Calabria, per 4.300 adulti ancora 12 mesi di proroga: alcuni sono in tirocinio da dieci anni
Alla fine sono stati rinnovati: i Tis, “tirocini di inclusione sociale”, per 4.300 calabresi disoccupati ex percettori di mobilità in deroga continueranno per altri 12 mesi nell’attesa – ancora una volta – di trovare una soluzione.Ma anche stavolta non avverrà né la chiusura del programma abnorme di tirocini (alcune persone li stanno facendo, una proroga dopo l'altra, da oltre un decennio) né l'agognata assunzione. «Tutti questi precari li ho solo ereditati, non li ho creati io di certo!» ricorda alla …
Ultimo Post: 2 anni, 7 mesi fa
Di: Marianna Lepore
"IL DIPENDENTE IN STAGE": UNA FIGURA TUTTA ITALIANA
Ci si trova molto spesso a parlare di violazioni gravi, nette, sostanziali delle normative circa l'assunzione e il rispetto dei diritti dei lavoratori. Possiamo citare le prove "a nero" e le ore non dichiarate all'interno del contratto. Qui parliamo di un qualcosa di più subdolo e articolato: il "dipendente" in stage. Di cosa parliamo? Il tirocinio, o stage che dir si voglia, è "un periodo di orientamento e di formazione, svolto in un contesto lavorativo e volto all'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro" (fonte: Ministero del Lavoro) Cosa possiamo desumere? 1) Il tirocinante/stagista NON E' UN LAVORATORE DIPENDENTE. Non ha diritto a ferie, contributi previdenziali e nemmeno ai buoni pasto. Viene inserito in orientamento-formazione, seppur all'interno del luogo di lavoro, e non può fare una mansione totalmente equipollente a quella di un lavoratore subordinato, nemmeno col pretesto della mancata formazione-esperienza (per quello c'è l'apprendistato). 2) Il tirocinio serve per acquisire FORMAZIONE E COMPETENZE SPECIFICHE E TECNICHE. L'addetto alle vendite, il cassiere, il commesso sono posizioni lavorative dure, usuranti, di grande sacrificio e che richiedono enormi skills personali (comunicazione, umanità, propensione all'approccio con il pubblico). MA NON SONO MANSIONI AD ELEVATO CONTENUTO FORMATIVO. Per questo motivo 6 mesi di stage sono evidentemente una presa in giro, nonché un'elusione bella e buona della ratio della norma, in quanto è paradossale pensare che un addetto vendite o un operatore di cassa possa ricevere una formazione per tutto quel tempo (su cosa poi?), magari mentre si barcamena nel gestire interminabili code nel periodo natalizio. A chiusura di tutto, emerge chiaramente e brutalmente la reale motivazione: non voler sostenere i costi necessari per assumere ed inquadrare un lavoratore dipendente, anche in apprendistato (che risulterebbe meno, ma comunque fuori luogo per la mansione in esame). Lo sfruttamento dei dipendenti è funzionale al cercare di far "quadrare i conti" sulle spalle di chi rinuncia a sere libere, vita sociale, festivi per un tozzo di pane e ritmi disumani. Si ricorda, a margine, che per scongiurare il rischio di non poter cessare il rapporto di lavoro con un dipendente non idoneo basta apporre un patto di prova al contratto: la legge consente fino a 6 mesi! (la stessa durata del tirocinio, ma in quel caso ci sarebbe uno stipendio decente da CCNL e contributi versati). Ci saranno da fare numerose riflessioni su questa pratica, sostanzialmente "legalizzata" ma gravemente lesiva dei diritti e della dignità dei lavoratori.
Ultimo Post: 2 anni, 7 mesi fa
Di: Nico993
Avvocata d'affari con la Cina e "mamma mamma", anche grazie alla flessibilità aziendale
Essere una donna in carriera e costruire una famiglia si può. La Repubblica degli Stagisti ha deciso di testimoniarlo attraverso una rubrica, Girl Power, che ha la voce di tante donne e professioniste fortemente convinte che, di fronte al merito, non ci sia pregiudizio che tenga. La testimonianza di oggi è quella di Alessia Pastori, Associate Partner China Leader dell’area Tax&Law di EY.Ho quarantacinque anni, sono nata e vivo a Milano. Ho studiato al liceo scientifico, dopo di che avevo …
Ultimo Post: 2 anni, 7 mesi fa
Di: Rossella Nocca
Proposta di stage mentre già confermato un altro in attesa di inizio
Buonasera, ho accetto uno stage presso una società con inizio nel prossimo mese. In attesa di cominciare questo stage se dovessi avere esito positivo di altri colloqui di lavoro già fatti che potrebbero interessarmi di più, pur avendo dato conferma e disponibilità per questo stage che a breve dovrò iniziare, potrei scegliere un'altra azienda oppure avendo preso l'impegno per uno stage anche se ancora da iniziare devo necessariamente svolgerlo anzichè passare ad un'altra azienda ancora prima di iniziare lo stage che mi ha scelta per primo?
