Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Mutua/Infortunio Stage

Salve a tutti, sono una stagista regolarmente iscritta all'INAIL. Tornando dal lavoro due giorni fa sono stata tamponata da un'auto. Tanto dolore ma niente di rotto fortunatamente: prognosi del pronto soccorso di 7 giorni. Ho gli stessi diritti di un lavoratore "normale"? Al pronto soccorso mi hanno aperto il fascicolo INAIL visto che l'incidente è avvenuto durante il mio ritorno a casa dal luogo del lavoro. Volevo capire come veniva regolamentato questo caso essendo stagista perchè cercando in internet è tutto molto confuso. Grazie mille

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: matale

Leggi tutto

Stage all'estero, oltre 2mila occasioni d’autunno in scadenza con i bandi Erasmus Plus

Con l’imminente ritorno dell’autunno si ripropongono anche le opportunità relative ai bandi Erasmus Plus. La Repubblica degli Stagisti come di consueto offre ai suoi lettori una carrellata dei bandi con le scadenze più imminenti, elencando anche i requisiti richiesti e le procedure di candidatura. Le opportunità sono complessivamente oltre 2mila, per la precisione 2.181: quanto basta per soddisfare la voglia di partire di molti giovani.Il prossimo lunedì 28 settembre è fissata la deadline del bando dell’università di Ravenna, che stanzia …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Ulteriore stage dopo quello post master secondo livello

Caro VincRenz, per capire meglio la tua domanda: quello che ci chiedi è se puoi essere assunto con un normale contratto di lavoro mentre stai svolgendo un master? In questo caso la risposta è affermativa: il master non ti preclude nulla. In caso trovassi un lavoro, l'unico problema potrebbe essere quello di non riuscire a completare il master, magari perché per farlo è richiesto un altro stage e tu potresti non avere il tempo per entrambe le cose (ma è solo un'ipotesi perché è possibile conciliare uno stage con un lavoro vero e proprio come spieghiamo nelle nostre faq a questo link: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq). Per la stessa ragione è anche ammesso che tu possa sottoscrivere un contratto di lavoro mentre stai ancora finendo uno stage: come è chiarito nella pagina al link sopra, l'unico limite è la possibilità di conciliare gli orari, non essendo stage e contratto di lavoro due inquadramenti incompatibili per legge. Speriamo di esserti stati utili. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

dilemma stage extracurriculari

Ciao Gabriele, se ti riferisci a stage successivi nel tempo, certamente: non c'è un tetto al limite degli stage che puoi fare, né tantomeno il fatto di partecipare a uno messo in piedi da Garanzia giovani implica che tu poi non ne possa fare un altro al di fuori di quel progetto. Quindi, in questo senso, nessun problema. Se quello che ci chiedi è invece se è permesso fare due stage contemporaneamente, la risposta è duplice.  Come spieghiamo qui, nelle nostre faq (http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/faq), si può pensare di impegnare il proprio tempo in 2 stage diversi, entrambi part-time. Ma vi possono però essere dei particolari programmi di stage (spesso finanziati con fondi pubblici) che richiedono come requisito per l'accesso quello di essere privi di occupazione: significa che in quel caso potrebbe non essere possibile attivare lo stage a favore di una persona che abbia già un impiego (o un altro stage), seppur part-time. Ed è questo sicuramente il caso di Garanzia giovani, il cui requisito principale per partecipare è l'essere inattivi, quindi senza nessuno stage all'attivo. Se vuoi puoi dare un occhio anche alla nostra guida per ulteriori chiarimenti:http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Crisi esistenziale

Cara Giugia, dici bene: di storie come le tue ne riceviamo tante, il che la dice lunga sulla condizione dei giovani italiani, specie quelli come te, freschi di laurea e con tutto le carte per trovare un posto di lavoro. Quello che possiamo dirti è che nei nostri articoli abbiamo parlato spesso della migliore spendibilità sul mercato del lavoro di percorsi di laurea scientifici come il tuo. I dati lo confermano. Ma, per esempio qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/quale-laurea-per-trovare-lavoro, abbiamo parlato anche di come spesso i biologi proseguano con la magistrale dopo il triennio proprio per avere maggiori chance di occupazionali. E poi c'è questo articolo, che sembra fatto a posta per te: parla proprio di come i laureati in biologia siano tra le figure più richieste, ma che spesso a risultare difficile è l'incrocio tra domanda e offerta. Insomma, i dati sembrerebbero consigliarti di proseguire negli studi: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/ordine-biologi-database-cerco-lavoro. Un caro saluto e un forte in bocca al lupo!

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocini extracurriculari, proibito rinunciare al rimborso anche se lo stagista è d'accordo

«Il soggetto ospitante avrebbe dovuto corrispondermi 400 euro lordi al mese. Io non ho bisogno di questo compenso e non voglio gravare l'ospitante di questa spesa, quindi voglio rinunciarvi», racconta Elena, aspirante stagista, sul forum della Repubblica degli Stagisti. Un'eventualità più unica che rara: desiderare di non usufruire del rimborso spese in caso di tirocinio. Per tutti gli stage extracurriculari, cioè quelli svolti al di fuori dei percorsi di studi, da un paio d'anni il compenso è diventato obbligatorio. A …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Stage in Compass

