Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Quasi il 70% degli universitari italiani abita ancora coi genitori: e se con il Recovery Fund si aumentassero i fondi per gli alloggi?

In questi giorni il mondo della politica sta raccogliendo suggerimenti e proposte in merito al Recovery Fund, cioè al “Piano italiano di Ripresa e Resilienza” che dettaglia come il governo ha intenzione di spendere i 210 miliardi in arrivo dall’Europa. Attraverso l’acquisizione di memorie scritte oppure di audizioni la Camera dei deputati sta raccogliendo materiale che sarà messo a disposizione dei parlamentari per il delicato lavoro delle prossime settimane. Oltre alle “solite” parti sociali - sindacati, associazioni di categoria - …

Ultimo Post: 4 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

«Da piccola sognavo di migliorare la vita delle persone con la tecnologia: oggi lo faccio in EY»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che avrà la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che in campo scientifico, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza …

Ultimo Post: 4 anni, 2 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Uno stage da mille euro al mese al ministero, senza possibilità di assunzione: buona opportunità o trappola?

Un avviso di selezione del Ministero dei beni culturali per cercare quaranta tirocinanti sotto i trent'anni interessati al lavoro di archivio e digitalizzazione – la finestra per le candidature si è chiusa l'altroieri – ha evidenziato luci e ombre di un settore che la grave crisi ha messo in ginocchio, ma che tanto bene non stava neanche prima.«Nei fatti nulla di nuovo»: è netta Rosanna Carrieri, venticinque anni, portavoce dell’associazione Mi riconosci? Sono un professionista dei beni culturali che già …

Ultimo Post: 4 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Il congedo di paternità passa a 10 giorni retribuiti al 100%, ma ancora non basta: per scardinare gli stereotipi ci vorrebbero tre mesi

Novità per il congedo obbligatorio di paternità con la legge di Bilancio entrata in vigore lo scorso primo gennaio. Con la nuova disposizione i giorni lavorativi di astensione obbligatoria dal lavoro per i neopapà passano da 7 dello scorso anno a 10, a cui si aggiunge uno da prendere in alternativa alla madre. Il congedo deve essere utilizzato nei primi cinque mesi di vita del neonato ed è retribuito al 100 per cento.«Quanto stabilito dalla legge di Bilancio anticipa la …

Ultimo Post: 4 anni, 2 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

In scadenza bando Mibact per stage da mille euro: finiti i sei mesi, però, tutti a casa

Sei mesi di tirocinio con un rimborso spese di mille euro al mese, in un settore spesso sottopagato come quello della cultura: è quanto offre il bando per stage formativi del ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo pubblicato a metà dicembre e in scadenza a breve, il 30 gennaio. Una bella notizia, soprattutto in questi tempi di pandemia e crisi economica dove tra i settori più colpiti c’è stato proprio quello turistico culturale? Non …

Ultimo Post: 4 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Colloquio in Sapio, istruzioni per l'uso

Sapio si è trovata in prima linea da quando è scoppiata la pandemia: si occupa infatti di produzione e fornitura di gas industriali e medicinali, tra cui l’ossigeno per gli ospedali. In questo periodo di superlavoro Cristina Auletta, responsabile del Recruiting e del welfare, ha trovato il tempo di raccontare alla Repubblica degli Stagisti come si entra in Sapio: come funziona la ricerca e selezione del personale. Auletta, 33 anni, vive a Monza («a due passi da Sapio»); dopo una …

Ultimo Post: 4 anni, 2 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Protestano i praticanti avvocati bloccati dal Covid: l'esame rischia di slittare ancora

Praticanti avvocati sul piede di guerra. Continuano a protestare, per lo più inascoltati, i laureati in Giurisprudenza con il praticantato già maturato nel corso del 2020 e che a causa della pandemia non hanno potuto sostenere l'esame e abilitarsi alla professione. Non un gruppetto sparuto, ma almeno 20-25mila giovani secondo le stime delle associazioni che li rappresentano. La richiesta principale è una: trovare soluzioni alternative all'esame tradizionale costituito da tre prove scritte e un orale. La via maestra potrebbe essere …

Ultimo Post: 4 anni, 2 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Agenzia Onu per la proprietà intellettuale, stage a Ginevra con oltre 1500 euro di indennità mensile: domande entro fine gennaio

Nuovo anno, nuove possibilità di partecipare a tirocini internazionali: è stata prorogata fino al 31 gennaio – inizialmente prevista entro il 30 dicembre dell’anno appena concluso – la possibilità di candidarsi al programma di tirocini 2021 presso la World Intellectual Property Organization: l’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale, una delle tante agenzie specializzate delle Nazioni Unite con sede principale a Ginevra, in Svizzera.La buona notizia è che la Wipo rientra tra le agenzie delle Nazioni Unite che prevedono un rimborso …

Ultimo Post: 4 anni, 2 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Stage alla Commissione europea, aperto il nuovo bando: centinaia di posizioni con rimborsi da 1230 euro mensili

Sono aperte le candidature per gli stage alla Commissione europea, uno dei più conosciuti – e ambiti – programmi di tirocinio delle istituzioni europee. Online dallo scorso 5 gennaio, le domande si potranno inviare fino al 29 gennaio a mezzogiorno. E, come per tutte le edizioni, ci si aspetta un numero altissimo di application. In base alle statistiche pubblicate sul sito, in alcune edizioni, come quella del 2016, si sono perfino superate le 18mila candidature. Un numero a cui fanno …

Ultimo Post: 4 anni, 3 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Stage sospesi causa Covid, la Toscana mette quasi 3 milioni di euro sul nuovo bando: aperto anche a chi ha più di 30 anni

Si aprirà domani mattina, giovedì 14 gennaio, alle ore 9 la possibilità di far domanda per un contributo straordinario per tirocinanti e praticanti over 29 che si sono visti sospendere o interrompere lo stage in Toscana nel corso del 2020 a causa delle restrizioni per l’emergenza Covid. La Regione ha, infatti, finalmente pubblicato il nuovo bando che si rivolge anche alla platea precedentemente esclusa dal provvedimento. L’avviso arriva sei mesi dopo il suo primo annuncio, quando con una delibera di …

Ultimo Post: 4 anni, 3 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto