Master in HR o Finanza Controllo e Audit?
Ciao! Ho 31 anni, laureato in giurisprudenza, lavoro ma vorrei cambiare impiego e città, e vorrei farlo investendo su un master tra quelli proposti dalla Bologna Business School dell'università di Bo. Quelli che mi interessavano sono in HR e Organization oppure un altro in Finanza Controllo e Audit. Secondo voi in prospettiva quale potrebbe garantire maggiori opportunità di impiego? Dalle ricerche fatte e dalle mie personali impressioni direi che quello dell'controllo e audit sia un settore più aperto e forse più solido rispetto a quello delle HR, risulta anche a voi così?
Ultimo Post: 17 ore, 56 minuti fa
Di: dazedandconfused
NASPI, Stage e delucidazioni varie.
Buongiorno, vorrei avere delle delucidazioni riguardo NASPI e stage, mi trovo nella regione Lazio, mi trovo da 3 mesi sotto NASPI dopo aver lavorato per 3 anni in una azienda con contratti a tempo determinato. Quindi mi è stato detto che ho diritto più o meno ad 1 anno 5 mesi di NASPI. Ad ogni modo attualmente mi si è proposta un'offerta di lavoro tramite una azienda ma con contratto stage 6 mesi e con un "rimborso spese" (mi sembra abbia detto così) retribuito a 1000 euro netti x 40 ore settimanali (full-time). Andando su internet mi sono imbattuto nella circolare INPS 172/2017 e fin li tutto sembrava chiaro. Però per essere più sicuri ho deciso di sentire varie campane andando nei CAF/patronati che al contrario mi hanno mandato in confusione totale... C'è chi mi ha detto che: se uno stage è superiore ai 180 giorni solari automaticamente si perde il diritto alla NASPI e non solo, perdere proprio il diritto restante di 1 anno e 5 mesi di disoccupazione e che non potrei rifare richiesta. Altri mi hanno detto che basta che si va al CAF e si blocca la NASPI per il periodo lavorativo dello stage per poi riattivarla nel caso in cui si è di nuovo senza occupazione. Altri dicono che non c'è bisogno di fermare la NASPI perchè la retribuzione dello stage se è inferiore o superiore il tutto va a compensazione ovvero se prendi un rimborso al di sotto della quota minima la naspi compensa la quota mancante mentre se il rimborso da stagista è superiore non si percepisce la Naspi ma solo il rimborso da stagista. Un altro patronato invece che non sapeva neanche cosa rispondere ha consultato un testo dove ha trovato riferimento alla circolare 172/2017 e dopo averla letta mi ha detto che la circolare parla chiaro, non sono obbligato ad informare l'INPS, ne a fermare la Naspi ne niente. E che quindi per fare un esempio oltre i 1000 euro come stagista la Naspi (che ora è di 800 euro) viene integrata e che quindi andrei a prendere 1800 euro. Cosa che sinceramente ho trovato parecchio strana! Tant'è che non ci credeva neanche quello del patronato mentre la leggeva. Detto questo quali santi devo pregare? Per la mia situazione specifica qual'è la legge a cui fare riferimento?
Ultimo Post: 20 ore, 8 minuti fa
Di: johndo
Tirocinio e Reddito di cittadinanza
Ciao a tutti, vorrei sapere se c'è possibilità di integrazione tra le due misure considerando che sto frequentando un tirocinio extracurriculare. Grazie mille. Pietro
Ultimo Post: 20 ore, 45 minuti fa
Di: PietroBondavalli
cosa scegliere a 39 anni?
ciao a tutti, dopo una miriade di esperienze di lavoro due stage, poi due esperienze di lavoro una in Inghilterra e una in Svizzera, ora mi ritrovo di nuovo disoccupato in italia e sono di fronte ad un bivio: Specializzarmi o Imprenditoria ? cosa fare a 39 anni per avere un futuro prospero? conviene iscriversi ad una laurea triennale oppure specializzarmi presso i nuovi ITS dove al secondo anno già si ha in mano un contratto di lavoro come avviene da anni in Germania attraverso l'Ausbildung ? Secondo voi conviene specializzarmi, laurearmi o creare un idea imprenditoriale, farmi aiutare da un incubatore d'impresa e fare l'aspirante imprenditore ??
Ultimo Post: 21 ore, 11 minuti fa
Di: silvy80
Una domanda veloce
Ciao Andre, non possiamo sapere il motivo di queste domande. Ci viene solo da fare una considerazione in proposito, e cioè che non ci sembra una prassi molto ortodossa: perché mai dovrebbero chiederti con quali altre aziende sei in contatto? Il colloquio serve in teoria solo a conoscere la persona e a esaminarne le competenze. Come è andata a finire poi? Torna a scriverci, e un caro saluto
Ultimo Post: 22 ore, 28 minuti fa
Di: Redazione_RdS
Attivazione stage
Ciao Vichingo, sono passate ormai due settimane da questo post, speriamo quindi che la situazione si sia sbloccata. Facci sapere, perché sarebbe piuttosto anomalo se così non fosse. E un caro saluto
Ultimo Post: 22 ore, 41 minuti fa
Di: Redazione_RdS
Fine stage
Buonasera, vorrei un vostro parere. Tra 3 settimane termina il mio percorso di stage della durata di mesi. Premesso che nessuno, nemmeno al momento del colloquio, mi abbia mai parlato della possibilità o meno di un rinnovo, secondo voi a chi devo rivolgermi e con che tempi per sapere se sanno già cosa fare di me alla fine dello stage? Devo chiedere alla mia tutor, al capo del mio ufficio o alle risorse umane? E secondo voi ora è presto? Perché io ho bisogno di capire se darmi da fare nella ricerca di un nuovo lavoro, che già sto cercando attivamente, però quando mi propongono dei colloqui non riesco ad accettare perché non voglio assentarmi dal lavoro per non dare una cattiva impressione. Però onestamente se sapessi che tra 3 settimane verrò lasciata a casa, a quel punto mi farei meno problemi ad accettare colloqui e assentarmi per mezza giornata. Che dite?
Ultimo Post: 1 giorno, 19 ore fa
Di: Ade22
dubbio regolarità
Grazie della risposta, ho chiesto come mai il mio computer non ci fosse ancora e la risposta è stata " perchè il tuo non funziona?" davanti a mio sbigottimento mi hanno detto che quello a me destinato al momento è bloccato e dovrà andare in assistenza, ma questa settimana sono molto pieni e mi hanno chiesto di dargli un pò di tempo..La sensazione che siano degli improvvisatori ormai è una certezza.In risposta a #26812
Ultimo Post: 1 giorno, 19 ore fa
Di: aurora_21
Triennale telematica a...28 anni
Esatto. È una laurea a tutti gli effetti. Ecco perché anticipavo prima che solo in Italia ci sono ancora questi pregiudizi. All’estero (UK) mi hanno già proposto uno stage senza nemmeno chiedermi da quale ateneo provenissi. Qui, se non sei bocconiano o comunque non provieni da università prestigiose sei fuori
Ultimo Post: 2 giorni, 16 ore fa
Di: andesseti
Stage Sky
Ciao, Ho inviato la candidatura a due posizioni per stage sul sito di Sky Italia ma è nomale che si debba solamente aggiornare il CV per ogni posizione? perché non mi permette di vedere la singola candidatura…grazie mille
Ultimo Post: 2 giorni, 18 ore fa
Di: eugeniav