Buongiorno Desidero comunicare a tutti voi parte delle motivazioni che mi hanno spinto a recedere il mio contratto di stage da Compass SpA presso una filiale di Roma. Nella speranza che determinate situazioni non si verifichino più. Ho vissuto i due mesi da stagista continuamente vessato da comportamenti irrispettosi dal punto di vista professionale e, ancor più grave, personale. Dal punto di vista professionale, grazie al prezioso aiuto dei colleghi operatori di filiale ho ottenuto soddisfazioni grazie ai complimenti che mi sono stati rivolti dai convenzionati. Mentre per quando riguarda i corsi di formazioni, mi è stato detto di mandarli avanti senza seguirli e che poi avrei fatto gli esami “in gruppo”, ed invece li ho fatti da solo o al max con il cell, dal momento che andavano finiti entro la fine di Agosto. Ho dato tutto me stesso, lavorando ben oltre l'orario indicato dal contratto per imparare, fare una buona impressione sul mio tutor, così da sperare di ottenere qualcosa di più di uno stage da questa prestigiosa azienda. Sono andato avanti nonostante la cattiva gestione del lavoro e delle risorse umane all'interno, ma non ho potuto far finta di nulla dinanzi ad attacchi rivolti direttamente alla mia persona. Non posso accettare commenti offensivi, più o meno diretti, al mio abbigliamento o ancor peggio alla mia corporatura. Non posso accettare ne tantomeno un capofiliale dovrebbe permettersi di rivolgersi ad una "sua" persona come ad uno schiavo o con gesti usualmente riconducibili a richiamare animali domestici. Non posso accettare se interpellato da un manager sullo svolgimento del lavoro, mi venga detto successivamente dal responsabile di filiale "qui bisogna parlare poco, starsi zitto e dire sempre va tutto bene , senza scuse o giustificazioni" Nonostante non abbia la possibilità di vestire capi d'alta moda ed abbinati, vesto i valori della bontà, dell'onestà, dell'educazione e del rispetto. Compass ha bisogno di un clima organizzativo in cui si respiri motivazione, senso di squadra e soprattutto rispetto, cose che solo i veri leader possono apportare. Un altro stagista deluso :-(

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Robadapazzi

Leggi tutto

Progetto Unipharma Graduates, 70 opportunità di tirocinio presso i centri di ricerca europei

Un bell’otto e mezzo: è un voto di tutto rispetto quello assegnato al progetto di stage Unipharma Graduates dai partecipanti dell'ultima edizione. A quanto pare il livello della formazione è alto e non di rado diventa il preludio a un vero e proprio ingresso nel mondo del lavoro: prendendo come riferimento l’ultima edizione di cui si hanno dati «chiusi», ossia quella 2013-2014 relativa ai tirocini effettuati tra il 2014 e il 2015, tra gli ex partecipanti di questa edizione, su …

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

rimborso stage durante la sospensione

Cara Cristinade, riguardo il bonus degli 80 euro, è vero che spetta anche agli stagisti e dunque - probabilmente - quello che non hai percepito finora magari per qualche disguido tecnico dovuto proprio alla sospensione estiva dell'indennità ti arriverà più in là. Noi ne abbiamo parlato qui: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/sorpresa-per-il-bonus-80-euro-ne-hanno-diritto-anche-gli-stagisti. In ogni caso, per questioni molto tecniche come queste, consigliamo sempre di rivolgersi a un commercialista o a un caf, perché noi - che siamo un giornale - ci occupiamo di notizie e approfondimenti di tipo generale. Per i dettagli più tecnici è dunque fondamentale la consulenza di un esperto. Per quanto riguarda la mancata erogazione del rimborso spese durante la chiusura aziendale, purtroppo è legale (lo spieghiamo nella nostra guida Best stage 2015: http://www.repubblicadeglistagisti.it/pages/beststage) perché il soggetto ospitante non è tenuto a corrispondere per intero il rimborso spese se lo stagista sta a casa. O meglio, potrebbe decidere di erogarlo come no. Purtroppo, in assenza di diversa regolamentazione all'interno della convenzione di stage, sta quindi al "buon cuore" del soggetto ospitante decidere se decurtare l'importo del rimborso spese o no. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Stage non retribuito

Caro Roberto, sulla questione regna grande confusione, soprattutto tra Aspi e Naspi, istituto quest'ultimo che ha sostituito il primo a partire da maggio scorso. Per questo motivo, e visto che tu fai anche parte delle categorie protette e quindi potrebbe esistere qualche cavillo legale che ci sfugge, la cosa migliore per sciogliere ogni dubbio è rivolgerti a un caf, a un commercialista, oppure all'Inps stessa. Noi siamo pur sempre una testata giornalistica, e per i dettagli troppo tecnici non siamo in grado di entrare troppo ne merito. Premesso questo, la risposta potrebbe però arrivare dalle linee guida sui tirocini, che puoi trovare a questo link: http://www.cliclavoro.gov.it/normative/accordo_tirocini_24_gennaio_2013.pdf. Al paragrafo 12, sotto la dicitura "indennità di partecipazione", si spiega che "Nel caso di tirocini in favore di lavoratori sospesi e comunque percettori di forme di sostegno al reddito, in quanto fruitori di ammortizzatori sociali, l'indennità di tirocinio non viene corrisposta". Dunque tu, come fruitore di Aspi, non avresti diritto a percepire un rimborso spese derivante dal tuo tirocinio. Vero è che per la Naspi, come spieghiamo nell'articolo, sembrerebbe esserci una regolamentazione diversa e non dovrebbero esserci incompatibilità tra le due indennità (rimborso spese e disoccupazione), nonostante l'erogazione dipenda dal tuo reddito complessivo e non sia possibile superare i 650 euro mensili. Quindi, in definitiva, il consiglio è di rivolgerti a un esperto che possa esaminare la tua situazione fiscale nel dettaglio (vedere se magari per le categorie protette cambiano le regole e da cosa è composto il tuo reddito)e dare una risposta certa al tuo quesito. Speriamo comunque di esserti stati utili. Un caro saluto

Ultimo Post: 9 anni, 7 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto