Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Confindustria a Varese finanzia 50 stage: «Puntiamo al 100% di assunzioni»

L'Unione industriali della provincia di Varese lancia What's next?, un progetto che prevede l'attivazione di 50 stage trimestrali nelle aziende associate. Tirocini che Univa punta a trasformare tutti in veri e propri posti di lavoro.Traguardo ambizioso, dunque, quello posto da Giovanni Brugnoli [nella foto], presidente dell'associazione di categoria del varesotto. 42enne originario di Busto Arsizio, titolare di un'impresa tessile attiva nel settore dello sport e dell'arredamento, Bugnoli è stato eletto alla guida degli industriali varesini nel maggio scorso, dopo essere …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Regione Piemonte, un milione di euro per chi sostiene i giovani imprenditori

Prende il via questa settimana la misura 2 del Piano giovani 2011/2013 che, con un milione di euro messo a disposizione dalla Regione Piemonte, intende sostenere le strutture che aiutano i giovani a fare impresa. Imprenditori per i giovani sul territorio: questo il nome dato al nuovo bando che dovrebbe permettere, grazie ai consigli di “esperti”, di dare avvio a iniziative imprenditoriali dal potenziale risultato positivo.Il finanziamento però non è destinato direttamente ai giovani che in prima persona vorrebbero provare …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Riforma del lavoro, il testo apre a nuove linee guida nazionali sugli stage

rimando alle regioni, rimando a future linee guida, assenza di vincoli espliciti. male, era importante dire almeno (proposta di legge Patti): gli stage li fissano solo scuole, università e master riconosciuti dal Miur; possono essere gratuiti solo se inseriti in percorsi formativi; se iniziano dopo gli studi, devono partire non oltre sei mesi dalla fine e prevedere un rimborso di 500 euro; devono durare al massimo sei mesi.

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Fabrizio Patti

Leggi tutto

Stage non retribuito...?

ciao a tutti, la settimana scorsa ho sostenuto un primo colloquio con Step Italia (sede di Milano, in via Vitruvio)... la persona che me l'ha fatto sembrava aperta e gentile (anche se in mano aveva una cartellina e scriveva in modo che io non vedessi man mano che rispondevo alle sue domande... uhm...) Il fatto è che il colloquio è durato sì e no 5 minuti e non sono riuscita a sapere praticamente nulla, se non che si tratterebbe di uno stage full time dalle 9 alle 19, della durata di 3 mesi, al termine del quale l'assunzione (A LORO DIRE) è garantita... voi che ne pensate? Dietro c'è davvero la fregatura? :) Se mai dovessero propormelo sul serio, accetterei solo e unicamente per fare un'esperienza da mettere nel curriculum, ma a questo punto meglio un corso di formazione magari con stage (a condizioni più "umane") annesso... Grazie in anticipo per le eventuali risposte

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: acquamarina82

Leggi tutto

Stage in Sicilia, primo passo verso la legge di iniziativa popolare

«Io firmo gli stage», la proposta di legge di iniziativa popolare per garantire tirocini di qualità ai giovani siciliani muove un primo, importante passo. Lunedì 19 marzo, infatti, la commissione regionale per gli affari elettorali e referendari ha completato l'esame delle oltre 12mila firme raccolte dai giovani della Cgil Sicilia a sostegno della norma. Ed ha dato il via libera alla discussione del testo in consiglio regionale.«Un migliaio di firme è stato annullato ma, con 11mila sigle valide, abbiamo superato …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

Università come agenzie per il lavoro a costo zero: una deriva da scongiurare

Quanto scommettiamo che adesso le aziende cercheranno solo LAUREANDI al posto dei neolaureati? Finchè hanno un modo per farti lavorare gratuitamente lo usano. Mi chiedo cosa possa effettivamente cambiare.

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: PPaolaP

Leggi tutto

L'Anci Giovane: «Ci occuperemo degli ex stagisti del Comune di Napoli»

Ancora nessuna notizia del rimborso spese per i 49 brillanti laureati campani che nel 2011 hanno svolto un tirocinio negli uffici del Comune di Napoli. Per capire che fine abbiano fatto i 2mila euro previsti per ogni tirocinante, la Repubblica degli Stagisti ha provato (invano) a intervistare il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha parlato con Marco Vassallo, funzionario incaricato del Servizio Lavoro e formazione professionale, ha riportato le informazioni fornite a due ex stagiste dall’assessore al bilancio Riccardo …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Equo compenso addio: per Confprofessioni «non cambia molto», ma per i praticanti sì

Equo compenso indietro tutta. La norma di legge che, per la prima volta, avrebbe obbligato i professionisti e la pubblica amministrazione a corrispondere ai giovani praticanti un emolumento commisurato al lavoro svolto durante il praticantato scompare dal decreto sulle liberalizzazioni. Al suo posto, nel testo approvato definitivamente ieri sera dalla Camera, compare ora un «rimborso spese forfettariamente concordato dopo i primi sei mesi di tirocinio» (art. 9 comma 4). Per gli aspiranti professionisti italiani «nella sostanza non cambia molto» assicura …

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Ilaria Costantini

Leggi tutto

max 1 stage?!

Grazie per i chiarimenti, dunque e' come pensavo. Mi chiedo come sia possibile ci siano consulenti di riferimento per le aziende cosi' male informati. Vi ringrazio ancora.

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: michip

Leggi tutto

Nuove regole stage: e chi non è laureato da meno di 12 mesi?

sull'abolizione dello stage selvaggio c'è qualcosa di PERVERSO e vi dirò anche perchè. 1)perchè la regola dei 12 mesi non mi pare sia stata tolta 2)perchè anche chi è laureato da 14 mesi e magari ha finito tutto a 23 anni diventa già un "vecchietto". Le aziende faranno stage regolari, ma a tutto spiano predendo gli "entro 12 mesi" e se già sono fuori da tutto i laureati da poco più di 12 mesi che fine fanno tutti gli altri, che vengono da ulteriore formazione, lavoretti e contratti zero? Vecchi a 25 anni, figuriamoci a 32 (la mia età tra un mese)...generazioni intere stanno saltando il giro... Non cantiamo vittoria ma prepariamoci ad una vita dura e senza prospettive. Altra cosa: nessuno si accorge che ESISTE LA LEGGE CHE VIETA L'IMPOSIZIONE DI LIMITI DI ETA', ma non viene rispettata lo stesso e viene negata da una leggicchia fatta nell'agosto scorso, ma vi rendete conto? Per favore, qualcuno possa smentire le mie cattive sensazioni

Ultimo Post: 13 anni, 1 mese fa

Di: Francystage

Leggi tutto