«La crisi c'è, ma esistono ancora aziende che vogliono investire sui giovani», come Sic con Giulia
Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito all'RdS network. Di seguito quella di Giulia Labarile, 28 anni, oggi con un contratto a tempo indeterminato in Sic. Sono di Bari, città con cui ho un rapporto di odio e …
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Stage 800 euro 6 mesi
Non so nello specifico che tipologia di stage vai a sottoscrivere ma normalmente se durante l'anno fiscale sei sotto gli 8.000 euro sei nella NO TAX area per cui non dovresti avere ritenute di nessun genere. Non dovresti nemmeno percepire gli 80 euro di Renzi. Questo è quello che so, però mi rimetto magari a chi ne sa qualcosa in più.Ciao
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: SuperLeone
Stage in nero
Ciao Veronica, nessun problema per il fatto di comunicare via mail la tua decisione di mollare. Non ci sono obblighi di nessun tipo in questi casi, meno che mai nel tuo avendo appunto accettato uno stage in nero senza alla base nessun tipo di documentazione. Quanto al pagamento, non ti resta che sperare nel ‘buon cuore’ del datore di lavoro. E poi c’è sempre l’opzione di una direzione territoriale del lavoro della tua zona, o anche un sindacato, a cui rivolgerti per denunciare l’accaduto e poi eventualmente cercare di farti corrispondere il dovuto. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Parlare di lavoro in radio funziona: «l'interesse del pubblico sta aumentando»
Di mercato del lavoro non si parla spesso sui media. E quando succede «lo si fa in modo superficiale e noioso» esordisce Valeria Manieri, da oltre dieci anni conduttrice della trasmissione Lavorare.info (in onda il sabato alle 19.30 e in replica il martedì alle 6) su Radio Radicale. «Sicuramente è presente più di prima però, a giudicare dal numero di trasmissioni sul tema: da questo deduco che l'interesse e la sensibilità degli ascoltatori sia cresciuto, almeno rispetto a dieci anni …
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Presenza stagista
Ciao Lane, lo stagista deve essere sempre seguito da un tutor nelle sue mansioni, il che non significa naturalmente che non possa essere lasciato di tanto in tanto solo anche per testare la sua capacità di muoversi in autonomia. Il fatto però di sottrargli l'affiancamento proprio in corrispondenza delle feste natalizie è un po' sospetto, nel senso che fa venire il dubbio che lo si faccia per 'coprire' le ferie del tutor. Cosa che invece non deve mai accadere durante uno stage. Anche perché - se l'azienda chiude (nonostante qualcuno vada lo stesso in ufficio) - va da sé che anche lo stagista debba stare a casa. Può esserti di aiuto questo articolo per approfondire: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/stage-durante-festivita-natalizie-guida-cgil-sicilia?fbclid=IwAR0fSJR9E5waRcNoyL49OSxDdQZ2pv132xZ3HQfiFD56PsqnyUepW_-PusY. Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Rinnovo stage (3 in azienda)
Specifico che ho provato a contattare la mia "referente" presso il CPI con cui è stato attivato lo stage, chiedendo delucidazioni sulla possibilità di rinnovarmi lo stage ma non ho ricevuto risposte a riguardo (immagino per conflitto di interessi, non volendo perderdere l'azienda presso cui lavoro come "cliente")...In risposta a #26583
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Emma_Ti
Stage curriculare prolungato
Ciao Marco, innanzi tutto dovresti dirci dov'è che risiedi, perché la normativa regionale potrebbe prevedere limiti massimi di durata dello stage curriculare. Purtroppo per i tirocini curriculari non esiste una normativa specifica - la RdS auspica da anni una sua introduzione - dunque non possiamo dare una risposta esaustiva e concreta rispetto alla tua situazione (leggi qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/perche-ce-bisogno-di-una-nuova-legge-sui-tirocini-curricolari-subito). Quel che è certo è che la durata massima di un curriculare non potrà mai andare oltre l'anno, così come per i tirocini extracurriculari, alla cui regolamentazione bisogna allinearsi almeno in linea di massima. E poi va detto anche che non sembrerebbe esserci nulla di particolarmente 'illegale' in quello che ti è capitato: sarà stata fatta una proroga per cercare di tenerti il più possibile. E senza pagarti magari, o sì? Ci sono speranze che ti assumano invece? Facci sapere, e un caro saluto
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Il dottorato di ricerca serve per trovare lavoro? Sì, ma non all'università
A sei anni dal conseguimento del dottorato più di nove dottori di ricerca su dieci lavorano. L’occupazione, poi, si mantiene elevata in tutte le aree disciplinari. La stessa università pubblica italiana continua a reggersi per la maggior parte su personale precario: oltre 40mila tra assegnisti, borsisti, cococo e ricercatori a tempo determinato – ma in realtà offre pochi sbocchi a chi conclude il dottorato di ricerca. Sono questi alcuni dei dati pubblicati qualche settimana fa dall’Istat sull’inserimento professionale dei dottori …
Ultimo Post: 6 anni, 3 mesi fa
Di: Marianna Lepore
PRESA IN GIRO
In risposta a #26621Lavoravo in una maglieria. Il calcolo delle ore infine era giusto. Mi resta da percepire la mensilità di dicembre sperando non ritardi anche questa volta e capire se è possibile essere retribuita di quella settimana dato che, a parole, mi aveva detto che la recuperavo restando a casa la prima settimana dall'inizio del contratto, invece poi a fatti non l'ho mai recuperata.
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Cristina95
Una scuola superiore vale l'altra? Il progetto Eduscopio aiuta i ragazzi (e le loro famiglie) nella scelta
Se la scelta dell’ateneo in cui iniziare la propria carriera universitaria rappresenta da sempre un dilemma che attanaglia gli studenti all’uscita dalla scuola superiore, anche la scelta di quest’ultima fa registrare, in ragazzi e genitori, una bella preoccupazione. Nasce allora dal tentativo di facilitare questo passaggio Eduscopio, il programma della Fondazione Agnelli giunto quest’anno alla sua quinta edizione, che permette agli studenti usciti dalla scuola media e alle loro famiglie di confrontare, una volta scelto l’indirizzo di studio, gli istituti …
Ultimo Post: 6 anni, 4 mesi fa
Di: Giada Scotto