Ultimo Post: 2 anni, 7 mesi fa
Di: Neolaureataroma
Gender Gap, il paradosso delle donne nel mondo del lavoro: webinar con Alessia Mosca, Michela Carlana ed Eleonora Voltolina
«Son stati fatti negli ultimi cinquant’anni notevoli passi avanti, che non dobbiamo negare: attualmente nelle università di tutti i Paesi OECD la maggior parte delle persone iscritte sono donne, e anche la partecipazione al mondo del lavoro è aumentata moltissimo» afferma Michela Carlana, docente di Public Policy alla Harvard Kennedy School: «Tuttavia gli stereotipi di genere sono all’interno della nostra società sin dalla prima infanzia – si pensi semplicemente ai diversi giochi che vengono proposti a bambini e bambine, o …
Ultimo Post: 2 anni, 7 mesi fa
Di: Redazione_RdS
Informazione tirocinio curriculare
Buongiorno, Attualmente lavoro presso un'azienda con contratto a tempo indeterminato. Vorrei fare un tirocinio curriculare nella stessa azienda ma in un altro settore. È possibile farlo? Possono coesistere le due cose? Grazie
Ultimo Post: 2 anni, 7 mesi fa
Di: Llloris
Rimborso interruzione anticipata tirocinio
Salve, tra un po' dovrei iniziare un tirocinio (garanzia giovani) presso il mio comune di residenza, promosso da un'agenzia per il lavoro. Questi ultimi mi hanno spiegato che il pagamento è si su base mensile di 500 euro, ma viene effettivamente accreditato in tranche ogni 4 massimo 5 mesi. Ora mi chiedo, in caso di interruzione anticipata tipo a 1 o 2 mesi, questo periodo di tempo mi viene comunque rimborsato? Oppure è tutto perso?
Ultimo Post: 2 anni, 7 mesi fa
Di: stefanodb
Problemi con il tirocinio
Buona sera, spero di essere nella sezione giusta ma soprattutto che qualcuno mi possa aiutare. Il 22 Agosto ho iniziato un tirocinio extracurriculare con le Garanzie Giovani come operatore amministrativo-segretariale. Il primo giorno è filato tutto liscio, la mia tutor mi ha introdotto al lavoro (non ho alcuna esperienza nel settore) e mi ha fatto svolgere i primi compiti elementari. Dal secondo giorno, però, mi ha affiancato al ragazzo in apprendistato per imparare quello che fa lui e dopo la prima settimana mi hanno affidato le mansioni che svolgeva lui (gestione dei ritardi degli ordini, conferme, solleciti, rapporti con i fornitori...) Il problema dove sta? Il problema è che mentre io devo svolgere tutti questi compiti in maniera autonoma, senza supervisione e controllo, viene insegnato al ragazzo in apprendistato mentre a me no. Se da una parte lasciare che occupi del lavoro da solo può sembrare una prova di fiducia nei miei confronti la realtà è ben altra. Già dal secondo giorno sono nate battute da parte della mia tutor sul fatto che non sarei durato più di un mese come i tirocinanti precedenti. L'atteggiamento anche degli altri impiegati non è migliore a quello della mia tutor: durante la giornata non mi si rivolge quasi la parola e si da per scontato che io svolga le mansioni dell'altro ragazzo (che lavora lì da più di otto mesi) aspettandosi che dopo due settimane ci impieghi lo stesso tempo e sappia già fare tutto. Onestamente più che un tirocinio che dovrebbe essere un percorso formativo mi sembra mi trattino da "dipendente" però pagandomi da stagista e guadagnando i fondi della regione. La mia domanda è: cosa posso fare per migliorare la situazione? Vorrei parlare con la tutor dell'agenzia o direttamente con l'agenzia regionale del lavoro ma ammetto di avere un po' di paura perché so che in azienda potrebbero lasciarmi a casa senza problemi. Non so cosa fare. Avevo grandi speranze per questa opportunità, speravo di imparare bene un mestiere e fare una bella esperienza. Questa situazione è davvero pesante e stressante per me. Un grazie a chiunque mi risponderà per aiutarmi in questa situazione. Scusate il papiro.
Ultimo Post: 2 anni, 7 mesi fa
Di: Gaghi
Master Risorse Umane
Salve, sto cercando un master in Risorse Umane full time con tirocinio. In particolare vorrei sapere opinioni sul master full time che eroga la 24 ore business school. Sapreste darmi qualche consiglio? :) Grazie mille
Ultimo Post: 2 anni, 7 mesi fa
Di: Palermo96
Info dichiarazione redditi
Buonasera, Volevo un chiarimento sulla dovuta o meno dichiarazione dei redditi per stagisti, ho letto in alcuni blog che se non si raggiungono i 3000 euro all'anno lordi non è necessaria presentarla, in altri blog parlano invece di 8000 euro lordi. Grazie mille
Ultimo Post: 2 anni, 7 mesi fa
Di: Armisim