Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

stage e lavoro dipendente

Buonasera, il nostro giornale non è purtroppo in grado di fornire una consulenza di questo tipo, ma è necessario rivolgersi a un esperto come per esempio un commercialista o il caf. Così su due piedi quello che possiamo dire è che se la precompilata non risponde al vero e va modificata (per cui sarà necessario inserire anche l’importo relativo allo stage) si dovrà scaricare l’apposito software per la compilazione della dichiarazione dei redditi e il conseguente invio all’Agenzia delle entrate. Operazione non semplice che rende quasi sempre imprescindibile l’ausilio di un esperto. Un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

stage in un supermercato

Ciao Chiara, è certamente così: come ben dici un grande supermercato dovrebbe disporre di un addetto alle pulizie inserito stabilmente in organico, specialmente se si tratta di pulire celle frigorifere. Non è assolutamente questo lo spirito dello stage, che dovrebbe servire a formare persone nell’ambito di mestieri che necessitano di un periodo di previo apprendimento. E non a sostituire personale con stagisti per cui non è prevista una vera e propria retribuzione ma solo un rimborso spese. Su questa battaglia la nostra testata si è molto spesa, e speriamo che prima o poi la pratica di utilizzare stagisti per mansioni di basso profilo venga meno. Nel frattempo rivolgiti all’ente promotore denunciando l’accaduto. E se puoi cerca qualche opportunità migliore di questa. Un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tirocinio curriculare/extra

Ciao, è una questione che andrebbe risolta con l’ufficio stage dell’università, quello cioè preposto all’organizzazione del tirocinio e che con tutta probabilità sarà anche l’ente promotore dello stesso. Detto ciò, non è detto che un tirocinio attivato durante un percorso di studi sia in automatico catalogato come curriculare. Il punto è però che, in assenza di questa classificazione, non potrà valere ai fini dell’acquisizione dei crediti. Speriamo di averti dato una mano a capire meglio. E un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Contratto stage e contratto a tempo determinato

Buongiorno, sto svolgendo uno stage in azienda e mi è stato offerto un lavoro di sabato con contratto a tempo determinato (solo per quel sabato per intenderci, 4 ore). Posso fare uno stage e portare avanti un contratto a tempo determinato allo stesso tempo? Grazie

Ultimo Post: 6 anni fa

Di: Bree93

Leggi tutto

Interrompere tirocinio

Ciao Elisa, a scanso di ogni equivoco è bene che tu legga la convenzione sottoscritta per sincerarti che non siano previste procedure particolari per l'interruzione anticipata. In linea di massima basta dare la comunicazione sia a loro che all'ente promotore, come ti scrivono sotto. Di che lavoro si tratterebbe? In bocca al lupo in ogni caso, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

un consiglio: che fare?

Ciao Fede, noi siamo dell'idea che se ti interessa davvero tanto un settore, se è proprio quello che senti essere la tua strada, non dovresti farti scoraggiare da fattori quali età o simili, ma iniziare da subito un percorso che vada dritto verso quella direzione. Per questo ti diciamo: ok l'esperienza all'estero, ma se il tuo obiettivo è specializzarti nelle risorse umane, perché rimandare l'inizio del master a settembre? Dovresti cercare di inserirti in questo campo già da subito, in modo da accumulare quanta più esperienza e recuperare il tempo perso. Siamo d'accordo con la lettrice che sostiene che i 29 anni non rappresentino una età così tarda per inserirsi nel mercato occupazionale. Ma per far sì che sia davvero così, l'importante è non perdersi in percorsi troppo dispersivi ma concentrarsi sull'obiettivo e formarsi al meglio in modo da risultare appetibile per le aziende. Ancora meglio se tramite un buon master con un alto livello di placement. Facci sapere come va a finire, e un caro saluto In risposta a post27030

Ultimo Post: 6 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Problema con stipendio tirocinio

Ciao barbatus, sì tutto legittimo. Il rimborso spese dello stage è tarato sulla tua effettiva presenza in azienda non essendo uno stipendio, dunque è del tutto legale che l’azienda ne decurti una parte. Speriamo di averti aiutato a capire, e un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Women in Sciences, l'università Bicocca lancia un appello alle ragazze: studiate materie scientifiche!

Le donne sono oltre il 55% del totale degli iscritti alle università italiane – in tutto, quasi 1 milione e 700mila – e anche un po' di più, il 60%, se si guarda per esempio solo ai 33mila studenti dell'università Milano Bicocca. Dunque la questione non è che le ragazze non si iscrivano all’università: la questione sta nella scelta della facoltà. A Giurisprudenza, per dire, alla Bicocca le donne rappresentano il 66% del totale degli iscritti, a Sociologia oltre il …

Ultimo Post: 6 anni fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Capire se dare le dimissioni

Ciao Laura, tranquilla, tutto normale. 'Non si nasce imparati' dice il detto, sbagliare nel corso di uno stage è più che consentito, sei lì per imparare e quindi talvolta combinare anche qualche disastro. L'importante è fare tesoro di questi insegnamenti per il futuro. Tieni conto che è proprio scontrandoti con queste difficoltà che potrai migliorarti. E non ti preoccupare neppure per la tua 'capa', la tutor: sa che sei una stagista e molto probabilmente non se la prenderà più di tanto per gli errori. Anche perché, qualora ti avesse ritenuto inadatta a quel tipo di lavoro, avrebbe già potuto interrompere lo stage e mandarti via. Cerca quindi di recuperare la serenità e di andare avanti con determinazione. E torna a scriverci per farci sapere come va. Un caro saluto

Ultimo Post: 6 anni fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, per ora niente proposte di lavoro a chi lo percepisce: il sistema non è ancora pronto

Obiettivo del reddito di cittadinanza «non è dare soldi a qualcuno per starsene sul divano, ma dire con franchezza: hai perso il lavoro perchè il tuo settore è finito o si è trasformato? Bene, ora ti è richiesto un percorso per riqualificarti ed essere reinserito». Così parlava il vicepremier Luigi Di Maio poco meno di un anno fa intervenendo a un congresso Uil a Roma. Ma a diverse settimane dall’erogazione dei primi sussidi, le politiche attive legate alla misura sono …

Ultimo Post: 6 anni fa

Di: Antonio Piemontese

Leggi tutto