Parlamento, le ultime elezioni hanno decimato i «paladini» degli stagisti: pochi sono stati rieletti
L’attenzione ai giovani e al lavoro è da sempre un tema ricorrente nelle campagne elettorali. In riferimento all’ultima, sono stati tanti i proclami da un po’ tutti gli schieramenti: alcuni esponenti del centrodestra, cioè della coalizione risultata poi vincente, avevano proposto di rilanciare il contratto di apprendistato e di rendere le norme sui tirocini più stringenti, per evitare abusi. Il centrosinistra si era spinto sul campo dei tirocini in modo più dettagliato, con la propostra PD di obbligo di compenso …
Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Anche Fiera Milano tra le aziende virtuose dell'RdS network: «Vogliamo investire sui giovani e sul loro talento»
Tutti conoscono il Salone del Mobile di Milano, oppure MiArt, o ancora lo Smau incentrato su innovazione e startup, Bit la Borsa internazione del turismo, o Milano Unica per il settore tessile… non tutti però conoscono chi sta dietro la titanica organizzazione di eventi del genere. Tra le organizzazioni che nel 2022 sono entrate a far parte del network della Repubblica degli Stagisti c’è proprio questa azienda: Fiera Milano. Attiva nel campo nell'organizzazione di manifestazioni fieristiche, congressi ed eventi che …
Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Cambiano gli spazi di lavoro: l'ufficio diventa luogo di incontro
Già da anni si sentiva parlare di smartworking, la possibilità per gli impiegati di lavorare con più libertà sui tempi e modi di produzione. L’accelerazione in tal senso è arrivata proprio grazie alla pandemia di Coronavirus che, almeno per alcuni mesi, ha obbligato nel 2020 tutti a fare i conti con la necessità di portare avanti il lavoro da casa. Per questo motivo le aziende, grandi o piccole che fossero, hanno dovuto accettare il cambiamento della gestione e dell’uso degli …
Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Niente assunzione dopo lo stage, la sentenza: per rivendicare un contratto bisogna avere le prove
Quando uno stage è in realtà un lavoro mascherato, e però poi alla fine del percorso formativo lo stagista viene lasciato a casa, si può provare a far causa: a portare in Tribunale la situazione e cercare di far attestare da un giudice che la collaborazione con l'azienda in questione non aveva i parametri dell'esperienza formativa, bensì quelli del lavoro subordinato. Per farlo, però, è necessario avere in mano delle prove che attestino tutto questo, perché deve essere l’ex stagista …
Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa
Di: Marianna Lepore
84mila via dall'Italia nel 2021, 35mila sono giovani: «In Italia messi in riserva»
L'onda lunga della pandemia si abbatte anche sugli espatri, e così per il secondo anno consecutivo le partenze degli italiani verso l'estero segnano un calo. Gli espatriati 2021, si legge nel rapporto Italiani nel mondo – giunto alla diciassettesima edizione e pubblicato poche settimane fa – «sono stati 83.781, la cifra più bassa rilevata dal 2014, quando erano stati più di 94mila». Il trend di decrescita era già presente, ma l'impatto dell'emergenza sanitaria è stato più forte nella fase successiva …
Ultimo Post: 2 anni, 3 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Lavorare nei Paesi in via di sviluppo, candidature aperte per il JPO Programme delle Nazioni Unite
«La UN fellowship offerta dal governo italiano mi ha dato la possibilità di entrare nel mondo lavorativo delle Nazioni Unite. Dopo un'esperienza a Beirut, presso il Resident Coordinator Office delle Nazioni Unite, ho lavorato come esperta in trasformazione digitale per UNDP. il JPO mi ha dato la possibilità di continuare il lavoro nelle Nazioni Unite con una maggiore stabilità contrattuale». A parlare è Roberta Maio, 32 anni e una laurea in Scienze internazionali e diplomatiche all’università di Bologna. Il suo …
Ultimo Post: 2 anni, 4 mesi fa
Di: Chiara Del Priore
Stagisti anziani, i dati: quasi nessuno viene assunto. Nel settore pubblico e in Calabria sono tantissimi
Cosa si sa del fenomeno degli stagisti anziani? Ben poco, a parte il fatto che il loro numero è triplicato nell'ultimo decennio. La Repubblica degli Stagisti ha deciso allora di chiedere al ministero del Lavoro dei dati più precisi su chi sono, dove sono e dove vanno a fare stage non i classici giovani alle prime armi, bensì le tante persone adulte coinvolte ogni anno in attività di tirocinio.I dati esclusivi che abbiamo ottenuto ci permettono di tracciare finalmente un …
Ultimo Post: 2 anni, 4 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Tirocini ben pagati, ecco come si investe davvero sui giovani
“Offresi tirocinio per fare esperienza. Non è previsto rimborso spese”: era la prassi – percepita perfino come normale – fino a una decina di anni fa, quando non esisteva alcun obbligo in materia di indennità per i tirocinanti, e le aziende che decidevano di dare un rimborso spese ai propri stagisti erano una rarità.Tutto ha cominciato a cambiare, a livello di diritti, nel 2012, con l'approvazione da parte della Regione Toscana della primissima normativa che introduceva l’obbligo di indennità per …
Ultimo Post: 2 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Lavoro nei tribunali, stabilizzazione della discordia: gli ex militari chiedono pari diritti rispetto agli ex stagisti
Alla fine è arrivato: il 10 novembre è stato pubblicato dal ministero della Giustizia l’avviso di stabilizzazione per operatori giudiziari ovvero l’assunzione con contratto a tempo indeterminato di 1.200 unità totali di personale non dirigenziale. La notizia attesa dai circa 1.600 operatori attuali, è stata una sorta di regalo di Natale anticipato per chi da dieci anni, prima come tirocinante e poi con un contratto precario, ha aiutato tribunali e corti di appello nel loro funzionamento. I bandi per il …
Ultimo Post: 2 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Tirocinanti a 60 anni in Calabria, le storie (lunghe anni) di due stagisti senior
Hanno ottenuto una proroga e ora navigheranno tranquilli – se così si può dire – fino al termine del 2023, quando arriverà a conclusione l’ennesima annualità del loro stage infinito negli enti pubblici calabresi. Sono i tirocinanti di inclusione sociale, persone per lo più over 50 per le quali in dieci anni la politica non è riuscita a trovare una soluzione che non fosse un tirocinio reiterato nel tempo.Oggi stanno cominciando altri dodici mesi di stage, con tempi diversi perché …
Ultimo Post: 2 anni, 4 mesi fa
Di: Marianna Lepore