Rientro degli expat, una legge ad hoc prevede nuovi sconti fiscali
Ciao Fabio, come ti dicevo è meglio aspettare che esca la legge in Gazzetta Ufficiale e quindi si disponga del testo definitivo per essere proprio certi dei requisiti. E a quel punto sarebbe preferibile consultare per sicurezza un giuslavorista. Da quello che scrivi ci pare di capire che tu sia dipendente di un'azienda italiana ma sei temporaneamente all'estero, giusto? Come abbiamo scritto nell'articolo, basandoci sulla bozza del testo di legge e sul comunicato stampa, gli incentivi dovrebbero dipendere anche dal tipo di lavoro svolto (il premio andrebbe solo a quelli qualificati). Ma meglio avere un po' di pazienza e aspettare il testo definitivo. Facendo una piccola ricerca online sembrerebbe che ancora non sia uscito... tu hai verificato? In risposta a #post22860
Ultimo Post: 8 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Party con Sve, una festa per il ventennale del servizio volontario europeo
Una sala piena di giovani, entusiasmo alle stelle, risate e emozioni: 'Party con Sve', l'evento organizzato dall'Agenzia nazionale giovani al Maxxi di Roma – presentato da Federico Taddia di Radio24 - ha celebrato la settimana scorsa il ventennale del servizio volontario europeo, uno dei pezzi del programma Erasmus+. Dunque non l'Erasmus vero e proprio, bensì uno strumento «molto più inclusivo», come lo ha definito nel suo intervento Giacomo D'Arrigo, presidente dell'Ang, perché non richiede l'iscrizione all'università. «Consente a chiunque di …
Ultimo Post: 8 anni, 5 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Stage ben retribuito e Naspi
Ciao Miriam, in quale regione risiedi? Perché la risposta dipende da questo. E' tutto spiegato in questa nostra inchiesta, suddivisa per zone d'Italia. In ognuna c'è infatti una regolamentazione diversa: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/approfondimento-compatibilita-naspi-con-indennita-di-tirocinio. Torna a scriverci se hai dubbi e nel frattempo un caro saluto.
Ultimo Post: 8 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Inizio studi ritardato da lavoro
Ciao Mamba, fallo, continua a studiare. Chi se non una persona come te, così piena di motivazione? Purtroppo a volte sono proprio le situazioni dolorose a creare la spinta necessaria per farsi strada nella vita, una cosa che non sempre si trova in chi nasce in condizioni più agiate. Tu che devi pagarti gli studi, che lavori di giorno per poter studiare la sera, saprai dare il giusto valore a un percorso universitario che ti sei sudato e siamo sicuri che ce la metterai tutta per riuscire. Sarebbe un peccato lasciar perdere. Non ti preoccupare dell'età. 25 o 26 anni vanno benissimo per iniziare una carriera, nonostante il momento storico non sia di aiuto. L'importante però è che tu non perda la tua forte determinazione, perché è quella che potrebbe fare la differenza in futuro. Torna a farci avere tue notizie, e un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
contratto stage: nessuna menzione di ente promotore, copertura assicurativa, tutor etc
Ciao bimbumbam, da quello che ci racconti sembrerebbe essere una convenzione di stage, che deve appunto contenere i tuoi dati, il progetto formativo, le modalità di pagamento. Dovrebbero essere indicati anche i tutor però, sia quello dell'ente promotore che quello aziendale, e supponiamo sia necessario anche specificare l'attivazione della tua posizione Inail. Ora, essendo noi un giornale, non sappiamo fornirti una consulenza tecnica sul rispetto dei requisiti formali della convenzione di stage, però se hai dei dubbi sulla sua correttezza ti consigliamo di rivolgerti a un esperto, per esempio un caf (o direttamente un sindacato) o un giuslavorista. Solo loro potrebbero valutare la validità del documento. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
corsi da sviluppatore di software, funzionano!
Stagistaalleprimearmi, ti avevamo chiesto altri dettagli ma ce li hai già raccontati in questo post: grazie! Come puoi immaginare per noi è un piacere leggere di storie a lieto fine. In bocca al lupo per il tuo nuovo lavoro!
Ultimo Post: 8 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
lordo/netto e assenze
Ottima notizia! Complimenti. Sarebbe interessante anche conoscere più nel dettaglio la tua storia, qual è il tuo percorso di formazione e il settore dello stage che stai portando a termine. Torna a raccontarcelo se ti va, e un caro saluto. In risposta a #post22848
Ultimo Post: 8 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rinuncia stage
Ciao Giorgia, lo stage può essere interrotto come hai fatto tu, senza nessun preavviso né motivazione. Nella stragrande maggioranza dei casi non esistono neppure penali, ma è sempre bene verificare che sia così leggendosi a fondo la convenzione di stage. Tuttavia, se adesso hai deciso di riprenderlo, ne devi parlare con i tuoi responsabili e capire come si possa fare. Bisogna infatti verificare se la documentazione è ancora valida oppure per esempio se la comunicazione dell'interruzione è già arrivata all'Inail e dunque la tua posizione è stata sospesa. Insomma, rivolgiti al tuo tutor aziendale oppure ancora meglio all'ente promotore, che è l'organo incaricato di organizzare lo stage. E cerca di capire se è possibile tornare sui tuoi passi. Un caro saluto
Ultimo Post: 8 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
CONSIGLI CARRIERA
Ciao Luigi, in attesa che qualcuno dei nostri lettori intervenga, possiamo dirti che a nostro parere che un terzo degli studenti sia stato inserito in apprendistato non è proprio malaccio. Certo, per capire bene bisognerebbe sentire come ben dici anche gli altri quattordici e sapere se alla lunga anche a loro il master è servito a trovare una qualche occupazione... In risposta a #post22838
Ultimo Post: 8 anni, 5 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rinuncia stage
Ciao a tutti, Il 07/12 ho iniziato uno stage retribuito presso un'azienda nel settore della moda come addetta alla vendita. Inizialmente non mi sono sentita a mio agio e anche con i colleghi non mi sono trovata bene. Quindi, dopo due giorni ho deciso di interrompere lo stage ma adesso me ne sono pentita perché penso che avrei dovuto provare a starci più giorni per vedere se le cose miglioravano, anche perché come lavoro mi piaceva. Adesso sono confusa e non so cosa fare. Consigli? Grazie in anticipo
Ultimo Post: 8 anni, 5 mesi fa
Di: Giorgiabertini