Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Master poco seri

Ciao, Io come te, contavo di ottenere la borsa di studio della regione per frequentare questo benedetto master.. L'altro anno sono stato escluso per questioni burocratiche! come saprai anche alla regione non sono cosi ben organizzati!A me successe questo: feci la selezione con l'ente, una selezione telefonica e già questo non è un segno di serietà dell'ente. mi assicurarono che al piu presto mi avrebbero mandato il certifificato di ammisione al master, certificato necessario per completare correttamente la domanda in regione.mandai tutta la documentazione in regione senza questo certificato, sicuro che una domanda di preiscrizione sarebbe bastata(lo diceva il bando e loro confermarono) Fatto sta che risultai escluso perche sulla domanda di iscrizione mancava la controfirma dell' ente! Il bello di tutto questo è che si tratta di enti che vantano una sorta di convenzione con la regione..in realtà si sponsorizzano solamente senza informarsi. Quanto alla stogea,è capitata tra le mie ricerche,e mi sembrava seria ma a quanto pare.. Ad essere giusti anche in regione,i loro bandi non sono mai stati così chiari- basta vedere i mille dubbi che serpeggiavano sul forum del sito. E comunque, in regione vanno perfezionandosi, bando dopo bando, peccato che il piano sta per terminare 2013! e che tra bando , graduatorie, ricorsi, annullamenti del tar, scorrimenti graduatorie e altro ancora, passa tanto di quel tempo senza contare chi è costretto ad anticipare i soldi per il master..Il prossimo, al prossimo andrà meglio

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: nicom

Leggi tutto

Stage da Università - Normative

Buongiorno, Sono il titolare di una ditta individuale nata da poco, che si occupa di web advertising programmagione progettazione grafica ecc. Vorremmo inserire nella società una persona che si occupi di marketing, attraverso l'università Cattolica di Milano. Nella sezione del sito fanno riferimento al Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 25 marzo 1998 n. 142 . La ditta individuale ad oggi non ha dipendenti assunti a tempo indeterminato, secondo voi è possibile comunque avanzare una richiesta di stage? Grazie Mille M.M.

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Marchiorato

Leggi tutto

20mila posti per il servizio civile, aperto il nuovo bando. Ma Giovanardi chiede alle Regioni un cofinanziamento: «La coperta è sempre più corta»

ERRATA CORRIGE: il bando prevede che "Per partecipare alla realizzazione dei progetti i candidati devono aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda", quindi in sostanza al 21 ottbre non bisogna aver compiuto i VENTINOVE ANNI. L'Ufficio nazionale servizio civile ha anche emesso una nota di chiarimento a questo proposito: http://www.serviziocivile.gov.it/News/SchedaNews.aspx?idNews=206800&Section=31&smartCommand=show

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

apple

che cosa intendi per specialist dello store?Nelle vendite?

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Francystage

Leggi tutto

Devo restituire i soldi dello stage?

Ciao a tutti, il quesito che sto per porre è assolutamente tecnico e "ingarbugliato", quindi mi piacerebbe rispondesse chi ha effettivamente esperienza in questa materia. Da marzo a fine agosto (quindi 6 mesi) ho effettuato uno stage retribuito. L' "ente di supporto" era il Centro per l'Impiego della mia provincia di residenza (in Piemonte); l'ente ospitante una ditta privata. Per questo stage percepivo un rimborso spese tutti i mesi. Durante lo stage ho concluso (a giugno) una vertenza sindacale iniziata a Gennaio. Con tale vertenza ho superato la soglia di reddito oltre la quale un "disoccupato" perde l'iscrizione alla lista di disoccupazione. IO NON SAPEVO CIO'. A conclusione dello stage, riconsegnando al centro per l'impiego i moduli di fine stage, mi è stato chiesto da un impiegato se avevo percepito altri redditi. Io ho spiegato quanto sopra, e la risposta è stata che io ho sbagliato a non comunicare questo reddito prima, e che lo stage sarebbe dovuto essere interrotto. Ora ho paura delle conseguenze, visto che mi hanno convocato facendomi portare i redditi. Si è mai vista una situazione simile alla mia? E' mai capitato che lo stagista dovesse restituire i soldi in casi similari? Grazie a chi saprà rispondermi

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: teoriz83

Leggi tutto

Chi se ne deve occupare? Il CPI o l'azienda?

Ciao a tutti, mi ritrovo di nuovo con un dubbio da chiarire! Riassumo la mia posizione: residente nel Lazio, laureata da più di 12 mesi, stagista presso un'azienda con uno stage curriculare di 6 mesi(per un master), iscritta al CPI come disoccupata. L'azienda vorrebbe farmi un contratto a Gennaio 2012, ma poiché il mio stage è in scadenza, vorrebbe farmi uno stage di un paio di mesi, giusto per non interrompere il lavoro fino a Gennaio. Il problema è che l'azienda dice di non poter attivare un altro stage ed io non ne capisco il motivo. Ho cercato sul sito della regione Lazio ed ho trovato questo: http://www.regione.lazio.it/portalavoro/sezione/?ida=1&id=Guida-all-039-offerta-di-tirocini_61;bcsi-ac-23BCAB4B72BE8863=1D9D496600000503r6ZZr11xRVqzmRtxCKXET92SwgT0AAAAAwUAAIodrwEIBwAAWwAAAOp8AgA= da cui mi sembra di capire che potrei fare uno stage! Di chi è la competenza in queti casi? Dell'azienda o del CPI? In pratica...a chi dei due devo rivolgermi? Grazie in anticipo a chi saprà darmi un'indicazione!

