Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

La recente sentenza della Corte Costituzionale su Art.11 cancella anche gli indirizzi regionali?

Buonasera a tutti, Vorrei sapere se la recente sentenza della Corte costituzionale che boccia l'articolo 11 del decreto legge 138/2011 sugli stage (vedi: http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/bocciato-art11-del-dl-1382011-dalla-corte-costituzionale-solo-le-regioni-legiferano-in-materia-di-stage) ha effetto anche su quanto legiferato successivamente dalle singole Regioni proprio in merito a tale articolo. Porto a titolo d'esempio la situazione della mia regione, la Lombardia: In merito all'articolo 11, la regione Lombardia aveva successivamente emanato vari "indirizzi" da seguire (vedi http://www.repubblicadeglistagisti.it/article/indirizzi-regionali-su-stage-regione-lombardia) come ad esempio il fatto che gli stage fossero attivabili solo entro i 12 mesi dalla laurea (oppure successivamente certificando il proprio status disoccupazionale) e la possibilità di svolgere stage per un massimo di 24 mesi nel corso della propria vita lavorativa. Ora che la sentenza della Corte costituzionale ha cancellato l'articolo 11, vengono automaticamente cancellati anche i vari indirizzi regionali relativi a tale articolo oppure questi indirizzi rimangono validi? Spero di essere stato abbastanza chiaro dell'illustrazione, immagino comunque che molti abbiano il mio medesimo dubbio. Grazie, buon lavoro, Davide

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: user19014

Leggi tutto

Indagine DataGiovani, 80mila under 30 occupati in meno rispetto al 2007

Altro che choosy: se ancora ce ne fosse bisogno, l’ultima indagine condotta dalla società di analisi DataGiovani su microdati Istat smentisce la teoria che vorrebbe i giovani di oggi troppo schizzinosi nella scelta del lavoro. Al contrario, i ragazzi under 30 al primo impiego sono più disponibili che mai. Lavorano il sabato, la domenica, la sera; accettano contratti precari senza possibilità di sbocco; ritornano alle professioni tradizionali nel campo dell’agricoltura; e sopravvivono con salari al limite del dignitoso, sicuramente inferiori …

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: Andrea Curiat

Leggi tutto

Tiny Bull studios, la start-up che guarda al futuro dei mobile game

«All'inizio eravamo i classici nerd che lavorano fino a tardi nello scantinato di casa. Io e il mio socio, Rocco Tartaglia, ci siamo laureati il 7 aprile 2011 e il 9 eravamo già al lavoro sulprimo videogioco». Matteo Lana, classe 1985, ricorda così gli inizi, poco più di un anno e mezzo fa, dei Tiny Bull studios, l'azienda di mobile game che è appena stata eletta start-up dell'anno di Treatabit, incubatore digitale nato all'interno del Politecnico di Torino 12 mesi …

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: Veronica Ulivieri

Leggi tutto

2012, il meglio della Repubblica degli Stagisti

Un altro anno è passato. Un anno intenso, forse il più intenso da quando la Repubblica degli Stagisti esiste: l'anno in cui il tema dell'occupazione giovanile, dello sfruttamento dei precari, delle retribuzioni sotto la soglia della dignità è salito prepotentemente alla ribalta. L'anno della riforma Fornero, di cui la RdS ha seguito l'iter passo dopo passo. L'anno di uscita del nuovo libro del direttore di RdS, Eleonora Voltolina, evocativamente intitolato Se potessi avere mille euro al mese. Un anno funestato …

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: redazione

Leggi tutto

Avvocati, ingegneri, architetti, economisti: Leonardo porta oltre 100 stagisti in Europa

Da Rimini a Sassari, passando per l'Emilia-Romagna. Si avvicinano le scadenze per oltre un centinaio di stage finanziati grazie al progetto Leonardo, che offriranno la possibilità di un'esperienza formativa all'estero. C'é tempo fino alla mezzanotte del 6 gennaio per uno dei 16 tirocini del bando Moving Generation, progetti di formazione semestrale che offrono una borsa da 3mila euro. Possono partecipare gli studenti di una delle sedi distaccate dell'Alma Mater di Bologna, ovvero Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, e coloro che, domiciliati …

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

STrAGE, sitcom tragicomica sulla vita dei tirocinanti italiani

Un gruppo di giovani napoletani, età compresa tra i 23 e i 28 anni. Una, o anche due lauree in tasca, e la voglia di raccontare l’ingresso nel mondo del lavoro a partire dalla tappa ormai per tutti quasi obbligata: lo stage. O meglio, lo STrAGE, neologismo coniato per una nuova sitcom in otto puntate, in onda da pochi giorni sul portale You-ng. Il documentario è nato grazie a un concorso universitario, girato in un appartamento e autoprodotto grazie a …

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: Chiara Del Priore

Leggi tutto

Cercare uno stage?

ciao io ti direi di cominciare da subito visto che spesso nessuno ti risponde o ti dicono che non hanno bisgono....io sono già laureata e sto cercando stage con rimborso spese ma per ora non ho ancora trovato da maggio....io nella mail specifico con rimborso spese (cosa che secondo me triste a dirsi fa cestinare la tua mail) purtroppo dovendomi spostare in macchina il costo sarebbe eccesivo senza nulla.....ho già fatto una stage non retribuito di due mesi ma solo perchè era a 10 km da casa....

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: faby88

Leggi tutto

Simoncini: «Positive le linee guida sugli stage: ora vigilate affinché ciascuna Regione le renda al più presto operative»

Gianfranco Simoncini è assessore al Lavoro della Regione Toscana. Nel 2011, in collaborazione con il gruppo di giovani dirigenti del Partito democratico fiorentino e anche grazie agli spunti e al lavoro di denuncia della Repubblica degli Stagisti, ha portato avanti i lavori per una legge regionale in materia di stage assolutamente innovativa nel panorama italiano, approvata nel gennaio del 2012, che garantisce il diritto dei tirocinanti di ricevere un compenso minimo di 500 euro al mese. Simoncini è anche responsabile …

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Lavoro, una scelta consapevole con gli sportelli d'orientamento

Scegliere cosa fare da grandi: è un problema che non riguarda solo i laureati alle prese con la ricerca di un lavoro, ma anche i diplomati dei licei e degli istituti tecnici che troppo spesso sono lasciati soli nel difficile passaggio verso l’età adulta. E che rischiano di scegliere a caso, senza avere una reale cognizione della formazione necessaria per cominciare a svolgere una determinata professione, degli sbocchi occupazionali e sopratutto delle prospettive di guadagno. Per questo motivo stanno nascendo …

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: Marianna Lepore

Leggi tutto

Linee guida sugli stage, 400 euro al mese di rimborso «obbligatorio»: ma solo in teoria

Dopo la caduta del Governo Monti, cosa succederà alle linee guida? Verranno discusse lo stesso dalle Regioni, ma chi le sottoscriverà da parte dello Stato? In più, visto che la l. n. 92/2012 prevede 180gg per la definizione delle linee guida, verranno prorogati in attesa del nuovo Governo?

Ultimo Post: 12 anni, 4 mesi fa

Di: alcetta_2012

Leggi tutto