorni – fino al 31 dicembre – per inviare l'application form e candidarsi a uno dei tirocini - della durata dai tre ai cinque mesi - disponibili nei due periodi a disposizione. La prima tranche si attiverà da marzo, la seconda da ottobre. Le posizioni aperte sono per …

Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Aziende senza dipendenti: è possibile lo stage? Regione (e provincia) che vai, risposta che trovi

Scusate ma è possibile avere maggiori informazioni sul tirocinio autorizzato dall'Università di Bari a Brindisi in un'azienda senza dipendenti? O potete dirmi dove posso reperire questa informazione? Mi è stata bocciata una richiesta di tirocinante in quanto in Puglia non ho dipendenti e sembra che la Regione imponga la presenza di dipendenti a tempo indeterminato. Ma dalla legge non si evince chiaramente questo, in quanto dice che FINO A 5 dipendenti si può prendere un tirocinante (io interpreto da 0 a 5) mentre chi ha emanato il bando da 1 a 5. Potete darmi una mano? GRAZIE MILLE

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: BEPPESRN

Leggi tutto

Bocconiano ed ex stagista alla World Bank: «Spero in un lavoro di stampo internazionale»

Saranno aperte fino al 31 gennaio 2014 le candidature per la tornata estiva dei tirocini alla World Bank, l'istituzione mondiale dedita alla cooperazione internazionale. Giovanni Di Gaetano, ventitreenne romano, ha concluso lo stage a settembre. E adesso che è tornato studente di Economia alla Bocconi, ha raccontato alla Repubblica degli Stagisti la sua esperienza di tirocinante internazionale e cosa si aspetta per il futuro. Sono nato a Roma ventitré anni fa e vivo a Milano ormai da cinque. Mi sono …

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Troppo spazio al turismo nei bandi Leonardo? L'Isfol risponde alle critiche

Ci sono i cento posti offerti dal bando “Tu.Ris.M” riservati ai residenti di Puglia e Abruzzo, i 28 legati al primo flusso del progetto “Pit – Promoting internship on tourism”, i 56 messi a disposizione di under 35 siciliani nell'ambito di “Taste”. Sono solo alcuni dei bandi finanziati tramite il Progetto Leonardo attualmente aperti, che offrono ai partecipanti percorsi formativi nei Paesi dell'Unione europea. Oltre al sostegno economico, queste iniziative hanno in comune anche il settore di riferimento: quello turistico.«Dei …

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Programma Leonardo, oltre 300 tirocini in scadenza a gennaio

L’imminente arrivo del nuovo anno porta con sé nuove opportunità per chi sta pensando di fare le valigie per andare all’estero, anche solo per periodi brevi. Attualmente ci sono una serie di bandi Leonardo aperti: sono più di 300 i tirocini in tutta Europa per i quali è possibile candidarsi fino a gennaio.Partendo dalle scadenze più imminenti, il prossimo 3 gennaio è l’ultimo giorno per concorrere a una delle 45 borse di studio nell’ambito del progetto EDU-care. L’iniziativa, promossa dal …

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Pagati poco e con disparità di genere: tende al brutto il "barometro" degli stage in Europa

In due casi su tre non prevedono un rimborso spese ma, anche quando una borsa viene riconosciuta, una volta su due la somma non permette a chi la riceve di mantenersi. Solo in un caso su quattro l'esperienza si conclude con un'offerta di lavoro, che viene rivolta più facilmente agli uomini che alle donne. È questa la fotografia dell'istituto dello stage nel Vecchio Continente secondo l'indagine “The experience of traineeships in the EU”, realizzata e pubblicata dall'Eurobarometro per conto dell'Unione …

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

MIGLIORI MASTER IN ITALIA

ciao a tutti, sarei intenzionato a frequentare un master in Diritto del Lavoro per accrescere le mie conoscenze in materia. Inizialmente ero rivolto verso quello previsto dal Sole 24ore (formula weekend) ma dopo aver letto unicamente recensioni negative vorrei optare per qualcos' altro. Quale master può garantirmi serietà e preparazione senza pensare solamente a scucirmi soldi dal portafoglio?

Ultimo Post: 11 anni, 4 mesi fa

Di: ghecciuforciu

Leggi tutto