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: marmi

Leggi tutto

Normativa sugli stage, salvi anche in Toscana i disoccupati: la Regione non riconosce la circolare ma con una delibera ad hoc istituisce i «tirocini di inserimento»

leggendo meglio il circolare n.24 del M del lavoro e politiche Sociali: 1- ...il decreto legge 13 agosto 2011 n.138 ha per oggetto i livelli essenziali di tutela nella promozione e realizzazione dei tirocini formativi e di orientamento e cioè di quei tirocini che sono espressamente finalizzati ad agevolare le scelte professionali e la occupabilità dei giovani mediate una formazione in ambiente produttivo e una conoscenza diretta del mondo del lavoro. Non rientrano invece nel campo di applicazione del decreto i tirocini di inserimento al lavoro svolti in favore dei disoccupati, persone in trattamento psichiatrico, disabili, condannati, tossicodipendenti o alcoolizzati./// ...... 2- Il tirocinio formativo e di orientamento si distingue dai periodi di praticantato richiesti dagli ordini professionali e disciplinati da specifiche normative del settore. a questo riguardo l'articolo 3, comma 5 del decreto legge 13 agosto 2011 n.138 fissa i principi che dovranno essere recepiti in sede di riforma degli ordinamenti professionali da effettuare entro 12 mesi dall'entrata in vigore del decreto.//// ...... 3- Ciò precisato, il decreto prevede ora che i tirocini formativi e di orientamento, nei limiti sopra indicati, non possano avere una durata superiore a 6 mesi, e possano essere promossi unicamente a favore di neolaureati entro e non oltre 12 mesi dal conseguimento del relativo titolo di studio./// ...... Cioè i tirocini professionalizzanti non sarebbero tutelati da questa legge, perciò niente dovrebbe essere cambiata per questo tipo di tirocini(durata massima e tempo massimo dopo la laurea). Ma allora come mai tutta questa disinformazione da parte delle aziende/università/ufficio stage? Grazie a tutti, e fatemi sapere se avete suggerimenti. ciao, E.

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Enri

Leggi tutto

Leonardo reloaded, 400 stage all'estero a bando tra ottobre e novembre

Con l'autunno anche la macchina Leonardo si rimette in moto e sono molte le opportunità di stage all'estero da valutare, tutte pagate dall'Unione europea.C'è ancora qualche giorno a disposizione per partecipare a "Green skills in motion", con cui Confindustria Marche promuove un'ottantina di borse di 10 settimane l'una in aziende del settore green economy. I 240mila euro di budget finanzieranno 16 stage in Bulgaria, 10 in Spagna, 5 in Slovenia, 15 in Romania, 8 in Gran Bretagna, 12 in Germania …

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Oggi a Milano sesta edizione del career day dell'università Cattolica: c'è anche la Repubblica degli Stagisti

Oggi all'università Cattolica di Milano c'è il career day. Giunta alla sua sesta edizione - il primo risale al 2006 - la manifestazione è aperta a tutti i giovani (quindi non sono gli studenti della Cattolica) ed è organizzata come una classica fiera del lavoro, con gli stand delle aziende a cui ciascuno può rivolgersi per avere informazioni sulle opportunità di lavoro e per lasciare il proprio curriculum.L'edizione numero sei annuncia un numero record di aziende partecipanti, oltre 80, e …

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Ecco come tutelare gli stagisti

Ciao a tutti! Ieri mattina ho chiamato l'ufficio recruiting dell'azienda che mi ha selezionato ad inizio settembre per chiedere novità. Mi hanno detto che sono a conoscenza della pubblicazione della delibera ma devono aspettare che l'ufficio interno specializzato la inoltri al loro, perchè allo stato attuale non possono muoversi. Hanno aggiunto che, ricevuto questo "via libera", dovranno parlare della mia posizione con il manager di riferimento per valutare se la posizione per la quale sono stato selezionato serve ancora. Successivamente mi ha promesso che mi avrebbe ricontattato (dubito visto come sono andate le cose fin'ora). A questo punto ho seri dubbi sul fatto che l'azienda abbia seguito da vicino la mia vicenda e quella di altri ragazzi che come me erano in attesa. Ho la sensazione di aver faticato tanto per nulla, visto che comunque non ho nulla di scritto che possa attestare la loro scelta, a parte una telefonata che solo io e l'interlocutrice conosciamo. A presto (spero) per ulteriori aggiornamenti.

Ultimo Post: 13 anni, 7 mesi fa

Di: freud

Leggi tutto