Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Fellowship Programme UN/Desa, un anno di lavoro all'estero con stipendi fino a 6mila dollari al mese

Riparte il Fellowship Programme, il programma finanziato dal Governo italiano attraverso la Direzione generale per la Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Affari esteri e curato dal dipartimento degli Affari economici e sociali delle Nazioni Unite (UN/Desa), arrivato alla 21esima edizione.Obiettivo: offrire a giovani italiani l’opportunità di svolgere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali di circa dodici mesi, preceduta da un corso di formazione della durata di due settimane, in programma per maggio del prossimo anno. La scadenza per …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Domande colloquio

Ciao Rory, no, benché usuali (purtroppo) di certo non possono considerarsi domande 'normali'. La selezione di un candidato dovrebbe prescindere da qualunque valutazione su aspetti privati e personali che non abbiano nulla a che fare con le competenze e capacità di chi è sotto esame in quel momento. C'è un vecchio articolo sul nostro sito, risalente al lontano 2011, in cui il nostro giornalista interpellava un avvocato riguardo la legittimità di domande personali in sede di colloquio. La risposta era negativa in quanto domande di questo tipo prospettano una possibile discriminazione. Puoi leggere tutto qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/domande-personali-nei-colloqui-rubrica-avvocato-stagisti. Anche più recentemente ce ne siamo occupati, in relazione a un aspetto diverso, ovvero la richiesta inserita in un annuncio di lavoro circa la scelta vegana come requisito preferenziale: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/annuncio-stage-lav-requisito-essere-vegani. Anche qui è la legge a affermare la non legittimità. Speriamo di averti dato una mano a orientarti, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Vigilanza sulle pensioni, l'Autorità europea offre 1300 euro al mese ai suoi stagisti: il bando è aperto

Ancora qualche giorno a disposizione, e poi domenica 25 ottobre chiuderà la call per candidarsi a uno degli stage offerti dall'Autorità europea di vigilanza sulle pensioni e le assicurazioni, Eiopa, con sede a Francoforte, in Germania. I posti vacanti non sono molti, «tra i dieci e i quindici ogni anno» fa sapere alla Repubblica degli Stagisti Jerneja Orthmayr, addetta stampa dell'organizzazione. Ma il rimborso spese è sostanzioso, pari a 1.330 euro mensili netti. L'emergenza Covid sta aprendo a nuovi scenari …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto

Fine tirocinio

Ciao Leslie, non riusciamo a inquadrare per bene la questione che ci sottoponi. Sei ancora in tirocinio? E hai la possibilità di restare in azienda con contratto di apprendistato? Se così fosse sarebbe certamente un'occasione d'oro perché come saprai non è affatto detto che un tirocinio sfoci in un'assunzione. Come mai vorresti però chiedere il part time? Il consiglio sarebbe in ogni caso di rivolgerti all'ente promotore oppure al tutor aziendale. Dacci ulteriori dettagli se ne hai voglia, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Possibile ri-chiusura tirocinio causa covid?

Ciao Lollo, come potrai presupporre, non siamo noi giornalisti a poter fare previsioni in tal senso. Sarà la politica a prendere decisioni in base al peggioramento o meno della curva dei contagi, che speriamo riesca a rallentare la corsa esponenziale di questi giorni. La speranza è che, qualora ci fosse un nuovo lockdown, facendo tutti gli scongiuri del caso, il percorso seguito da marzo a oggi non venga abbandonato e si lasci quantomeno la possibilità agli stagisti di proseguire i loro tirocini in modalità smart, lavorando dunque da casa, laddove possibile. Riaggiorniamoci nelle prossime settimane, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

A 28 anni manager in EY a Roma: «Magari nella mia Sicilia ci fossero più opportunità»

La scienza è sempre più donna. E c’è un’ampia serie di ragioni per le quali oggi, per una ragazza, può essere conveniente scegliere un percorso di studi in ambito Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). La Repubblica degli Stagisti ha deciso di raccontarle una ad una attraverso una rubrica, Girl Power, che avrà la voce di tante donne innamorate della scienza e fortemente convinte che in campo scientifico, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto

Stage dopo i 30 anni: è possibile?

