Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

stage, partiva iva e affini

Ottima domanda, piacerebbe saperlo anche a me. Perchè la legge permette di stipulare contratti a progetto per lavori di amministrazione/segreteria, continuativi e senza nessuna fine prevedibile (se non per la chiusura dell'azienda)????

Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa

Di: Sibyl

Leggi tutto

La gerontocrazia avvelena l'Italia: se i migliori sono i più anziani, la gara è già persa in partenza

Gerontocrazia o creditocrazia? A me sembrano oltre che anziani i nostri premier (Prodi in confronto a Berlusconi e Monti sembrava un ragazzino!!)che siano sempre espressione di banche o colossi finanziari propri o di terzi. Quando mai potremo avere un ragazzo libero ed autoreferenziato alla guida di un governo? penso a Renzi, alla Meloni... potranno mai arrivare a comandare sul serio? Per esempio Renzi da molti criticato ha fatto diventare Firenze un gioiellino anche dei nostri giorni e non solo per la splendida eredità lasciata dai nostri avi. Mettere un limite massimo per esempio 60 anni per la gestione della cosa pubblica sarebbe anacronistico in un paese di vecchi trombini? Che ne pensate?

Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa

Di: LuMaria

Leggi tutto

Giovani e disoccupazione, binomio sempre più stretto: l'Istat traccia un quadro cupo per le nuove generazioni in cerca di lavoro

Sul sito web della Software University c'è una pagina dedicata ai mestieri più richiesti dal mercato del lavoro IT: http://www.softwareuniversity.net/quali-mestieri-sono-richiesti

Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa

Di: stamsofer

Leggi tutto

limiti d'eta' per iniziare uno stage

Caro Gianmarco, a te e agli altri partecipanti a questo thread (Cricrictf e Cecile) vogliamo segnalare un articolo di approfondimento basato sui chiarimenti che finalmente il Ministero del Lavoro ha fornito in merito alla nuova normativa sugli stage: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/normativa-stage-chiarimenti-ministero-lavoro-master-6-mesi-12-mesi Vi sono in particolare alcuni punti dedicati proprio ai master. Per rispondere invece precisamente alla tua domanda, oltre ai master universitari vi sono degli istituti professionali e corsi di formazione che ottengono un "accreditamento" presso la Regione e la Provincia. Solitamente ciò viene messo in evidenza nelle brochure informative e/o sui siti internet, perchè costituisce una sorta di "riconoscimento di qualità" (anche se poi non sempre gli enti vigilano sulla qualità formativa dei corsi delle strutture che hanno accreditato). In caso non vi siano indicazioni di questo tipo, certamente si può chiedere direttamente agli organizzatori!

Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Manovra, Michele Tiraboschi: «I nuovi paletti per i tirocini potranno essere modificati dalle Regioni»

Cari Fede e Agenziaformativa, pensiamo che questo articolo possa interessarvi: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/normativa-stage-chiarimenti-ministero-lavoro-master-6-mesi-12-mesi Si tratta dei chiarimenti che il ministero del Lavoro finalmente ha fornito in merito a tutte le questioni rimaste in sospeso dopo l'uscita della nuova normativa e della circolare. In particolare vi è anche un'indicazione ufficiale rispetto all'attivazione di tirocini durante e dopo un percorso di master / dottorato. Un caro saluto!

Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Ho finito l'università a marzo 2009, il master a marzo 2011: posso fare uno stage?

Care Elvira e Faby, finalmente il ministero ha dato risposte ufficiali rispetto all'interpretazione della nuova normativa per quanto riguarda l'attivazione di stage duratnbte e dopo un master. In questo articolo potete trovare tutti i dettagli: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/normativa-stage-chiarimenti-ministero-lavoro-master-6-mesi-12-mesi Buona lettura e naturalmente se avete ancora dubbi... Non esitate a tornare su questo Forum!

Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Il precariato è diventato trendy

Ciao Anna Paola, mi chiamo Caterina e voglio raccontarti la mia storia. Dopo una laurea triennale, una laurea specialistica, un master e 2 corsi di perfezionamento post-universitario oggi mi trovo ad essere disoccupata. Negli ultimi due anni ho cambiato tre città: da Venezia mi sono spostata a Milano, poi a Treviso ed oggi mi trovo a Torino. Ho all'attivo quattro tirocini: due curriculari, uno maturato tramite la borsa di studio FIxO (Formazione ed Innovazione per l'Occupazione)ed uno extra curricolare. Tutti e quattro, per quattro ragioni diverse tra di loro ma comuni a quelle di tanti altri ragazzi che scrivono su questo forum, sono stati un buco nell'acqua e non mi hanno portato a nulla. Non so quanto valga la pena fare il quinto tentativo, tanto più che, essendomi laureata più di 12 mesi fa,il processo di avvio di uno stage diventa molto più complesso e spesso le aziende non hanno alcuna voglia di intraprenderlo, preferendo un candidato neolaureato. Che fare? Candidarsi per un lavoro vero? Come sai bene nel nostro Paese non si può osare tanto!Le uniche aziende che rispondono ai miei annunci finiscono sempre con il chiedermi l'apertura di una partita IVA, chissà perchè! Ho addirittura pensato all'autoimpresa, potrebbe essere una soluzione, ma il fatto di aver cambiato diverse città e di trovarmi ora a Torino dove non conosco praticamente nessuno non mi facilita le cose. Ho provato a visitare il tuo blog, ma non sono riuscita a trovarlo: hai portato avanti il progetto? Qualora ti interessasse, ti offro la mia collaborazione. Sono d'accordo con te sul fatto che è praticamente impossibile lottare da soli contro il sistema: non ci resta che fare rete, aiutarci e reinventarci! Se ti fa piacere potremmo anche incontrarci e chiacchierare un po'. Da quanto ho capito anche tu sei a Torino. Spero di sentirti presto, un saluto! Caterina

Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa

Di: Cateri

Leggi tutto

Organizziamoci! Lavoro in proprio

Ciao a tutti! Dopo il diploma, la laurea triennale, quella specialistica, un master di un anno, e due corsi di perfezionamento post-universitario mi ritrovo alla soglia dei 29 anni con all'attivo 4 stage (tra curriculari e non)che non mi hanno portato a nulla se non a poter ufficialmente affermare che sono disoccupata. So che la mia situazione è comune a quella di molti di voi e con voi condivido la speranza di iniziare un tirocinio in un'azienda virtuosa. Ultimamente, però, ho iniziato a pensare che potrebbe esserci un'altra strada: il lavoro autonomo. Chiaramente non è un'alternativa sempre possibile, ma in alcuni casi può essere una via di uscita: basta trovare le persone giuste e motivate con le quali fare rete. Personalmente ho operato nel campo della cultura e del turismo, in questo ambito ci possono essere delle opportunità. Che ne pensate?

Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa

Di: Cateri

Leggi tutto

contratto dopo lo stage

Infatti spulciando i vari DL e L non avevo trovato nulla del genere, volevo tuttavia avere una conferma anche da voi nel caso in cui mi fossi lasciata sfuggire qualcosa. Vi ringrazio moltissimo per la vostra risposta! :)

Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa

Di: someone

Leggi tutto

Tutor, assenze, piano ferie dipendenti.

Caro Nieto, l'osservazione di Fz è molto azzeccata: tu hai già fatto 9 giorni di assenza, la durata totale del tuo stage è 6 mesi, ma quante settimane o mesi sono già passati?

Ultimo Post: 13 anni, 4 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto