Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

stage in unilever

Ciao a tutti! Avrei bisogno di qualche dritta sui colloqui dell'unilever. Mi hanno chiamata facendomi il colloquio in italiano e, a fine telefonata mi ha detto che è andato bene e minga fissato la data per il secondo step. Ora la mia domanda è: ma il secondo step è in inglese ?

Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa

Di: Alicem

Leggi tutto

master con stage "garantito"?!

.....ragazzi posso fare qualcosa se l'ente dove ho svolto lo stage non mi dovesse trovare il sospirato stage? il quale era garantito e pagato!!! niente è sicuro lo so ma a distanza di mesi ancora nessun colloquio....mah......

Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa

Di: neker82

Leggi tutto

stage in umbria

é stata approvata la legge regionale sugli stage in umbria? grazie

Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa

Di: neker82

Leggi tutto

Sbankando si impara: a scuola di microcredito da Londra a Rimini

Un'idea che viene dal Bangladesh, un business model che arriva dall'Inghilterra e una realtà imprenditoriale che sta muovendo i primi passi con successo in Italia. A Rimini il progetto di educazione finanziaria Sbankiamo compie un anno di attività. Trasformare un'idea imprenditoriale in realtà è l'obiettivo del progetto che Lucia Genangeli, 28 anni e Paola Bonadonna, 30, hanno realizzato in collaborazione con Eticredito, la Caritas e altre realtà della zona di Rimini. Si tratta di un esempio di eccellenza a livello …

Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa

Di: Sofia Lorefice

Leggi tutto

Master Universitario e 12 mesi

Un master Universitario non posticipa niente. Tuttavia, teoricamente, permette di attivare stage DURANTE lo stesso, quindi capita di vedere candidati che facciano un master per poter fare lo stage che altrimenti non avrebbero diritto a fare in quanto laureati da >12 mesi. Fossi in te cercherei uno stage. Tra le altre cose i master in italia fanno abb. cagare, di che master si tratterebbe?

Ultimo Post: 11 anni, 8 mesi fa

Di: levels

Leggi tutto

Lingue: domanda ai selezionatori

Salve a tutti, torno con un nuovo topic rivolto principalmente ai selezionatori che frequentano questo forum. Gli altri utenti sono comunque i benvenuti. Avrei una domanda circa le lingue, per capire se ciò che per me è un valore, non solo curriculare, lo è anche per chi deve valutare e selezionare un candidato andando oltre al 110 e lode e laurea triennale presa poco ci manca in un anno (scherzo). Non importa per master o stage. Vorrei sapere quanto le lingue dal livello B2 in poi sono apprezzate in Italia. Lo chiedo perchè sto cominciando ad entrare nell'ordine di idee che, oltre all'italiano è bene conoscere almeno tre lingue straniere a livello upper intermediate. Pensavo inglese, francese e spagnolo. Per inglese e spagnolo, attualmente sono al livello B2 (visto che ormai si inquadrano con gli standard) mentre il francese lo voglio studiare più avanti. Ecco, conoscere tre lingue come queste, insieme ad altre qualità, sono apprezzabili? La domanda non è casuale, poichè in quel famoso master dell'Emilia Romagna cui accennai in questo post http://www.repubblicadeglistagisti.it/forum/thread/3887/ , il test di inglese non era considerato determinante per l'esito della prova (contrariamente al bando universitario, tra l'altro). Ciò è stato per me... assurdo? Non so come altro definirlo, tanto più se si considera l'ambito giuridico economico cui il master era rivolto. Quindi vorrei capire che aria tira dentro e fuori le aule. Vi ringrazio per l'attenzione.

Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa

Di: Batacchi

Leggi tutto

Tirocini in Europa, più di 300 opportunità col programma Leonardo

Turismo sostenibile ma anche architettura, marketing e commercio. Per chi fosse interessato ad un'esperienza all'estero, ecco in scadenza bandi per ben 316 tirocini nell'ambito del progetto Leonardo.Quello per il quale la scadenza è più imminente è “Step towards a european profession”: c'è tempo solo fino a venerdì 18 ottobre per candidarsi per uno degli 81 tirocini previsti dalla settima edizione di questo bando promosso da Apic (Associazione programmi iniziative comunitarie) e riservato a giovani di età compresa tra i 18 …

Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa

Di: Riccardo Saporiti

Leggi tutto

tirocinio laureandi

buonaseraa tutti, ho bisogno di una mano per capire come fare: sono laureanda (laurea dicembre 2013) all'università di Bologna, durante il mio percorso universitario ho già svolto un tirocinio curriculare (obbligatorio). Settimana scorsa mi hanno proposto un tirocinio formativo in uno studio ma ho scoperto aihmè che l'università promuove i tirocini formativi solo per i neolaureati.detto ciò cosa posso fare? posso fare un altro tirocinio curriculare? qualcuno può darmi qualche info? grazie

Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa

Di: charli

Leggi tutto

Tirocinio Retribuito Parlamento Europeo

Sembrerebbe un miracolo accederci dato le figure e i dati di tutti i laureati che ci provano. Io ci vorrei provare ho laurea Inglese e Master Spagnolo, qualcuno mi saprebbe dire se rientro con questi titoli accademici nei requisiti per poter almeno fare la domanda? Grazie e saluti.

Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa

Di: Simoncino45

Leggi tutto

Irene, in cerca di lavoro con un tirocinio Schuman (e tanti altri) nel curriculum

Il Parlamento europeo apre le porte agli stagisti di tutta Europa. La nuova tornata di selezioni per i tirocini Schuman è aperta fino al 15 ottobre: 200 posti a disposizione e 1200 euro mensili di rimborso. Irene Brosch, trentenne di Milano, ha ottenuto una borsa Schuman nel 2008; qui racconta alla Repubblica degli Stagisti com'è andata. Sono nata a Milano nel 1983. Dopo il liceo scientifico mi sono iscritta alla Statale di Milano alla facoltà di Scienze politiche, scelta perché …

Ultimo Post: 11 anni, 6 mesi fa

Di: Ilaria Mariotti

Leggi tutto