In risposta a #29518Avevo intenzione di iscrivermi ad un master che consentiva l'accesso ad uno stage, ma mi è stato riferito che non mi potevano garantire tale attività finale, dal momento che avevo superato la soglia dei 30 anni. Per cui ho lasciato perdere l'iscrizione a tale percorso. La fonte preferirei non specificarla pubblicamente, ma solamente in privato.Vi ringrazio per la risposta.Un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: GP90

Leggi tutto

Sono in stage ma non faccio nulla

Così fan tutti, verrebbe da dire. O se non proprio tutti, molti. Purtroppo infatti quella di essere lasciati ore ore senza far nulla è una lamentela molto comune tra gli stagisti, che loro malgrado vorrebbero come tu dici essere coinvolti nelle attività dell'azienda e darsi da fare per imparare il più possibile. A quanto racconti la tua situazione non sembrerebbe neppure così disastrosa perché quantomeno per un paio d'ore al giorno ti tengono occupata (ci sono casi in cui si passano intere giornate in questo modo). Il nostro parere al riguardo è che uno stagista dovrebbe essere tenuto occupato il giusto, né sovraccaricandolo di lavoro e responsabilità, né lasciandolo per interi turni a fissare il computer a vuoto. Nel tuo caso ci sono mansioni che - seppur ripetitive - ti vengono assegnate quotidianamente, e questo è già un buon punto di partenza. Tu però giustamente vorresti fare di più, e allora è bene che questa tua voglia di fare venga fuori e sia apprezzata da capi e colleghi. Perché allora non trasformarla in proattività, proponendoti tu stessa di svolgere in autonomia o in affiancamento con qualcun altro delle attività? Nelle ore in cui sei libera, avrai modo di osservare il lavoro degli altri. Cerca quindi di individuare mansioni di cui potresti occuparti tu, alleggerendo magari l'impegno di chi se ne occupa. Vedrai che questo gesto sarà apprezzato, e in più tu sarai più indaffarata. Torna a scriverci per farci sapere come sta andando (e anche in quale campo si svolge il tuo stage), e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Tasse di stage 6 mesi

Ciao Eyad, ti giriamo un articolo che può aiutarti a districarti tra gli aspetti fiscali del tirocinio. Lo trovi qui: https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/tirocini-e-dichiarazione-dei-redditi-ecco-quali-sono-gli-obblighi-degli-stagisti. La no tax area si colloca normalmente al di sotto degli 8mila euro annui circa, dunque ti ci rientreresti e, come ben dici, andresti a percepire l'intera somma senza nessuna decurtazione delle tasse. Quanto all'azienda, qualora dovesse sbagliare il calcolo oppure trattenerti le imposte non sapendo se a quei redditi se ne andranno a aggiungere altri nel corso dell'anno (facendoti quindi uscire dalla zona protetta dell'esenzione), tu avrai comunque la possibilità di recuperare il dovuto in sede di dichiarazione dei redditi. Speriamo di averti aiutato a capire meglio, e un caro saluto

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Università, iscrizioni in aumento nonostante il Covid  

L'università è ricominciata e il temuto crollo delle nuove iscrizioni nell'anno del Covid-19 non c'è stato, anzi. A giudicare dai dati provvisori, si sta registrando una crescita di immatricolazioni. Dopo il semestre di didattica a distanza e sedute di laurea da remoto, in quasi tutte le università italiane in queste settimane si sta intanto avviando una nuova esperienza: il sistema misto, in cui convivono didattica in presenza e a distanza. Se infatti le lezioni negli atenei sono riprese in sede, …

Ultimo Post: 4 anni, 6 mesi fa

Di: Rossella Nocca

Leggi tutto