Contratto "da definire" in Alleanza Toro
Buongiorno. pochi giorni fa ho risposto ad un'offerta di lavoro pubblicata da Alleanza Toro sul portare di Placement dell'Università Bocconi. L'offerta risultava nella sezione "lavoro" e non stage. Il contratto era indicato come "da definire". Vengo chiamata con una certa velocità. La posizione riguarda le risorse umane e io come laureata e con master in HR più un anno di esperienza di lavoro penso di essere abbastanza in linea con la posizione. Colloquio serio e tutto, finchè si arriva alla discussione del contratto. In sostanza l'azienda per le sue agenzie non vuole "far comparire" la persona (Junior Recruiter) per cui non si avvale nè dello stage nè di un progetto bensì di un contratto di collaborazione occasionale con ritenuta d'acconto.... Ora, con tutta la buona volontà e l'apertura mentale, ma si può offrire una cosa del genere? Tra l'altro ad una persona che palesemente non è di Milano e sicuramente deve pagarsi un buco dove dormire e che ha anche un anno di esperienza di stage DECENTI per cui ho percepito sicuramente di più di quasi 400€ al mese...Non fosse tanto per i soldi ma per la volontà dell'azienda di non farti sentire parte dell'organico, cosa dichiarata apertamente...E poi ci intortano con i discori sul motivare le persone etc...Se vi capita statene alla larga...una vera truffa.
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: dalloway16
Solwa, la start-up padovana che purifica l'acqua con l'energia solare
Sfruttano l'energia del sole per rendere potabile l'acqua. Così i sei giovani fondatori di Solwa sono riusciti ad attirare l'attenzione delle Nazioni Unite che, nel 2010, hanno inserito il loro desalinizzatore all'interno del programma Ideass, riconoscendo a questa tecnologia il valore di idea per lo sviluppo dell'umanità e garantendo così a questa start-up un canale pubblicitario privilegiato.Tutto è nato dalla tesi di laurea di Paolo Franceschetti, 31enne che ha studiato Scienze e tecnologie per l'ambiente all'università di Padova, dedicata al …
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti
Restituire l’Imu o restituire un futuro ai giovani? Rosina, Garnero e Voltolina sostengono la Youth Guarantee
In questi giorni in cui si discute il futuro dell’Italia i temi al centro della campagna elettorale sono i più disparati: l’Imu, le alleanze, i giaguari da smacchiare, i cani... Niente invece, se non qualche generico accenno, rispetto alle giovani generazioni. Eppure dall’Europa ci arriva una richiesta pressante: non solo tenere in ordine i conti pubblici ma, anche e soprattutto, impiegare di più e meglio i giovani nel mercato del lavoro. Ci riferiamo in particolare alla “Youth Guarantee”: una proposta …
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: Alessandro Rosina
Youth Guarantee anche in Italia: garantiamo il futuro dei giovani
Un corso di formazione, un'offerta di impiego o di uno stage di qualità entro quattro mesi dalla perdita del lavoro o dal termine degli studi: è la proposta 'anti-neet' lanciata dall'Europa lo scorso dicembre. La Commissione europea ha infatti varato un Pacchetto Giovani, che contiene tra i vari provvedimenti la Youth Guarantee, una 'Garanzia Giovani' per assicurare un percorso di inserimento lavorativo a chi ha meno di 25 anni, collegata a uno stanziamento di fondi per la programmazione 2014-2020. Ciò …
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: Ilaria Mariotti
Dalle giovani generazioni un patto per un'Italia giusta
ROMA sabato 16 febbraio si svolgerà la giornata conclusiva della campagna di "Alta Partecipazione". Insieme ai dirigenti nazionali Fassina, Camusso, Letta e Orfini interverranno i rappresentanti delle Associazioni promotrici e i candidati PD under 30 che assumeranno l'impegno di sostenere in Parlamento le proposte sui vari temi affrontati dalla campagna (Lavoro, precarietà, welfare, fisco, legalità, mezzogiorno, innovazione sociale, Europa).→ dalle 10.30 alle 17.00 Centro congressi Frentani, via dei Frentani 4
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: Redazione_RdS
info su Umana
Ciao!Ho fatto il tirocinio vicino a Modena.Vengono attivati sia tramite il centro per l'impiego sia attraverso l'università. Il requisito è il domicilio in zona ed essere laureati da meno di un anno.
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: Love
Patto per lo stage, l'elenco di chi lo ha sottoscritto
Qui l'elenco di chi ha sottoscritto finora il Patto per lo stage con la Repubblica degli Stagisti → Cos'è il patto per lo stage - punto per punto LOMBARDIA Umberto Ambrosolicandidato alla presidenza della regione LombardiaPatto civico del centrosinistraQui il suo sito e la sua biografiaQui la dichiarazione rilasciata alla Repubblica degli Stagisti per spiegare le motivazioni dell'adesione al Patto: «Ho letto il Patto per lo stage e lo trovo veramente molto interessante. Lo condivido punto per punto e ho …
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: redazione
Il patto per lo stage punto per punto
COSA PREVEDE IL “PATTO PER LO STAGE”Chi firma il Patto si impegna innanzitutto a redigere, promuovere e auspicabilmente portare ad approvazione entro la fine di luglio 2013 una legge nella propria regione che regolamenti la materia degli stage extracurriculari. La legge dovrà accogliere fedelmente le linee guida sullo stage definite dalla conferenza Stato-Regioni, aggiungendo i seguenti punti migliorativi:1. Definire una indennità minima non inferiore a 500 euro al mese che dovrà essere corrisposta agli stagisti da tutti i soggetti ospitanti …
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: redazione
Patto per lo stage: perchè dalle parole si passi ai fatti
«Se sarò eletto, lavorerò per i nostri giovani, l'occupazione giovanile è la mia priorità». Quale candidato non lo dice? Praticamente tutti, di qualsiasi schieramento politico, a ogni tornata elettorale. Ma la promessa è talmente generica che perde il suo significato. E poi chi può dire se sia stata rispettata o no da quelli che, anno dopo anno, sono stati eletti?Ora è tempo di elezioni. Non solo quelle per il Parlamento, dove la preferenza degli elettori non ha valore, perché grazie …
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: Eleonora Voltolina
Consiglio regionale lombardo, la campagna elettorale dei giovani candidati tra web e lavoro
L’occupazione e la tutela delle categorie più deboli del mercato del lavoro sono al centro della campagna elettorale per le regionali in Lombardia. La Repubblica degli Stagisti ha monitorato la comunicazione politica online dei candidati under 35 appartenenti alle principali liste, selezionando quelli che propongono interventi specifici su questi argomenti. Ecco un viaggio nella rete alla scoperta di come si presentano otto giovani aspiranti consiglieri regionali di differenti schieramenti, con una premessa necessaria: al contrario di quanto si potrebbe pensare, …
Ultimo Post: 12 anni, 2 mesi fa
Di: Veronica Ulivieri