Ordina per...

Devi effettuare il login per crere una discussione

Cerca nel Forum

Stage 6+6

Gentile Krystian, è il caso di sfatare una credenza comune. Uno stage a norma di legge NON è un rapporto di lavoro. Questo significa che, per uno stage a norma di legge, NON si parla di ferie quanto piuttosto di riposo. Tanto per capirci, tu potresti anche prendere e andartene in qualsiasi momento. La motivazione è semplice: NON esistono obblighi riconducibili ai contratti di lavoro (progetto, determinato, indeterminato ecc.). Normalmente, uno stage prevede degli elementi da concordare con la struttura ospitante prima del suo inizio. Tra questi, vi è anche il periodo di riposo. In ogni caso, il riposto sarebbe da concordare, senza troppi problemi anche durante lo svolgimento dello stage. Starà alla struttura ospitante concederteli, così come starà a te scegliere di accettare determinati regimi "lavorativi" in caso di rifiuto. Ricordo poi che, se lo stage è extracurriculare, è obbligatorio PER LEGGE un rimborso minimo. Dovrebbe essere di almeno 400 euro per tutte le regioni. La violazione di tale obbligo implica sanzioni amministrative a carico della struttura ospitante. Saluti.

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: Batacchi

Leggi tutto

interruzione anticipata

Vi ringrazio tanto della disponibilita' e chiarezza nel rispondere. Avevo infatti pensato di rivolgermi al Tutor della stagista.Anche perche' ho provato a convincerla ad interrompere il coeso formativo in quanto venuta meno a mancare la fiducia nel rapporto stesso di lavoro.Ma con scarsi risultati.Procedero' a parlare con l'organo competente. Grazie e alla prossima!

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: pilone

Leggi tutto

info su ferie e permessi durante lo stage

Cara Nontrovounnome, non capiamo molto bene se tu sia stata inquadrata dall'hotel come stagista oppure come cocopro... Cosa c'è scritto nel documento che ti hanno dato? Perché non fai un salto allo sportello di un sindacato a far dare un'occhiata al documento, per farti dire se è tutto a posto?

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: Redazione_RdS

Leggi tutto

Durata Stage Banca Generali

Salve, per prima cosa vorrei fare i complimenti. Vorrei porvi un quesito: SAPETE LA DURATA DEGLI STAGE PRESSO LA BANCA GENERALI nella sede Milanese? GRAZIE MILLE

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: ferdinandp14

Leggi tutto

Dopo una triennale umanistica...

Salve a tutti, scrivo per un avere un consiglio. Sto conseguendo la laurea triennale in Filosofia: mi laureerò nei tempi, anche se ho perso precedentemente un anno per un importante lutto familiare e indecisione sul futuro. Non avrei intenzione di provare la strada dell'insegnamento, ma vorrei "rivalutare" questa triennale umanistica frequentando una specialistica di ambito diverso: in mente ho Economia del Turismo o Economia e Gestione dei Beni culturali. E' chiaro anche a me che il percorso potrebbe risultare piuttosto incoerente, e temo che questo possa tradursi in una mancanza di effettive competenze e professionalità. Pensavo comunque di privilegiare l'ambito di Estetica e quindi di occuparmi di questo nella tesi triennale, e contestualmente al corso di laurea approfondire la conoscenza delle lingue straniere. Sono solo ipotesi, forse anche sconclusionate, e per questo vorrei pareri sinceri da parte di chi ha più esperienza di me del mondo del lavoro. Mi conviene un percorso di questo tipo, oppure un percorso di cinque anni di studi filosofici, seguiti magari da un master di secondo livello che dia qualifiche più spendibili?

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: Virma

Leggi tutto

Mae-Crui e gli altri, la Conferenza delle università rimpiange gli stage gratuiti negli enti pubblici. Noi no

Da qualche settimana è online sul sito della Fondazione Crui un documento dal titolo Tirocini formativi, L’esperienza della Fondazione Crui, scaricabile da una pagina intitolata evocativamente «Tirocini nella PA: un’occasione perduta». Si tratta di un breve report a cura di tre dipendenti della Fondazione – Elena Breno, Francesca Romana Decorato e Moira Leo – che ripercorre l'esperienza della Conferenza dei rettori delle università italiane come promotrice di stage destinati a studenti universitari e neolaureati.Il documento, diciamolo subito, ha un obiettivo …

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: Eleonora Voltolina

Leggi tutto

Tirocini per traduttori (laureati) al Parlamento Europeo

Sto cercando di compilare il modulo di candidatura online e sono andata in crisi quando ho visto la sezione "IT skills": nella sezione c'è la voce "software"- e fin qui niente di preoccupante in quanto immagino basti indicare i software che si sanno gestire, per quanto mi resta il dubbio se si intenda software specifici per la traduzione- ma anche la voce "level": come si descrive il livello di competenza per un software? Uso definizioni un po' generiche come "beginner/intermediate/expert" oppure c'è un quadro di riferimento preciso? Io avrei l'ECDL a dire la verità, ma l'ho presa nel 2005, quindi ormai è preistoria, non so nemmeno se posso indicarla! Qualcuno sa aiutarmi? Grazie mille!

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: mtisano88

Leggi tutto

Master in Risorse Umane? Quale?

Al di là dei consigli, dipende dai tuoi interessi. Tra le risorse umane e il marketing c'è un pò di differenza. Io ho da poco conseguito un master in gestione delle risorse umane e ne sono rimasta contenta, i miei colleghi di corso un pò meno...ma credo che fossero veramente poco motivati!!! In ogni caso io mi sento di consigliare i master universitari e meno quelli degli istituti privati. Ma se c'è qualcuno che può affermare il contrario, sono interessata...

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: giulia_bar

Leggi tutto

MASTER HR

Ciao. Io ho conseguito a giugno un master in gestione delle risorse umane. I miei colleghi di corso lo hanno ritenuto inutile, a me invece è servito molto e piaciuto molto. Credo molto dipenda dall'interesse. Se hai intenzione di avviare questa carriera ti consiglio vivamente un master, perchè ti da l'impronta necessaria per cominciare. E' già difficile trovare un'azienda disposta a farti fare uno stage curriculare proprio durante un simile corso di studi, figuriamoci se i tuoi studi sono solamente affini all'argomento e non hai approfondito nulla. Poi molto dipende da dove abiti!!! Per quanto riguarda i costi...proprio economici non sono! Io ne ho fatto uno da 10.000€, ma con borsa di studio! Ce ne sono alcuni molto interessanti a costi contenuti. Un'ultima cosa: se puoi vai all'estero!!!

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: giulia_bar

Leggi tutto

stage e tirocinio-

Assolutamente sì. Passati i fatidici 12 mesi dal conseguimento del titolo, si possono attivare stage di inserimento (per inoccupati) o di reinserimento (per disoccupati). Entrambi possono avere una durata masima di 12 mesi.

Ultimo Post: 10 anni, 9 mesi fa

Di: giulia_bar

Leggi tutto