Comprare casa, quanti giovani stanno utilizzando la garanzia statale per il mutuo? Ancora non si sa
Tutti parlano dei benefici che lo Stato porta con questa garanzia ipotecaria. Ma non dimentichiamo che se alla fine non saremo in grado di onorare il nostro obbligo verso la banca, cioè non saremo in grado di restituire la somma prestata, lo Stato non ci salverà. La garanzia non libera dal debito ma libera la Banca dal rischio.Nel regolamento del fondo CONSAP, scrive quanto segue:"In caso di inadempimento del mutuatario il Fondo interviene liquidando alla banca l’importo previsto dalla garanzia per poi agire nei confronti del mutuatario stesso per il recupero della somma liquidata. Al mutuatario, pertanto, resta l’obbligo di restituire per intero le somme pagate dal Fondo alla banca, il quale provvede al recupero della somma pagata anche mediante il ricorso alla procedura di iscrizione a ruolo".Lo stato copre il debito con la banca, ma poi vorrà recuperare il denaro dal debitore, intraprendendo azioni legali per recupero e fondi, e questo significa anche il rischiamo di perdere la casa, nel caso in cui non abbiamo altri beni da aggredire. Perché sì, la prima casa è pignorabile, pero ci sono anche situazioni quando non è pignorabile. Quando? Leggete di più su questo argomento su usciredaidebiti.it
Ultimo Post: 1 anno, 9 mesi fa
Di: Itadori
Garanzia Giovani in fase di chiusura: com’è andata Regione per Regione
Per capire come la Garanzia Giovani sia andata nel corso degli ultimi anni, la cosa migliore è analizzare i numeri nelle singole Regioni. Anche perché ognuna aveva la facoltà di attivare percorsi e modalità diverse sul territorio. Per questo motivo la Repubblica degli Stagisti le ha contattate tutte per avere i dati ufficiali e capire se ci sono percorsi ancora attivi e con quali esiti.Poiché il programma europeo, nella sua rimodulazione per contrastare la disoccupazione, prevedeva un ulteriore asse di …
Ultimo Post: 1 anno, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
La Garanzia Giovani nelle regioni più svantaggiate, un bilancio
La disoccupazione giovanile morde ai polpacci, in Italia: ma in alcuni posti più che in altri. Per questo non tutte le Regioni sono uguali: ve ne sono alcune che sono state raggruppate in un segmento specifico, il cosiddetto Asse I bis. Si tratta delle regioni meno sviluppate – Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia – e di quelle in transizione, Abruzzo, Molise e Sardegna.E allora, adesso che l’iniziativa Garanzia Giovani sta andando a chiudersi, è importante focalizzare come sia andata in …
Ultimo Post: 1 anno, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Alto apprendistato: tanti vantaggi, eppure nessuno lo usa. Tranne rare eccezioni
È l’apprendistato con il minor numero di adesioni: secondo gli ultimi dati di fonte Inps disponibili riferiti al 2020, su circa 531mila rapporti di lavoro in apprendistato in corso quell’anno, solo 1.277 erano di terzo livello, contro i 10.686 di primo livello e i 519.072 professionalizzanti. In pratica una tipologia quasi inesistente, anche se in crescita (del 10%...) rispetto al 2019.Il XX Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato Inapp Inps, mostra come praticamente quasi tutti i rapporti di lavoro di terzo livello …
Ultimo Post: 1 anno, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
27 giugno, voce ai giovani: il mondo dello stage e del lavoro visto dalle nuove generazioni nell'evento della RdS
"Own your story", si dice in inglese. Mantieni il controllo della tua storia, raccontala tu, non lasciare che siano gli altri a parlare di te al posto tuo. Troppo spesso le esperienze di gruppi minoritari, o per qualche ragione considerati deboli, vengono mediate da altri. Che siano migranti, persone disabili o vittime di violenza – oppure che siano, genericamente, “giovani” o “donne” – c’è l'idea che siano altri a dover spiegare le loro storie, focalizzare di cosa hanno o non …
Ultimo Post: 1 anno, 9 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Le donne vengono pagate di meno? Perché ancora manca una vera condivisione del lavoro di cura
Il gender pay gap consiste nel divario retributivo tra uomini e donne a parità di mansioni. Un fenomeno che si verifica in tutto il mondo. Ma quando si parla di gender pay gap in Italia bisogna fare attenzione a come si leggono i dati. Perché se a prima vista sembrerebbe che il nostro Paese sia tra quelli che meno risentono del problema, la realtà – andando a scavare – è invece all'opposto. Ed è fatta di donne «che guadagnano meno …
Ultimo Post: 1 anno, 9 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Basta allo sfruttamento dei giovani e agli stage non pagati, verso una legge europea grazie al voto dell'Europarlamento
Non era un voto scontato, ma alla fine è passato: ieri, mercoledì 14 giugno, il Parlamento europeo ha adottato il testo della risoluzione per tirocini di qualità nell’Unione europea, respingendo i tentativi di snaturarlo. «È stata una giornata dall’importanza storica per la lotta in difesa dei giovani tirocinanti, della loro dignità e per il miglioramento delle loro opportunità e condizioni di lavoro», dice soddisfatto alla Repubblica degli Stagisti Brando Benifei, 37 anni, capogruppo del Partito democratico all’Europarlamento e da sempre …
Ultimo Post: 1 anno, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Garanzia Giovani in Italia esiste ancora?
Garanzia Giovani esiste ancora? Sì e no. Il programma, avviato giusto giusto un decennio fa con fondi europei con l’obiettivo di “garantire a tutti i giovani al di sotto dei 25 anni un’offerta qualitativamente valida di lavoro, apprendistato o tirocinio entro quattro mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale”, è stato rifinanziato nel 2016. Poi nell’ottobre del 2020, post crisi dovuta alla pandemia Covid, c’è stata una Raccomandazione del Parlamento europeo per sollecitare i Paesi coinvolti …
Ultimo Post: 1 anno, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Apprendistato, contratto giusto per i giovani: perché alcune aziende lo amano (e troppe altre invece no)
Quando si parla di ingresso nel mondo del lavoro per i giovani si parla quasi sempre di tirocinio, un periodo di orientamento e formazione che consente di muovere i primi passi in contesti lavorativi, ma che di fatto non è un vero contratto di lavoro. Per quanto negli ultimi anni nella regolamentazione degli stage si siano fatti importanti passi avanti anche per quanto riguarda il rimborso spese, esiste un vero contratto fatto apposta per i giovani, ma spesso dimenticato: l’apprendistato. …
Ultimo Post: 1 anno, 9 mesi fa
Di: Marianna Lepore
Come le piattaforme cambiano le nostre vite? Incontro con Ivana Pais della Cattolica e Corena Pezzella di UnoBravo
Grazie alle nove tecnologie, oggi la nostra vita si svolge in maniera ibrida: una parte è offline, in presenza, così come siamo ormai abituati a dire attuando un gergo aziendale. Parte della nostra vita invece la passiamo online: e quando siamo connessi ma non è solo per svago, come quando si compulsano video di gattini sui social network; né strettamente per studio o lavoro, come per esempio quando si segue una lezione o si sostiene un esame universitario da remoto.A …
Ultimo Post: 1 anno, 10 mesi fa
Di: Redazione_RdS