Riflessione: Perchè non assumono noi giovani
Sì Italiano, sono d'accordo anche io, ho scritto cose abbastanza simili qui. Non mi sembra stesse dicendo che bisogna che i giovani vadano a difendere gli esodati; si stava scagliando contro i giovani che vanno a manifestare CON gli esodati... Per motivi che razionalmente non riesco a spiegarmi neanche io, ma vista quella che è la dottrina imperante, non ci stupiamo.
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: novello
Stagisti-correttori di bozze alla Armando Curcio Editore: il «lavoro» è da casa e senza rimborso
E' un peccato che un casa editrice con una storia alle spalle, poi voglia macinare nuovi laureati sostanzialmente per lavoro gratuito. Io penso che uno stage da casa sia un controsenso. Principalmente per due motivi. Il nuovo laureato deve interagire con altri dipendenti per capire come si lavora in un ambiente lavorativo e secondo perche' deve ricevere un feedback diretto dal superiore. Questo e' lo scopo dello stage.
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: rudil
Stage philips
Qualcuno di voi esperienza di stage alla Philips in campo economico?
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: logitech
Laureandi e stage
Grazie mille per il contributo, altre esperienze sono ovviamente ben accette..
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: dampa88
Possibile stage in resort di lusso
Come ha detto "Redazione_Rds" si tratta di uno stage extracurriculare, non centra nulla l'Università. Sono a conoscenza della riforma Fornero che prevede un minimo di 300/400 euro al mese, ma purtroppo bisogna aspettare chissà quanto tempo ancora affinchè ogni regione d'Italia prenda la sua decisione in merito. Ciò che vorrei sapere è come comportarmi per quanto riguarda gli orari, i giorni liberi, giorni festivi e in caso di malattia. 1 giorno libero a settimana dovrei averlo sicuro, domenica o lunedì ora non so. Gli orari vanno bene, turno di mattina o di sera, anche se gli orari del pullman mi porteranno ad ridurre l'orario da 8 a 7 ore. I giorni festivi tipo ferragosto o altri li concorderò con loro, visto che loro sono al completo per quanto riguarda i dipendenti ed io sono un aggiunta diciamo, una stagista che da una mano possono anche darmeli liberi quei giorni, poi si vedrà non appena mi contattano. Entrare nel giro delle strutture a *****stelle non è semplicissimo, e avere nel cv un'esperienza in questo ambito mi farebbe comodo. Ho letto di molte persone che si sono trovate a svolgere stage inutili, senza nessuna guida e senza imparare niente. Il mio istinto mi dice che in questo posto imparerò qualcosa, poi ovviamente se mi accorgo che è una perdita di tempo e non sono seguita affatto interrompo lo stage. Grazie a tutti per le risposte. Le vostre opinioni sono sempre preziose. Non appena mi contattano per farvi sapere del rimborso spese e delle condizioni vi aggiorno.
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: bunny_3
STAGE MICHAEL PAGE
Che retribuzioni indecenti, che schifo. Espatriare ragazzi!
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: 19drugo85
Il famoso feedback...
Ormai due settimane fa ho sostenuto un colloquio nella sezione risorse umane di una multinazionale... La responsabile delle selezioni mi ha assicurato ben tre volte nel corso del colloquio che entro 2 giorni mi avrebbe chiamata per un feedback, in qualsiasi caso. Lo stesso giorno ho parlato anche con quello che sarà il capo dello stagista prescelto e lui alla fine del colloquio mi ha detto solamente che ci sarebbero volute 1 o 2 settimane per ottenere una risposta... Che organizzazione tra le due parti! Io intanto non ho ricevuto nessuna notizia, nonostante con una mail alla selezionatrice io abbia chiesto chiaramente di avere almeno quel famoso feedback...
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: SILVIAPAJARIN
Ma andare per agenzie serve qualcosa? (levels, dammi qualche consiglio)
andare capannone per capannone può servire a poco; secondo me la cosa migliore è rispondere agli annunci delle aziende inviando il curriculum
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: camy14
Ge Firenze- stage
Info sugli stage in GE? Dopo sei mesi a casa o ci sono le possibilità di restare, senza raccomandazioni? grazie per le risposte. Francesco
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: torogt
HSD Europe, start-up italiana che aiuta i cinesi a respirare meglio
In Cina ha vissuto qualche mese tra il 2009 ed il 2010, quando lavorava per un'azienda che si occupa di impianti industriali. Ora a Pechino torna da imprenditore per stringere un accordo con il governo per la vendita di 120mila filtri nasali Sanispira: è tutta italiana la soluzione per respirare meglio in una delle città più inquinate del mondo.Il protagonista di questa storia è Gianpietro Rizzini [a destra nella foto], un ingegnere meccanico bresciano di 35 anni. Dopo la laurea …
Ultimo Post: 11 anni, 11 mesi fa
Di: Riccardo Saporiti