Bandi crui per neolaureati
Spiego un po' la mia storia. Mi sono laureata a marzo di quest'anno in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni (laurea triennale). Ho collaborato con un giornale per quasi due anni consecutivi senza però raggiungere il minimo reddito previsto (ho scritto più di 100 articoli ma a 3 euro lordi l'uno non riesco a raggiungere la quota di 500 euro ad anno. Adesso sono l'esperto della comunicazione di un progetto finanziato dal ministero (contratto a progetto) che mi impegnerà ancora per poco. So che entro i 12 mesi dalla laurea posso svolgere un tirocinio retribuito presso un'azienda o un'ente convenzionato con l'università. Il problema è che le informazioni presso la mia università sono scarse e confuse. Mi hanno rimandato già due volte da un ufficio all'altro (in giorni e sedi diverse) senza riuscire ancora a darmi uno straccio di aiuto. Ora, non voglio mollare questa via, ma nel frattempo chiedo a voi un aiuto per orientarmi in questo mondo. Le agenzie, i programmi, le borse di studio europee sono tantissime e spesso le informazioni si trovano solo in inglese. Io al momento sono nel pallone, allo sbando...vorrei andare via dall'Italia, i miei zii abitano in Svizzera e potrei per un po di tempo non avere problemi di vitto e alloggio. Scusate se mi sono permessa di raccontarvi le mie paranoie, ma le strade sono tante e io non so più dove sbattere la testa. Anche un consiglio su come cercare determinate opportunità o su come muovere i primi passi sarebbe un grande aiuto. Ps: sono pure sprovvista di una certificazione linguistica, anche se mi sto informando per prenderla, ma questo mi terrorizza. Potrò fare mai un tirocinio all'estero in queste condizioni?
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Elejmaz
Il terremoto, il rientro, la raccolta fondi: giovani italiani volontari in Nepal, a due mesi dallo shock
La capacità di governare gli imprevisti è una delle qualità che si apprendono durante il Servizio volontario europeo. Ma ciò che ha vissuto a Kathmandu Carlo Murenu insieme al suo compagno di avventura Marcello Fadda era impossibile da governare: il 25 aprile un terremoto di magnitudo 7.8 ha sconquassato il Nepal e causato migliaia di vittime. Carlo quel giorno era in casa con Marcello. I due volontari erano partiti da Cagliari alla fine dello scorso ottobre, tramite l’associazione di invio …
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Daniele Ferro
Durata massima tirocinio per categorie protette
Ciao Giulia, non ci risulta che esistano obblighi di assunzione post stage per gli appartenenti alle categorie protette. Per essere sicuri meglio però controllare la legge sugli stage della tua regione di appartenenza, da cui dipende anche la durata massima del tirocinio (variabile appunto da zona a zona). Dove si svolge il tuo stage?
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage in ambasciata, pubblicato il bando per 82 posti: e finalmente c'è un compenso
I tirocini Mae-Crui sono tornati: e la novità assoluta è che saranno pagati. Da ieri la notizia, anticipata dalla Repubblica degli Stagisti ad aprile, è ufficiale: è stato infatti pubblicato il «Bando di selezione per 82 tirocini curriculari trimestrali presso le Rappresentanze diplomatiche del Ministero degli affari esteri e della Cooperazione internazionale». Solo due settimane - il termine per la presentazione delle candidature scade lunedì 13 luglio - a disposizione per tutti coloro che aspirano a fare un periodo di …
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
stage
Ciao Valevally, non avrebbe senso da stagista presentare una lettera di dimissioni e ti spieghiamo subito perché. Uno stage non costituisce rapporto di lavoro e prevede la possibilità che una delle due parti decida unilateralmente di interromperlo anzitempo, senza dover fornire preavviso o motivazioni. Solitamente questa possibilità è vista come a vantaggio dello stagista, che può interrompere l'esperienza formativa qualora non sia soddisfatto oppure riceva un'offerta migliore. Però può capitare che anche l'altra parte, cioè il soggetto ospitante, decida di avvalersene. In caso di fallimento, va da sé che il tuo stage si interrompa, ma proprio per quanto detto prima è possibile farlo senza seguire nessuna particolare procedura. Vedi anche quello che spiega la nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Paura Valutazione Tutor dopo dimissioni
Caro Mario, non è facile dare un buon consiglio in un caso come il tuo. Sarebbe necessario conoscere qualche dettaglio in più per capirlo meglio e quindi poterti indirizzare. Se ti va, potresti raccontarci qualcosa in merito, per esempio se si tratta di un tirocinio legato a un percorso di studi, e quindi curriculare, o invece extracurriculare, e a che punto ti trovi: se cioè è appena iniziato o sta per finire. Ci sono poi altri aspetti da valutare riguardo chi ti ospita, e cioè per esempio a quanto ammonta il tuo rimborso e se ci sono possiblità di assunzione. Dell'ambiente lavorativo ci pare di capire tu non sia entusiasta... Ma tu hai già parlato con qualcuno della sua insoddisfazione circa la qualità formativa dello stage, per esempio rivolgendoti all'ente promotore? Dacci tue notizie, e un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Cervelli in fuga, la legge Controesodo una "tachipirina di successo": ma ora la sfida è europea
Una «tachipirina» che ha riportato in Italia 7mila cervelli in fuga. Ma che non può bastare a riequilibrare il brain drain, ovvero il fenomeno delle menti italiane fuggite all'estero, con in tasca una o più lauree e in testa conoscenze e competenze per cui gli altri Stati, sentitamente, ringraziano. Questa è la legge Controesodo per Beppe Severgnini, firma del Corriere della Sera che nella legge ci ha creduto fin dall'inizio. Ma non è un giudizio pessimista: «É già stata un …
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Maura Bertanzon
stage agenzia del lavoro
Ciao Narciso, l'azienda non fa parte del nostro circuito quindi non abbiamo informazioni specifiche in merito. Puoi dare però uno sguardo a questo vecchio post del nostro forum per vedere se ti può essere utile: http://www.repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/3287/. Considera che alcune cose potrebbero essere cambiate perché il post risale a due anni fa, a cavallo della riforma del sistema dei tirocini, che ha portato a una serie di cambiamenti importanti, tra cui le soglie di rimborso minimo. Nella nostra guida trovi molte informazioni al riguardo: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Graduate program fca/fiat
Ciao jonajams, hai già provato a dare uno sguardo sul sito Fiat, per esempio qui: http://www.fcagroup.com/en-US/careers/students_graduates/Pages/students_graduates.aspx? Per info su colloqui e altro ti consigliamo però di iscriverti a uno dei corrispondenti gruppi Facebook. Ce n'è uno che si chiama "FIAT Graduate Engineer Trainee 2014". Altrimenti puoi sempre rivolgerti ai nostri lettori sulla nostra pagina RdS, sempre su Facebook. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Tribook, la startup che aiuta le librerie indipendenti
Costruire grazie al connubio tra rete internet e iniziative offline una «tribù» intorno alle librerie di quartiere: nasce da questa idea Tribook, la start up milanese di Michela Gualtieri e Brian Suarez, 30 e 28 anni, che la Repubblica degli Stagisti ha avuto modo di incontrare durante l’ultimo Salone del libro, a Torino, nell’area dedicata alle start up, Book to the future. Una start up che crea iniziative social e che sensibilizza verso la scelta dei servizi offerti dalle librerie …
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Marianna Lepore