Erasmus +, al via il super-programma di studio all'estero targato UE
L’Erasmus + diventa realtà. Dopo l’annuncio di quest’estate, lo scorso 20 dicembre è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il regolamento attuativo del programma relativo ad attività nell’ambito dell’istruzione, formazione, gioventù e sport, che sostituisce tutti i progetti di mobilità europea fino a ora esistenti. Beneficiari del programma circa quattro milioni di soggetti, tra cui due milioni di studenti di scuola superiore, 500mila giovani per attività di volontariato all’estero e scambi giovanili e più di 125mila tra scuole e …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Il numero non conta: ecco i tre veri indicatori per capire quali sono i "buoni stage"
Quando si parla di stage spesso si fa l'errore di considerarne l'aspetto numerico come una caratteristica di per sé positiva. Si dice «abbiamo fatto / ospitato / promosso / incentivato tanti stage» con orgoglio e quasi con vanto, come se fosse di per sé una nota di merito. In questo errore cadono anche molto spesso i politici e gli amministratori locali, quando per sottolineare il proprio impegno sul fronte dell'occupazione giovanile rimarcano il numero degli stage attivati dalle strutture da …
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Stage o lavoro?
Dunque, guardate questa "proposta" di stage: http://www.concorsiletterari.net/concorsiletterarinet-cerca-un-community-manager e ditemi se ho sbagliato a nutrire un bel po' di dubbi sul fatto che invece si tratta di un'offerta di lavoro, come ho scritto qui: http://stranoforte.weebly.com/1/post/2014/01/il-nuovo-concorso-ma-uno-stage-o-un-lavoro.html
Ultimo Post: 11 anni, 2 mesi fa
Di: MarioBorghi
Stage truffa, il "tirocinante" fa le pulizie in una villa all'Olgiata e a pagare il compenso è la Regione Lazio
La storia di Marco D. arriva alla redazione della Repubblica degli Stagisti con un post. "Marcus" - così si firma sul forum – esordisce così: «Volevo raccontarvi la mia esperienza di tirocinio: tutti i giorni vado in una bellissima casa a pulire i pavimenti, fare giardinaggio, lavare la macchina, servire a tavola la proprietaria con una divisa da domestico. E vengo trattato malissimo». Contattato dalla redazione, Marco aggiunge alla storia altri particolari sconcertanti. Tra cui il principale è che lo …
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
«Abolite gli stage extracurriculari nelle farmacie, rubano posti di lavoro»: l'appello del Movimento nazionale liberi farmacisti
L’immagine della «giostra» è piuttosto efficace per descrivere la situazione dei farmacisti neolaureati al momento del loro ingresso nel mercato del lavoro. La usa Vincenzo Devito, presidente del Movimento nazionale liberi farmacisti, organizzazione che raggruppa circa 12mila aderenti, nella lettera inviata qualche giorno fa al ministro del lavoro Enrico Giovannini, al commissario europeo per l’occupazione László Andor e alla Conferenza permanente Stato-Regioni. In questa lettera viene denunciato l’abuso da parte delle farmacie dei tirocini extracurriculari, solitamente della durata di sei …
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: Marta Latini
«Il tuo primo lavoro Eures», benino i primi passi ma bisogna velocizzare le procedure
Oggi il lavoro nell'Unione europea non ha e non deve avere più confini. Non a caso la libertà di circolazione dei lavoratori è un principio sancito dal trattato sul funzionamento dell’Ue all’articolo 45. Un principio da applicare tanto ai lavoratori, spinti a spostarsi all’estero per evitare la disoccupazione o incrementare le competenze professionali, quanto ai datori di lavoro che hanno l’opportunità di accogliere personale di diversa nazionalità e provenienza. Questo è anche lo spirito de «Il tuo primo lavoro Eures», …
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: Marta Latini
Archeologi in piazza: «Dal ministero non vogliamo i 500 stage, ma lavoro vero»
Quasi mille persone in piazza. Archeologi, bibliotecari, studenti, sindacalisti. In mano centinaia di fogli rossi con su scritto "500 no": a un certo punto tutta la piazza li ha sventolati, e poi ciascuno ha acceso una miccetta. «Per accendere la piazza della cultura» dicono gli organizzatori: la piazza era quella del Pantheon, a Roma, sabato pomeriggio - l'altroieri. Una manifestazione scaturita per chiedere al ministero dei Beni culturali di ritirare un recente bando, chiamato "Mibact - 500 giovani per la …
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Università sotto casa addio, io vado in Asia: piccola guida per neodiplomati per studiare in Estremo Oriente
Va dove ti porta il... cinese: sempre più giovani scelgono di imparare questa lingua perché è la più diffusa al mondo, viene parlata nei Paesi economicamente in crescita, e perché è ancora poco conosciuta. Dunque per chi vuole studiare il cinese e cominciare un percorso accademico, una volta terminata la scuola superiore, l’alternativa è: immatricolarsi ad un corso di laurea in Italia oppure recarsi direttamente all’estero, in Asia.La Repubblica degli Stagisti ha scelto di dedicare questa seconda puntata proprio agli …
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: Marta Latini
Master in Marketing
Ciao a tutti, volevo chiedervi un importantissimo consiglio sulla scelta di un master in marketing. Ho deciso di voler frequentare una master dopo qualche esperienza lavorativa nel settore del marketing. Ho appena compiuto 30 anni e consapevole della mia "tarda" :-( età sto valutando seriamente se farlo e dove farlo. Ho letto tanto sui master del Sole24ore, Publitalia80, Istud, Cattolica di Milano, Bocconi. COSA CONSIGLIATE??? Grazie mille
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: lucacappello
D'Arrigo, nuovo dg dell'Agenzia giovani: «Migliori condizioni di partenza e più opportunità, ecco i miei obiettivi»
Nei giorni solitamente sonnolenti tra Natale e Capodanno è arrivata la notizia di una nuova nomina: quella del direttore generale dell'Agenzia nazionale giovani, organismo pubblico creato qualche anno fa su input del Parlamento e del Consiglio europeo. L'Ang, dotata di autonomia organizzativa e finanziaria e vigilata dal governo italiano e dalla Commissione europea, ha sede a Roma in via Sabotino e conta ad oggi una trentina di dipendenti - tutti a tempo indeterminato tranne un contratto a progetto, e tutti …
Ultimo Post: 11 anni, 3 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina