Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

«Stage? In PwC un investimento che premia i migliori»: la storia di Orazio

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Orazio Bocchieri, assunto in PwC a Milano con contratto di apprendistato. «Cosa vorresti fare da grande?»: a 18 anni è difficile dare una risposta precisa …

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: Annalisa Di Palo

Leggi tutto

Contratti a progetto nei call center, un giro di vite solo annunciato

Un film di qualche anno fa, «Tutta la vita davanti», li presentava come il luogo simbolo del precariato. Sono i call center, un tempo «meta lavorativa» dei giovani con qualifiche basse, oggi sempre più spesso tappa per neolaureati al primo impiego. Secondo Assocontact, associazione nazionale dei contact center, sono infatti circa 80mila gli addetti del settore, la maggior parte con un livello di scolarità alto - studi superiori o laurea - e oltre il 60% donne. La presenza di giovani …

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

H-Farm. Boox e Nanabianca, un'«alliance» per sostenere le start-up

«Il nostro obiettivo è quello di sviluppare un rapporto di collaborazione già proficuo tra tre acceleratori d'impresa protagonisti della scena italiana: fare sistema, aumentare la capacità di investimento e concentrarla sulle start-up più interessanti, evitando dispersioni». Riccardo Donadon, patron di H-Farm, racconta così la genesi di Alliance - un progetto che unisce oltre all'incubatore di Ca' Tron anche la realtà milanese di Boox e quella fiorentina di Nanabianca.Non si tratta di una fusione ma, come dice il nome stesso del …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Laura Puppato: «Ecco cosa farei per i giovani se fossi premier»

Laura Puppato, 55 anni, unica donna candidata alle primarie del centrosinistra. Sindaco per due mandati a Montebelluna, storico fortino di centrodestra in provincia di Treviso, dal 2010 è capogruppo del Partito Democratico nel consiglio regionale del Veneto. La Repubblica degli Stagisti le ha chiesto quali interventi promuoverebbe per stimolare l’occupazione giovanile, l’apprendistato e la regolamentazione degli stage nell'ambito del progetto di interviste multiple ai cinque candidati premier focalizzate sui temi dei giovani e del lavoro. «Credo che si debba puntare …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Annalisa Ausilio

Leggi tutto

Nichi Vendola: «Ecco cosa farei per i giovani se fossi premier»

«L’Italia non è un paese per giovani. È un handicap a cui bisogna rispondere concretamente». Nichi Vendola, presidente della regione Puglia e candidato alle primarie del centrosinistra, risponde all'invito della Repubblica degli Stagisti e nel corso dell'intervista focalizzata sui temi dei giovani e del lavoro spiega le sue proposte per favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. «Dobbiamo abbandonare le forme di contrattuali che hanno lasciato inevasa la domanda occupazionale delle giovani generazioni e iniziare da un punto inedito …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Annalisa Ausilio

Leggi tutto

Università in Europa, quanto mi costi

Dopo aver visto come funziona in Spagna il sistema di tassazione universitaria, la Repubblica degli stagisti ha indagato sui costi dell’università negli altri principali Paesi europei per capire dove conviene studiare e se anche altrove, come in Italia e in Spagna, il supporto economico dei genitori è indispensabile. Ebbene, quello che emerge è che, a parte l’Inghilterra, i Paesi in cui le tasse costano meno sono quelli più ricchi.In Francia le università pubbliche hanno tutte gli stessi costi: ci vogliono …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Antonio Siragusa

Leggi tutto

Stage, progetto e infine assunzione: il percorso di Luigi in Bip

Per raccontare «dal di dentro» l'iniziativa Bollino OK Stage, attraverso cui la Repubblica degli Stagisti incentiva le imprese a garantire ai giovani percorsi "protetti" e di qualità secondo i principi della Carta dei diritti dello stagista, la redazione raccoglie le testimonianze degli ex stagisti delle aziende che hanno aderito al Bollino. Di seguito quella di Luigi Cipollaro, assunto a tempo indeterminato in Bip.Ho 29 anni, sono della provincia di Napoli ed il mio percorso formativo inizia già nel lontano 1996, …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Giulia Cimpanelli

Leggi tutto

317 tirocini e 9mila studenti agli sportelli: Soul traccia un bilancio di Start-Up

L'attivazione di oltre trecento tirocini e l'iscrizione al portale jobsoul.it di poco meno di 3.800 aziende e quasi 40mila studenti. Sono questi i principali risultati di «Start-Up», progetto da 2,5 milioni di euro finanziato dalla Regione Lazio grazie al contributo del Fondo sociale europeo che ha coinvolto Soul, ovvero il Sistema orientamento università del Lazio, piattaforma per la gestione delle attività di placement che riunisce otto atenei su tutto il territorio regionale.Il primo dei progetti finanziati grazie al Fse ha …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Federica: in Medtronic tante certezze per il futuro

Che bello leggere finalmente di una laureata in Sc.politiche come me che ha trovato il suo posto nel mondo del lavoro! E' una testimonianza importante per tutti coloro che criticano la nostra laurea, così bella ed interessante! Spero un giorno di poter lasciarela mia testimonianza qui :-)

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: goga2007

Leggi tutto

Natale, presidente Fnsi: «La legge sull'equo compenso è un pungolo per gli editori»

La legge sull’equo compenso per il lavoro giornalistico è riuscita a superare gli scogli al Senato e ora è tornata alla Camera per ricevere il sì definitivo: qui, martedì 13 novembre, la conferenza dei capigruppo ha assegnato in sede legislativa alla Commissione cultura la proposta di legge. «Da domani ogni giorno è buono», scrive Enzo Carra, Udc, su twitter il 13 novembre. Se approvata entro la fine della legislatura permetterebbe «di invertire la drammatica tendenza alla precarizzazione della categoria» e …

Ultimo Post: 12 anni, 5 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto