Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

I ricercatori italiani brillano in tutta Europa con gli Starting grant: e qualche volta riescono anche a tornare in Italia

Intuizioni e metodologie aggiornate sui papiri con testi latini, piante e animali del Mesolitico europeo, storia del plurilinguismo nell'età medievale e filosofia della farmacologia: su questi argomenti si concentrano, e continueranno a misurarsi, quattro eccellenze della ricerca italiana che hanno vinto il bando 2014 della Starting grant finanziata dall'European research council. Tutti e quattro hanno ottenuto il massimo, ovvero circa un milione e mezzo di euro per ciascuno. La Repubblica degli Stagisti ha chiesto a questi ricercatori di raccontare il …

Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa

Di: Silvia Colangeli

Leggi tutto

I ricercatori italiani brillano in tutta Europa con gli Starting grant: e qualche volta riescono anche a tornare in Italia

Intuizioni e metodologie aggiornate sui papiri con testi latini, piante e animali del Mesolitico europeo, storia del plurilinguismo nell'età medievale e filosofia della farmacologia: su questi argomenti si concentrano, e continueranno a misurarsi, quattro eccellenze della ricerca italiana che hanno vinto il bando 2014 della Starting grant finanziata dall'European research council. Tutti e quattro hanno ottenuto il massimo, ovvero circa un milione e mezzo di euro per ciascuno. La Repubblica degli Stagisti ha chiesto a questi ricercatori di raccontare il ...

Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa

Di: Silvia Colangeli

Leggi tutto

Mercato del lavoro, l'allarme dell'Ocse: l'Italia è ferma

L’Ocse ha appena pubblicato l’edizione 2015 dell’Employment Outlook. Andamento congiunturale del mercato del lavoro, relazione fra domanda e offerta delle competenze, impatto della loro distribuzione delle stesse sulla disuguaglianza: questi i principali focus del rapporto, che permettono fare luce sui problemi strutturali del mercato del lavoro italiano e sulle sue possibili cure. Ad esempio, che la disoccupazione nel nostro Paese sia aumentata sensibilmente dal 2007. Siamo il quarto paese peggiore fra quelli Ocse, in buona compagnia degli altri PIIGS. A …

Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa

Di: redazione Linkiesta

Leggi tutto

Apprendistato, la via italiana al sistema duale: tutte le novità

Specializzati, competenti, con conoscenze non solo teoriche ma soprattutto pratiche, sviluppate sul campo. In azienda. Lo chiamano sistema duale: la Germania ne ha fatto motivo di vanto di fronte al resto d’Europa dei suoi tecnici e operai, formati attraverso un sistema di apprendistato che miscela l’esperienza concreta - tre o quattro giorni in azienda - alla teoria imparata sui banchi degli istituti professionali per un paio di giorni a settimana. Il sistema duale ha oltre un secolo di vita eppure …

Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa

Di: Maura Bertanzon

Leggi tutto

Fotocopie gratis grazie alla pubblicità, il successo di una startup per studenti

Restare si può. Anche in Italia, dove il tasso di disoccupazione sfiora il 13%, quasi raddoppiato sul 2008; anche se per i giovani under 25 la situazione continua a peggiorare, con numeri in salita a quota 42%. C'è però chi non si lascia scoraggiare e decide che varcare i confini del proprio paese non è la soluzione. Come i ragazzi di Fotocopiagratis, una startup partita dal nulla, o quasi. E questo perché Andrea Geremicca, di Crotone, classe 1983 e medico …

Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Fuga dei cervelli, c'è chi dice no: e dalle fotocopie a volte nascono i fior

Restare si può. Anche in Italia, dove il tasso di disoccupazione sfiora il 13%, quasi raddoppiato sul 2008; anche se per i giovani under 25 la situazione continua a peggiorare, con numeri in salita a quota 42%. C'è però chi non si lascia scoraggiare e decide che varcare i confini del proprio paese non è la soluzione. Hanno portato la loro esperienza, in un evento dedicato alle start up (#Ioresto, alla John Cabot University qualche settimana fa a Roma), i ...

Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Informazione master GEMA

Ciao Lorenza, non ci siamo mai occupati come Repubblica degli Stagisti di questa scuola, né se ne è mai parlato su questo forum, quindi purtroppo non sappiamo darti indicazioni precise in merito. Potresti però provare a postare la tua domanda sul nostro gruppo di Facebook e vedere se qualcuno tra i nostri lettori ci è passato e può risponderti. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

«Stagista meritevole? Ti assumo anche prima della laurea»: la filosofia PwC raccontata da Sara

Con una formazione lavorativa di qualità e un po' di fiducia, il futuro è più semplice da costruire Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa del Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Sara Panizzi, oggi dipendente di PricewaterhouseCoopers …

Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Merito, valutazione e stipendi degli insegnanti: una questione non solo italiana, ma europea

Dopo aver ascoltato le ragioni di sostenitori e contestatori del ddl "La Buona Scuola", la Repubblica degli Stagisti dedica un altro approfondimento alla carriera degli insegnanti. Questa volta la prospettiva è internazionale: a partire dai dati contenuti in due rapporti curati da Eurydice, network della Commissione Europea che si occupa di monitorare i sistemi educativi del Vecchio Continente, la Repubblica degli Stagisti ha chiesto a tre esperti del settore - Marco Paolo Nigi, segretario generale del sindacato Snals (Sindacato Nazionale …

Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa

Di: Silvia Colangeli

Leggi tutto

Nuovo Mae-Crui, i tirocini del ministero degli Esteri: una vittoria ancora incompleta

Lo voglio dire: la notizia del nuovo bando per gli stage al ministero degli Esteri mi ha emozionato. Chi ci segue da più tempo ricorderà che la battaglia della Repubblica degli Stagisti sui Mae-Crui è iniziata tanti anni fa. Già nel 2010 cominciammo a pressare il Mae affinché introducesse una indennità a favore degli stagisti: ci pareva allucinante che centinaia di giovani ogni anno facessero stage alla Farnesina ma anche nelle ambasciate, nei consolati e negli istituti di cultura in …

Ultimo Post: 9 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto