In tenda per lo stage all'Onu: «inconcepibile a 22 anni farmi mantenere dai miei»
Nelle ultime ore la vicenda ha avuto risonanza mondiale: David Hyde, 22enne neozelandese laureato in Scienze internazionali e attivista in erba, accetta uno stage gratuito all'Onu, ma non potendosi permettere l'affitto escogita di dormire in tenda, approfittandone per riportare in prima linea la causa degli stagisti. In Italia ne hanno parlato molte testate (Corriere, Huffington Post, Libero, Panorama...). La Repubblica degli Stagisti, oltre ad aver dedicato già l'altroieri alla notizia un approfondimento in inglese, è stata la prima ad intervistare …
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
On interns' rights: time to follow through within governmental bodies
During the sleepiest week of the year, the story has been flooding the press all over Europe and beyond, causing an uproar: a 22-year-old New Zealander, David H., unable to sustain himself during an unpaid internship within the United Nations Secretary, has resolved to give up proper housing and live in a tent hitched up on the grounds overlooking Geneva's lake, somewhere in the city's Botanical Garden.Public attention to the story was brought about by the local newspaper Tribune de …
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Al lavoro col sorriso, guida facile per partite Iva e non solo
«Pensate a tutti i milioni di persone che vivono insieme anche se non gli piace, odiano il lavoro ma hanno paura di perderlo» scriveva Charles Bukowski: «Non c’è da meravigliarsi che abbiano la faccia che hanno». Il libro degli psicologi del lavoro Matteo Marini e Gaetano Torrisi, Happy worker, nasce come guida agile e schietta per aspiranti lavoratori autonomi, ma qualsiasi tipo di lavoratore disamorato può trovare spunti utili a migliorare la situazione. È come fare una chiacchierata con due …
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Annalisa Di Palo
Quando si riceve il rimborso spese tirocinio?
Prova anche per questo a sentire i tuoi responsabili e soprattutto vedi bene quello che c'è scritto nella convenzione di stage, dove questi aspetti potrebbero essere regolati. Se decidi di interrompere, non ci sono norme che ti tutelino: in questo caso sta un po' al "buon cuore" del soggetto ospitante decidere se decurtare l'importo del rimborso spese o no.
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Stage al "Soft Discount"
Caro Yuri, hai ragione: la formazione dovrebbe essere alla base di ogni tirocinio che si rispetti. E per averne una degna di questo nome, tu dovresti essere seguito passo passo da un tutor che ti inizi al mestiere e avere un progetto formativo per cui risponde l'ente promotore, ovvero quello incaricato di attivare il tuo stage (qui ci sono molte informazioni su come dovrebbero essere i tirocini: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq). Da quello che racconti il tuo - purtroppo - tutto sembrerebbe essere fuorché un tirocinio vero e proprio, ma più che altro lavoro mascherato da stage, come spesso succede. La Repubblica degli Stagisti si è occupata tempo fa del caso degli stage per mansioni per cui - tecnicamente - la formazione non è tale da rendere necessaria l'attivazione di uno stage, come nel caso degli esercizi commerciali (vedi qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stagisti-da-zara. Tieni conto che, se vuoi, puoi decidere di interrompere il tirocinio quando e come credi: non ci sono obblighi in questo senso, come ben spiegato nelle faq. Valuta se è il caso di farlo e di cercare di meglio altrove. Non ci sono problemi per il fatto di aver fatto uno stage in un centro commerciale: puoi certamente ripetere l'esperienza, anche se - come RdS - ti consigliamo di verificare che in giro, nella tua città, non ci siano aziende della grande distribuzione che assumono direttamente con un contratto di lavoro vero e proprio. In bocca al lupo!
Ultimo Post: 9 anni, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rimborso spese e ferie
In risposta a #20538Purtroppo nella convenzione tra soggetto promotore e soggetto ospitante non viene specificato alcunché rispetto alla questione rimborso in caso di assenza, lasciando quindi all'azienda la libertà di decidere come agire...In ogni caso oggi ci è stato comunicato che l'azienda corrisponderà l'intero importo di rimborso spese se non vi sono cavilli legislativi che lo impediscono.Grazie per la risposta comunque!
Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa
Di: GiuSolda
master 24 ore business school
Caro jrock, come sempre in questi casi consigliamo di chiedere informazioni all'interno degli appositi gruppi di Facebook. Per i master offerti della Business School del Sole 24 ore ce ne sono diversi: basta digitare nello spazio di ricerca la dicitura '24 ore business school' o simili e te ne appariranno almeno un paio. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
master 24 ore business school
Buongiorno a tutti, sarei interessato ad uno dei master offerti dalla 24 ore business school. Qualcuno che ha già frequentato la scuola può darmi una mano (impressioni/pro/contro/validità/spendibilità nel mercato del lavoro)??? Inoltre qualcuno sa darmi indicazioni sui test di logica e di inglese(come sono strutturati e che difficoltà hanno) e sul colloquio motivazionale di selezione? Grazie mille a tutti
Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa
Di: jrock
stage presso BCC Risparmio e Previdenza
Ciao Paperanera, purtroppo questa azienda non fa parte del nostro circuito e non abbiamo informazioni specifiche al riguardo. Hai provato a vedere se su Facebook esistono gruppi di stagisti che hanno avuto questa esperienza in precedenza?
Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Sfruttamento dipendenti a titolo di tirocinio
Cara Ziasefy,il tuo racconto somiglia purtroppo a quello di tanti altri che scrivono su questo forum, e non solo: in Italia molti tirocini nascondono mansioni da lavoratori a tutti gli effetti, ma senza le tutele né i compensi adeguati. Lavori appunto mascherati da stage, contro cui questa testata si batte da sempre. Al contrario quello che deve essere garantito a chi sta realizzando un'esperienza di stage è innanzi tutto formazione. Ci devono poi essere un tutor e un ente promotore responsabile di attivare lo stage. Senza queste condizioni minime, è evidente che si è in presenza di un abuso. Nella nostra guida Best stage 2015 (http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/best-stage-2015-ai-blocchi-di-partenza) puoi trovare tutte le informazioni sulle normativa che regola i tirocini nel nostro paese, e vedere fino a che punto il tuo caso possa definirsi sfruttamento. Ad esempio, quando parli di lavoro durante il fine settimana... Non è certo così che dovrebbe essere formato uno stagista. Va bene adattarsi alle regole aziendali, ma prestare servizio per più di 8 ore giornaliere, per un totale di 40 ore settimanali, non risponde alla logica formativa alla base di uno stage. Quella per cui si dovrebbe essere lì per imparare.Anche il lato umano sembrerebbe lasciare molto a desiderare da quello che racconti. Valuta bene se è il caso di continuare o cercare di meglio in giro. Un caro saluto
Ultimo Post: 9 anni, 11 mesi fa
Di: Redazione_RdS