Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

L'Erasmus non si ferma, ma per ora si “parte” solo online

“European community action scheme for the mobility of university students”: è il “nome completo” dell'Erasmus, che mette al centro il concetto di mobilità. Il programma di scambio europeo nasce infatti nel 1987 proprio per favorire il confronto con realtà universitarie e culturali diverse. Eppure quest’anno per la prima volta, almeno per il semestre in corso, gli studenti faranno l’Erasmus “da casa”. Secondo i dati raccolti dalla Commissione europea erano 165mila gli studenti che si trovavano in Erasmus a marzo 2020. …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Che succede ai tirocini di Garanzia Giovani nelle regioni in zona rossa?

Che succede ai tirocini di Garanzia Giovani ora che è scattata la “seconda ondata” di Covid e l'Italia è stata divisa in zone gialle, arancioni e rosse? In particolare, nelle regioni dichiarate “rosse” questi tirocini possono proseguire tranquillamente? Migliaia di giovani se lo chiedono. Durante la prima fase della pandemia, quando i tirocini vennero inizialmente tutti sospesi per poi a macchia di leopardo riprendere in smart internshipping, non tutte le regioni si comportarono allo stesso modo nel disciplinare questi stage. …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

La rivincita dello smart working, il Covid spazza via i pregiudizi sul lavoro a distanza

Guardato con diffidenza in passato e spesso poco utilizzato dalle aziende, lo smart working è diventato fondamentale durante la prima fase della pandemia da Coronavirus questa primavera quando, all’improvviso, si è rivelata unica modalità di lavoro possibile per dipendenti e imprese. Ora che l’emergenza Covid inizia a ridiffondersi in tutte le regioni torna utile verificare quanto il lavoro a distanza abbia funzionato e quali siano state le criticità e i benefici. A farlo è una ricerca dell’Osservatorio Smart Working della …

Ultimo Post: 4 anni, 4 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Covid-19 Is Threatening Gender Equality in the Internship Marketplace

Believe it or not, there's no gender gap in internship. Data show that there's equity in internship opportunities, both in terms of sheer numbers and considering the recruiting rate after an internship.Unlike the regular “labour market”, the “internship market” is surprisingly girl- and women-friendly. For instance, in Italy the percentage distribution of male and female interns in the last few years has always been around fifty-fifty, or 49-51. The same goes for the chances of being hired. There's apparently no …

Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

400 milioni in più per il Servizio civile, bando 2021 per oltre 50mila volontari

Il 16 novembre scorso il testo della Legge di Bilancio 2021 ha confermato l’incremento di 400 milioni di euro del fondo destinato al servizio civile universale per il 2021 e il 2022, che si aggiungono a quelli già stanziati, per un totale di 299 e 306 milioni. Il fondo permetterà di coinvolgere 55mila volontari per anno. Il ministro per le politiche giovanili e lo sport con delega al servizio civile, Vincenzo Spadafora, ha inoltre preso un «impegno a dedicare parte …

Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Slittano gli esami, «ora un praticante avvocato rischia di metterci quattro anni dalla laurea all'abilitazione»

A pagare lo scotto dell'emergenza epidemiologica sono anche i candidati alle prove di abilitazione professionale, finite nel calderone degli eventi rimandati a data da destinarsi in ottemperanza alle misure anti Covid. Tra i più eclatanti il caso degli aspiranti avvocati, il cui esame – adesso rinviato – era fissato per dicembre. Il rischio è così di restare anni in attesa di poter esercitare la professione. «Esiste una sola sessione di esami all'anno» spiega alla Repubblica degli Stagisti il portavoce del …

Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Danone diventa Bcorp: “Perseguire obiettivi sociali oltre che economici: così il mondo del business diventa migliore”

C’era una volta un mondo in cui le aziende non pensavano solo al profitto. In cui si sentivano responsabili di quel che producevano, di come lo vendevano, di come lavoravano e vivevano i loro dipendenti, degli effetti che la loro attività aveva sull’ambiente circostante. Aziende che miravano a perseguire obiettivi sociali oltre che economici; che volevano che il loro impatto fosse misurabile non solo con il fatturato, ma anche con l’attenzione all’ambiente, alle persone, al territorio.Non è che una favola, …

Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Ospedali a corto di personale, eppure centinaia di tirocini per operatori sanitari vengono bloccati

A Cremona 160 tirocinanti curricolari prossimi all'abilitazione per la professione di operatore sanitario e ausiliario assistenziale (cosiddetti Oss e Asa) si sono visti interrompere i percorsi di formazione a un passo dalla fine. Di mezzo naturalmente c'è il Covid, e la decisione dei soggetti ospitanti – ospedali e case di riposo – di fermare i tirocini per ragioni di sicurezza e nel rispetto delle norme anti contagio. Sono proprio queste strutture a aver imposto lo stop ai tirocini giustificando la …

Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Attivazioni e riattivazioni di tirocini durante il Covid, le nuove indicazioni della Lombardia

L'emergenza Coronavirus impatta in maniera massiccia sul mondo del lavoro, e di conseguenza anche su quello degli stage. Ma quali sono oggi le possibilità alternative previste per la gestione dei tirocini? Quali protocolli di sicurezza si applicano agli stagisti? E’ possibile attivare nuovi tirocini direttamente in modalità “a distanza”? E prorogare invece quelli sospesi e poi magari scaduti durante il periodo di emergenza Covid–19? Come si gestiscono gli stage presso aziende che usufruiscono di ammortizzatori sociali come la cassa integrazione? …

Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Formazione e tirocini a distanza durante il Covid, il Piemonte aggiorna le indicazioni

Anche il Piemonte ha aggiornato per l’autunno le sue indicazioni in merito a come procedere con percorsi di formazione durante l’emergenza Covid. Le FAQ relative alla determinazione dirigenziale n° 490 del 06/08/2020 sono state aggiornate, il 30 ottobre, e un documento di quarantaquattro pagine è scaricabile in pdf dal sito della Regione. Esso contiene indicazioni molto specifiche relative a IeFP (il sistema di istruzione e formazione professionale articolato in percorsi di durata triennale e quadriennale finalizzati al conseguimento di qualifiche …

Ultimo Post: 4 anni, 5 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto