Agenzie interinali: annunci veri o fasulli?
Dopo quasi quattro mesi e mezzo da quando ho scritto questo thread, la mia situazione è leggermente cambiata...Ho lavorato per un paio di mesi in un ufficio pubblico e ora mi sto concentrando su altro. In tutto questo tempo però un paio di colloqui "conoscitivi" con agenzie interinali li ho fatti. Che dire... Sulle agenzie interinali si potrebbero scrivere libri interi, tuttavia, per la mia esperienza, tre fattori accomunano tutti questi studi di ricerca e selezione: - Sono ubicate in stanzine tristi, piccole, arredate poveramente e ricavate in edifici che spesso paiono abbandonati. Io vivo al nord, in una città, non un paesino, e una delle più famose agenzie interinali (il cui nome comincia per “A” e fa rima con “becco”) è situata in uno stanzino di uno squallore imbarazzante; fuori il campanello è rotto da mesi e per farti vedere devi bussare sul vetro. Insomma, diciamo che non ti trasmette serietà e affidabilità... - La presenza di giovinette (stagiste?) che ti fanno accomodare e puntualmente ti chiedono in cosa sei laureato (ma mi hai chiamato tu!) per poi proseguire con il colloquio. - Il colloquio: cinque minuti scarsi, in cui la suddetta selezionatrice (mai capitato un uomo, una signora di mezza età...mai! Solo tipe sotto i trenta) ti chiede di presentarti e poi prosegue facendoti domande altamente costruttive come “Dimmi tre pregi e tre difetti”, come se un disoccupato in pieno possesso delle sue facoltà mentali potesse risponderle “Guardi, io sono polemico, ritardatario e pigro”. Terminata la fiera del perbenismo da colloquio, la signorina ti sorride, sottolinea (di nuovo) che questo è solo un colloquio conoscitivo e ti promette di ricontattarti nei prossimi giorni per farti sapere come è andata. Tu, che hai smesso di credere agli gnomi e alle fate negli anni novanta, ti riprendi il tuo cv stampato a colori e tristemente osservi la foto di quello sfigato sorridente che ti fissa dal tuo curriculum. Apri la porta e esci di nuovo in strada, consapevole che, tornato a casa, dovrai rimetterti a inviare curriculum. Fosse per me, io eliminerei tutte le agenzie interinali e affiderei tutto ai centri per l'impiego (ovviamente riorganizzando questi ultimi in modo da farli funzionare...). Alessandro811, concordo con quello che hai scritto, il problema è che per accalappiarsi gente queste agenzie ridicole hanno la possibilità di pubblicare le cosiddette "offerte civetta". Albertoss, ho letto la discussione su Page Personnel e sono sempre più convinta che la maggior parte degli annunci in rete siano inventati. Io ormai non faccio neppure più caso alla quantità incredibile di annunci per "commerciale estero" (ovviamente con tutte le combinazioni linguistiche possibili) che vengono pubblicate da una agenzia interinale della mia zona (abbastanza conosciuta almeno qui)...
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Blueberry
Stage gratuito Armando Curcio Editore
La cosa triste è che qualcuno lo troveranno sicuramente... Solito discorso: se tutti ci rifiutassimo, dovrebbero smetterla di proporre questi "contratti".
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Blueberry
stage non pagato
Ma Skysport24 è messa così male da non riuscire a trovare 400-500 euro al mese da dare a uno stagista? Io credo che si stiano solo attaccando al fatto che per legge, essendo il tuo stage curricolare, non sono obbligati a darti niente. Legalmente non sono in difetto, ma di certo fanno una figura misera e "da morti di fame"... Guardati intorno e se trovi altro, salutali.
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Blueberry
«Col servizio volontario europeo ho imparato il tedesco: e così a 25 anni, a un mese dalla laurea, ho già un lavoro»
Da oggi la Repubblica degli Stagisti inaugura una nuova rubrica, con l'obiettivo di raccogliere e far conoscere le esperienze dei giovani italiani che hanno svolto il Servizio volontario europeo (Sve), una particolare - e ancora poca conosciuta - opportunità offerta dal programma europeo Erasmus+ ai giovani tra i 17 e i 30 anni. Grazie allo Sve, che copre i costi di viaggio, vitto, alloggio e garantisce un “pocket money” mensile per le spese personali, è possibile svolgere un'attività di volontariato, …
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Daniele Ferro
Universo stage, situazione ancora critica: meno di un'assunzione su dieci, troppe leggi differenti
Com'è ad oggi il quadro dell'universo stage in Italia? In che modo viene utilizzato questo strumento, e sopratutto: la situazione è migliorata negli ultimi anni? Si sa che solamente un tirocinio su dieci si trasforma in contratto di lavoro. Non è, in realtà, una notizia: è infatti un dato ormai assodato, stabile da anni, con leggere variazioni in su o in giù. Lo calcola Unioncamere ogni anno attraverso una piccola sezione della sua indagine "Excelsior", quella dedicata ai fabbisogni formativi …
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Tesi di laurea, i migliori premi in scadenza: oltre 60 mila euro complessivi in palio
Inflazionata o meno, la laurea è comunque una soddisfazione. Se poi la qualità dell'elaborato viene anche premiata con una somma in denaro, la soddisfazione è doppia. A chi si è laureato negli ultimi anni può quindi interessare l'ultima ricognizione della Repubblica degli Stagisti dei premi di laurea più interessanti.Si parte con un avviso last minute, utile magari per chi vive o è vicino a Roma, dove ha sede il ministero per il lavoro. La sua direzione generale per il lavoro …
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
cosa fare???
L'insicurezza è alla base degli insuccessi, sia lavorativi che personali. Donna avvisata.
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: acronis86
Dopo Triennale Economia
Io posso portarti la mia esperienza: laurea Magistrale in Economia e legislazione d'impresa, voto sopra al 100 e a casa da 5 mesi.... Miei compagni di corso: a parte quei 4-5 killer che lavorano per le big4 (12-13 ore di lavoro e 0 vita sociale per loro stessa ammissione) tutti gli altri prendono una miseria per dei lavori per cui non servono lauree ecc (registrare fatture) oppure tirocinio negli studi di commercialisti (i quali hanno solo il diploma di ragioneria) pagati dai 0 ai 300 euro/mese ecc.) A mio modo di vedere: o ti fai un bel master in USA oppure applicati al 100% nell'azienda attuale e poi, dopo 5/6 anni se non vedi prospettive di crescita comincia a guardarti in giro in quanto hai esperienza pluriennale nel settore e tale esperienza puoi farla valere anche al di fuori dei confini. Per la cronaca: all'estero tra superiori e laurea i nostri coetanei studiano 2-3 anni meno di noi per fare gli stessi lavori.
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: acronis86
Stage CLAIMS SPECIALIST AON S.P.A.
Salve a tutti. Apro questa discussione per reperire maggiori informazioni possibili su chiunque di voi abbia avuto esperienze di stage o lavorative (compresa la posizione di cui sopra) in AON SPA, multinazionale del settore assicurativo. In particolare dettagli su come avvengono i colloqui di selezione, le opportunità di assunzione/carriera e il rapporto con l' ambiente lavorativo e professionale. Attendo pronte risposte. Grazie!
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Gabriele1989
Fiducia e incoraggiamento: i cardini della filosofia Ferrero per le giovani risorse
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Stefano Scarantino, oggi assunto nel Marketing di Ferrero a Pino Torinese. Ho 26 anni e sono di Torino. Ho frequentato la facoltà di Economia e …
Ultimo Post: 10 anni, 3 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo